Qualcuno ha 1 idea?

a me poi scoccia dire su altri fori di venire qui


se si puo fare qualcosa sempre disponibile!fedro69 ha scritto:Peg81: sei 1 angelo!
gli ho mandato 1 PM con il LInk x questa discussione
cosi' nn ho remore a farci pubblicita' su Ultra![]()
Speriamo si faccia sentire
buona ricerca!![Artax] ha scritto:Funziona così i sensori da modificare sono quelli i cui codici iniziano per 31 o 32, quelli che iniziano con 46 o 47 sono ok.
Se volete vedere il codice del vostro sensore dovete:
- togliere la sella
- illuminare il sensore dal basso, in soldoni si trova sopra i collettori sulla parte dx
- c'è una fessura sotto al serbatoio sulla dx dai cui si vede il sensore, in alto dello stesso è stampato il codice
o t'ho rovinato la suspence?mardock ha scritto:ho risolto l'arcano!!ho decifrato il problema ed ho trovato la soluzione suprema!!!!![]()
![]()
un sacco di bestemmie quando ho scoperto che un cavo che va alla bobina di avviamento non era stato collegato come si deve e quindi con il mezzo in moto,vuoi per le vibrazioni,vuoi per chissachecazzonesoiocosa,si staccava e non si accendeva piu la candela e quindi moto spenta.Il bello è che io quei cavi non li ho toccati,neanche guardati sicuro che chi ci ha messo le mani e sostituito la bobina(con conseguente diagnosi di centralina morta(che mi sa che controllerò))avesse fatto il suo dovere di riparatore come cristo comanda.Purtroppo l'attenzione e la malizia di provare a riguardare cio che si è fatto non sono doti che sono state donate a tutti gli individui di questo mondo....