consiglio su acquisto caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
taz-466
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 febbraio 2010, 15:26

consiglio su acquisto caponord

Messaggio da taz-466 »

Un saluto a tutti.
Sono nuovo nel forum
Vorrei sottoporvi al vostro giudizio di critici esperti, un mio dubbio, da neofita della caponord
Ho trovato ad un buon prezzo un caponord del 2002 con circa 20.000 km.
Prima di comprare una moto soprattutto usata mi piace conoscere tutto, o almeno quasi tutto così da ovviare a spiacevoli inconvenienti
Questa moto che ho trovato ha solo 20.000 km e penso che per una caponord non sono molti, anzi, se i km sono originali questa moto non ha girato molto e di motore dovrebbe essere in buone condzioni.
Però girando nel forum ho visto, caponord in fiamme a causa dei regolatori di tensione o degli spinotti del serbatoio in plastica, e quindi sono un po perplesso e preoccupato.
Secondo voi, cosa devo controllare prima di fare l'affare, non vorrei ritrovarmi con una fiaccola invece che con una moto.
Mi potete dare delle informazioni su tutte le cose che vanno cambiate o controllate che possono creare qualche problema
grazie a tutti
ciao
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da bikelink »

vanno sostituiti i connettore al serbatoio (se vecchi o smontanti male possono rompersi) di plastica con quelli metallici.
il resto come regolatori ecc...è abbastanza nella norma e se si guastano non succede nulla di che.

se cerchi trovi i dettagli nel forum ;)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da carlodg »

Ciao
e ben arrivato.
La 2002 è la migliore, quella con più potenza perchp non ha la marmitta strozzata.
A quanto la compoeri? 4.500 Eurozzi?
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
taz-466
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 febbraio 2010, 15:26

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da taz-466 »

il prezzo è un po più basso ma non di molto.
E' per questo che volevo sapere se poteva nascondere qualche magagna nascosta.
quindi da quello che ho capito fino ad ora, devo verificare i raccordi della benzina, se sono di plastica devo sostituirli.
E per questi problemi elettrici, tipo mi pare di aver letto delle spinette marroni che si squagliano, voi cosa mi dite???????
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da giotek »

taz-466 ha scritto:Un saluto a tutti.
Sono nuovo nel forum
Vorrei sottoporvi al vostro giudizio di critici esperti, un mio dubbio, da neofita della caponord
Ho trovato ad un buon prezzo un caponord del 2002 con circa 20.000 km.
Prima di comprare una moto soprattutto usata mi piace conoscere tutto, o almeno quasi tutto così da ovviare a spiacevoli inconvenienti
Questa moto che ho trovato ha solo 20.000 km e penso che per una caponord non sono molti, anzi, se i km sono originali questa moto non ha girato molto e di motore dovrebbe essere in buone condzioni.
Però girando nel forum ho visto, caponord in fiamme a causa dei regolatori di tensione o degli spinotti del serbatoio in plastica, e quindi sono un po perplesso e preoccupato.
Secondo voi, cosa devo controllare prima di fare l'affare, non vorrei ritrovarmi con una fiaccola invece che con una moto.
Mi potete dare delle informazioni su tutte le cose che vanno cambiate o controllate che possono creare qualche problema
grazie a tutti
ciao
Ciao a te,
se sei di quelli a cui piace metter mano alla propria moto anche perchè hai una certa dimestichezza con le chiavi ed il saldatore

se la paghi veramente il giusto ed è dimostrabile che ha 20.000 km ( tipo 2800 euro se catena corona pignone e gomme sono in buono stato e di carrozzeria è perfetta,bellissima)

se sei disposto a fare un serio tagliando da un'officina qualificata (metti in conto un 300 euro)

se sei disposto a farti da te SUBITO alcune modifiche essenziali per non rimanere a piedi (modifica Wolux-modifica bobine-spostare regolatore di tensione-sostituire innesti rapidi benzina) 300 euro......

