ancora sul pignone da 16/17

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

radarman ha scritto:...
Concordo, potrebbe essere un'ottima via di mezzo!!!
proporrei di chiedere il parere di Fiore

Comunque, finalmente ieri sono riuscito a fare un giro un pò più consistente (Rigopiano, Vado di Sole, Campo Imperatore, Forca di Penne) e sono ancora più contento del pignone da 16!!!!

ciao a tutti!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

cambio corona o pignone

Messaggio da omer68 »

Ciao a tutti
Cambiando il pignone(o la corona) non si è costretti anche anche a cambiare anche la catena?Credevo non si potesse sostituire un pezzo senza cambiare anche gli altri due...

Ciao e grazie

brum brum

ps: la corona da quanti denti dovrebbe essere?
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ciao omer68, ho appena cambiato la corona originale con una da 46 .... il miglioramento è vistoso. Nel senso che quel piccolo strappo in partenza sparisce proprio per un rapporto meno lungo, migliora l'accellerazione e la rispresa, si guida meglio in città ... avvolte, prima, solo con la prima ....... insomma un ottimo compromesso.

La corona da 46 non è molto più grande della 45 tanto da far aggiungere una maglia alla catena, basta avanzare di quasi due millimetri l'asse della ruota post per avere una tensione catena ottimale .... stesso discorso ma inverso per il pignone.

Da notare che a parità di rapporto è sempre meglio lavorare sulla corona, paradossalmente con il pignone più piccolo il motore sforza di più.... sembra assurdo ma .....

Ciao Ciao!!!!!
Tullo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 11 aprile 2004, 17:23
Località: Prov. Bologna

Messaggio da Tullo »

Oggi da Fiore ho fatto il primo tagliando e montato il 16 denti.
La moto con il 17 andava molto bene, con il 16 invece va molto meglio :D
Marce leggermente più corte e ripresa da :fajepaura: Ha anche acquistato un pò di freno motore (mi pare solo a regimi alti con marce lunghe) ma questo credo sia una questione di settaggi da axone e non di denti.
Ringrazio ancora Fiore per il prezioso consiglio e l' ottimo lavoro, oltre che per la cortesia e la professionalità.

Per Fiore:
Il mio amico con il 1150GS l' ha provata e ne è rimasto entusiasta.....non sperare però di sentirtelo dire da lui.
Se riesco a portarlo anche al prossimo tagliando, la carne da cuocere sulle griglie BMW la procuro io 8) 8) 8)
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

Pacifico ha scritto:ho appena cambiato la corona originale con una da 46 .... il miglioramento è vistoso. Nel senso che quel piccolo strappo in partenza sparisce proprio per un rapporto meno lungo, migliora l'accellerazione e la rispresa, si guida meglio in città ... avvolte, prima, solo con la prima ....... insomma un ottimo compromesso.

La corona da 46 non è molto più grande della 45 tanto da far aggiungere una maglia alla catena, basta avanzare di quasi due millimetri l'asse della ruota post per avere una tensione catena ottimale .... stesso discorso ma inverso per il pignone.

Da notare che a parità di rapporto è sempre meglio lavorare sulla corona, paradossalmente con il pignone più piccolo il motore sforza di più.... sembra assurdo ma .....
Sto per fare il primo tagliando, e stavo valutando se mettere il famoso pignone da 16, pero' mi hai fatto venire questo fondato dilemma, Pacifico.... corona da 46....
dovrebbe essere un passaggio piu' graduale, piu' o meno un terzo/meta' (???) del passaggio al 16 per i rapporti, cosi' avrei un po' piu' di ripresa in basso senza compromettere confort e consumi nei viaggi in autostrada... :roll:
oppure per ora potrei lasciare tutto cosi', e rimandare al secondo tagliando... non so....

ma a parita' di velocita' (110 o 130 o altro), quanto variano i numeri di giri con la corona da 46? se con il 16 aumentano di un 400 (mi pare di aver letto), e' un terzo/meta' di 400? e non ci sono controindicazioni? si trova una "sensazione di freno motore"?

gia' ho letto in giro che per la versione ABS la pastiglie andranno montate originali :-? (fonte: Fiore), per corona/pignone non ci sono problemi per l'ABS? :roll:

lamps interrogativi
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Raffaele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 20 luglio 2004, 13:52
Località: Benevento

