@Loyd:


Era ora che si vedesse qualche faccia nuova dalle nostre parti!

Si ti và di presentarti come si deve e raccontarci qualcosa di te vai nella sezione PRESENTIAMOCI!!

Lampsss
Loyd 82 ha scritto:non lo sapevo!ormai è tardi..mi ha detto che deve aprire il motorino d'avviamento e revisionarlo..
probabilmente deve cambiare dei cuscinetti all'interno..poi mi monta un teleruttore da 150 ampere non originale
e mi sposta il regolatore di tensione sotto la piastra di sterzo...15 euro di relè e per il resto è manodopera!
se c'è qualcosa che non va di quello che mi ha detto fatemi sapere!
Lunico mi consigli di raddoppiare i cavi del regolatore di tensione(modifica wulox)?
i cavi li posso far saldare o è meglio mettere dei connettori?lui mi ha detto che costano un fottio..
grazie!
coccobill ha scritto:ti conviene andare da Lunico per le modifiche,
ne sa di più del meccanico......
Quoto Claudio, non mi sembra di aver MAI letto di problemi sul motorino!claudioB ha scritto: MOLTO DIFFICILE che il motorino di avviamento abbia qualche problema ........ non ho mai sentito qualcuno che avesse avuto problemi a quello....
io per scrupolo , mi lo sono controllato , ma , apparte un po' di polvere dei carbocini, era tutto a posto......
Da quello che scrivi mi sembra che l'elettrauto (penso sia lo stesso dal quale ero andato quando ho avuto i miei problemiLoyd 82 ha scritto: mi monta un teleruttore da 150 ampere non originale
e mi sposta il regolatore di tensione sotto la piastra di sterzo...15 euro di relè e per il resto è manodopera!
se c'è qualcosa che non va di quello che mi ha detto fatemi sapere!
Lunico mi consigli di raddoppiare i cavi del regolatore di tensione (modifica wulox)?
i cavi li posso far saldare o è meglio mettere dei connettori
Fatto...caponord63 ha scritto:Ragà visto che sono tornato a Bolzano credo che sia il caso di cambiare anche la mia "posizione geografica"![]()