COMPRALA altrimenti...LASCIA STARE IL TUTTO.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da BOBo »

Sarebbe molto utile avere la documentazione relativa allo storico della manutenzione,anche se con 20000Km non è che ci deve essere passata molte volte in assistenza.
Il valore comm.le di un modello'02 è sui 3000-3500€ in condizioni più che buone,poi dipende anche se la prendi da un concessionario,dove avresti anche la garanzia.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
taz-466
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 febbraio 2010, 15:26

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da taz-466 »

ci avete preso sul prezzo 3000 euro.
La moto sinceramente ancora la devo vedere, ma parlando con il proprietario mi ha assicurato che è in buono stato.
comunque appena la vado a vedere vi faccio sapere, ma dubito che ha affettuato le modifiche che avete citato sopra.
Per la manualità con le chiavi inglesi non c'è problema quindi per quanto riguarda roba meccanica non dovrei averci problemi quindi per il tagliando non ci sono problemi, ma per la roba elettrica, mi trovo più in difficoltà.
non è che potete indirizzarmi su qualche discussione già aperta che riguarda queste essenziali modifiche
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da BOBo »

Qui c'è un po' di storico
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da D@rione »

carlodg ha scritto:La 2002 è la migliore, quella con più potenza perchp non ha la marmitta strozzata.
Carlo scusa, ma da quando una moto si giudica dalla "potenza"?? :azz: :azz:
E' vero, la 2002 non ha le marmitte catalizzate, ma non ha neanche i tubi dei freni in treccia, i dischi flottanti, per non palrare dell'ABS!! E gli attacchi dei tubi benzina in metallo?? E il connettore sotto al serbatoio?
Niente di personale, ma questa volta l'hai buttata un po' di fuori! :roll: :roll:

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da antimo »

Secondo il mio punto di vista non sbagli se compri una Cn l'unica cosa e che devi sistemare come detto dagli altri 2/3 cosine che purtroppo non sono un granchè per il resto e una garnde moto che a tutt'oggi la gente rimane ancora soppresa qundo si rentono conto che è un'aprilia diciamo che ha la linea molto attuale se la vuoi mettere un pò sul romantico ha bisogno un po di coccole all'inzio e poi vedarai che razza di senzioni che riesce a trasmettere con i suoi 240 Kg :giullare: :giullare:
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
dany78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 9:52
Località: siena

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da dany78 »

antimo ha scritto:Secondo il mio punto di vista non sbagli se compri una Cn l'unica cosa e che devi sistemare come detto dagli altri 2/3 cosine che purtroppo non sono un granchè per il resto e una garnde moto che a tutt'oggi la gente rimane ancora soppresa qundo si rentono conto che è un'aprilia diciamo che ha la linea molto attuale se la vuoi mettere un pò sul romantico ha bisogno un po di coccole all'inzio e poi vedarai che razza di senzioni che riesce a trasmettere con i suoi 240 Kg :giullare: :giullare:
quoto in tutto antimo :wink: sarà che ho proprio il modello del 2002...ma se sistemi quelle due o tre cosine che hanno elencato sopra non ha nulla da invidiare ai modelli piu recenti...se il prezzo è buono e di meccanica è ok non star a guardare se ha qualche segno qua e là...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da carlodg »

D@rione ha scritto:
carlodg ha scritto:La 2002 è la migliore, quella con più potenza perchè non ha la marmitta strozzata.
Carlo scusa, ma da quando una moto si giudica dalla "potenza"?? :azz: :azz:
Lamps
D.
Scusato .....























Ma la 2002 resta la migliore!!!!
E' come la mia!!!! :giullare:


Per la potenza ricorda: io ho la febbre!!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
taz-466
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 febbraio 2010, 15:26

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da taz-466 »

grazie a tutti ragazzi per i vostri consigli, ho ancora non po di confusione sulle modifiche che vanno apportate, però già qualcosa in più so.
Volevo chiedervi, dove posso recuperere un MANUALE DI OFFICINA per una capo del 2002, non quello di uso e manutanzione che già ho scaricato dalla vostra area
grazie
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da D@rione »

Cel'ho io... ma è abb pesante. Mandami via mail l'indirizzo a cui spedirti un cd con dentro il file pdf... oppure mi dai un tuo contatto tipo di messenger e si prova a far partire il trasferimento del file una di queste sere! ;)
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: consiglio su acquisto caponord

Messaggio da Lunico »

taz-466 ha scritto:grazie a tutti ragazzi per i vostri consigli, ho ancora non po di confusione sulle modifiche che vanno apportate, però già qualcosa in più so.
Volevo chiedervi, dove posso recuperere un MANUALE DI OFFICINA per una capo del 2002, non quello di uso e manutanzione che già ho scaricato dalla vostra area
grazie
Lo puoi scaricare anche tramite FTP...
Dai un'occhiata QUI

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”