Ma voi non rabboccate???

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Ma voi non rabboccate???

Messaggio da junami »

Ciao a tutti, mio servirebbe un vostro consiglio.

Da circa tre mesi e mezzo ho fatto il tagliando dei 6000 km con relativo cambio olio e filtro. Ho percorso circa 2500 km da quel giorno, ma ieri ho voluto per scrupolo controllare il livello dell'olio motore. Risultato : è sotto il minimo!!! Ho letto su qualche topic vecchio che sulla Peggy non è necessario rabboccare l'olio tra cambio-cambio, possibile? E poi se rabboccando mischio oli diversi cosa rischio (ho dentro l'IP e vorrei mettere il Mobil 1), niente vero?

Grazie :lol:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma voi non rabboccate???

Messaggio da brronko »

io tra un cambio e l'altro rabbocco...diciamo sui 300gr.

Hai controllato comunque il livello con la procedura descritta nel manuale?
La mia moto ha 49.000km, se la tua è più giovane potrebbe non essere normale...

ps: puoi usare un olio di un altra marca, purchè della stessa gradazione e tipo ( minerale/sintetico )


Lamps da Roma
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io per esempio non ho mai rabboccato.......dopo i 6000 km però l'olio non è mai diminuito.....probabilmente avendo solo 18 e passa mila non è arrivato ancora il momento di rabboccare? ...boh? meglio così!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

rabboccato una volta. probabilmente ne avevo messo poco poco :lol:
sempre sopra il minimo ad ogni cambio.
64.000 km :wink:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

MA per controllare il livello, hai seguito le istruzioni del manuale di uso e manutenzione? Mi sa di no, le peggy non mangiano molto olio.
Ciao
tepes
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 1:51
Località: Carmagnola, TO

Messaggio da tepes »

Ciao, neanche io ho mai dovuto rabboccare.
E' pur vero che ho solo 31000 Km.
A proposito di olio. Il Mobil1 5W50 straconsigliato da tutti è quello con scritto RALLY sulla confezione (4litri circa 33 euro)?
Oppure è specifico per moto?
In tal caso non riesco a trovarlo.
Ciao a tutti
LAMPS
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

hi_octane ha scritto:MA per controllare il livello, hai seguito le istruzioni del manuale di uso e manutenzione? Mi sa di no, le peggy non mangiano molto olio.
Ciao
si ho controllato l'astina senza avvitarla come da manuale.

Il cambio olio non l'ho fatto io personalmente, ma un centro Aprilia....
... dopo il cambio non ho controllato il livello dandolo x scontato!

Sulla fattura ci sono addebitati 2,2 l (hanno cambiato anche il filtro). Che fosse leggermenete scarso dall'inizio? :evil:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Direi proprio che è molto probabile!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao direi che se la procedura di controllo è corretta (motore caldo con almeno un accensione dlla ventola)tenuta al minmo 1400 giri per almeno 2 minuti su terreno pianeggiante non ti resta che aggiungere un pò di olio per arrivare al max
Molto molto probabilmente al tagliando non hanno fatto le cose perbenino :-(
Puoi mettere il mobil 1 in aggiunta all'Ip visto che l'apporto di mobil 1 sarà minimo.
P.s. per Tepes: Il mobil 1 e quello che dici tu basta che sia il 5w50 (esiste anche il 0w40 ma lasciamolo alle auto per ora !!)
Lamps
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Stamattina ho cambiato olio e filtro. Messo IP Superbike 5W 40 sintetico. Ho fatto una 50ina di Km, e le impressioni sul cambio sono ottime. Unico neo il prezzo, mi pare di averlo pagato circa 8€/l da un concessionario aprilia di Roma (in realta' non lo volevo l'ho preso per spendere un buono acquisti).
Mi sono trovato benissimo con l'olio auchan 5W 50 che sicuramente mettero' fra circa 8000 Km :)

ah, mai rabboccato pur avendo un leggero trasudo d'olio alla base del cilindro.
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

Nemmeno io l'ho mai rabboccato ... 25500 km :sgrat:
e lo controllo abbastanza frequentemente ... diciamo dopo i primi 500-1000 e poi ogni 1000-2000

ma non e' che sei un po' smanettone?
:-?
mi aspetto che se tiri molto le marce consumi un poco di piu'

ciaoooo
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Io nei primi 18.000 km ho sempre controllato ogni 2-3000 km circa e non ne e' mai mancato un cc.
Ora, a quasi 21.000 ho controllato a circa 3000 km dal tagliando e l'ho trovato sopra il massimo :o

Finora non ho avuto il minimo problema per questa "abbondanza", che faccio ? Lascio ?

PaoloP
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

ppastorin ha scritto:Io nei primi 18.000 km ho sempre controllato ogni 2-3000 km circa e non ne e' mai mancato un cc.
Ora, a quasi 21.000 ho controllato a circa 3000 km dal tagliando e l'ho trovato sopra il massimo :o

Finora non ho avuto il minimo problema per questa "abbondanza", che faccio ? Lascio ?

PaoloP


E magari ti sei accorto di un leggero "trasudo" d'olio dalla testa motore?
Pegasina Cube tutta nera
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

oscarjus ha scritto: E magari ti sei accorto di un leggero "trasudo" d'olio dalla testa motore?
Assolutamente no, l'unico "trasudato" in questi giorni sono io... :P

C'era un "trasudino" prima del tagliando. Poi e' stata cambiata la guarnizione e da 3000 km in qua e' tutto asciutto come il deserto :wink:
Ecco perche' mi chiedo se ci possano essere altri problemi.
La moto sembra persino consumare leggermente meno (ma forse e' la candela nuova e il CO ben regolato).

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

hi_octane ha scritto: Mi sono trovato benissimo con l'olio auchan 5W 50 che sicuramente mettero' fra circa 8000 Km :)

ah, mai rabboccato pur avendo un leggero trasudo d'olio alla base del cilindro.
Scusa, ma non usavi, come me, il Carrefour 5w50? :-?

Cmq anche io trasudo (anche abbondante) ma non ho mai rabboccato!

X quanto riguarda la procedura, ho messo personalmente 2.2 l d'olio, ma misurando ne trovo sempre di più del livello max... :-? bho...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”