Pignone/corona

Messaggio da Raffaele »

Ciao...sto maturando l'idea di comprare una CN (in realtà aspetto di vendere la mia vf750c ad albero cardanico :D ) ma leggo che consuma un pò in più della varadero (non dormo la notte per decidere quale comprare tra le due :o ); la mia domanda è la seguente: è possibile, sulla CN, montare una corona da 44, visto l'impossibilità ad utilizzare un pignone da 18, migliorando, di conseguenza, consumi e l'autonomia nell'utilizzo autostradale?
Grazie a tutti.
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

A Raffaè...ma perchè il varadero?!?!?!?
Guardala bene la CN....ritaglia le foto delle due moto e mettile vicine...non c'è paragone!!!!!! :D
Per quanto riguarda i consumi penso siano molto simili....!!!!
Ciao!!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Si, i consumi sono simili. Una volta la Vara consumava come una spugna, dopo hanno aggiuto la 6° ecc.

A che velocità e con che bagaglio vuoi viaggiare in autostrada?

Sopra i 130 km con zavorrina e bauli laterali il consumo peggiora sensibilmente. Senza bauletti nono c'è male.

Autonomia 300 km è poco?
Ipotesi più o meno reale:
15.000 km = 1.000 litri circa = 2.000 euro circa

Se cambiando corona fai 16 al posto di 15 risparmi litri 62,6 quindi circa Euro 62 su 2.000

Cosa costa la corona?? Vedi tu .......

Almeno aspetta di doverla cambiare e nel frattempo pensa ai tornanti stretti ............. :-)
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

Il vaddavvero sta un paio di spanne sotto (tecnicamente) alla CN... non c'e' storia! E poi si e' ripreso dai consumi mostruosi solo con la versione i.e.

Ma qualcuno che ha cambiato corona c'e'? Pacifico o altri, illuminatemi.... :wink:
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Raffaele comprati la Falco. Tornando a casa dal Friuli per strade normali con borse laterali,borsa serbatoio e moglie (io sono 85kg) ho fatto i 18,5 km/l.
In autostrada a pieno carico, strapieno da fare paura (anche con bauletto centrale posteriore) ai 130-140 km/h ho fatto i 17,5 da Chiusa fino a Forlì.
Il Rotax gira bene non ti preoccupare.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Raffaele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 20 luglio 2004, 13:52
Località: Benevento

Messaggio da Raffaele »

...carlo, hai ragione! non avevo quantificato il risparmio.
...la falco non mi piace e poi voglio una moto che sia comodissima sia per me che per la mia zavorrina, purtroppo, la mia vf è solo bella da guardare, poi in autostrada, nei tornanti, in città ed altrove non è l'ideale.
...e che mi dite sull'abs della CN???
grazie a tutti.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Raffaele ha scritto:...carlo, hai ragione! non avevo quantificato il risparmio.
...e che mi dite sull'abs della CN???
grazie a tutti.
Ke maleducati. Nessuno ke ha dato il benvenuto a CODESTO INDECISO.
tI DICO LA MIA IN KUANTO HO UN AMICO varaderomunito. Ho provato la sua moto e' ke mi e' piaciuto di + rispetto alla ns. e' il rumore del motore al minmo ke e' - ferraglioso del ns. Pero' nn c'e' paragone con il CN.
mENO MOTORE - TELAIO - CICLISTICA E - CONFORT (SECONDO ME)
cOME CONSUMI AD OGNI PIENO KE FACCIAMO IO SPENDO 1 EURO IN + DI LUI.
x ABS nn ti so' dire xke' io ho la versione 03 ma stai trankuillo ke kualcuno ti dara' info maggiori.
Ciao
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

pentax ha scritto: Ma qualcuno che ha cambiato corona c'e'? Pacifico o altri, illuminatemi.... :wink:
Io ho cambiato pignone ed e' come aver messo 2 denti in + della corona
A pari velocita' fai 400 giri in -
Consuma uguale nn + consumare di + a parita' di giri mica cambi kualcosa nel motore no?!?!?!?!?!?!
Pero' adesso in sesta arrivo kuasi al limitatore prima si fermava 800 giri prima
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Che la moto sia comodissima per la zavorrina non ci piove..
Poi la mia adopera tutti i tre bauletti .... 52 litri l'uno ..... Non so se mi spiego .... 2.000 km in tre gg
1.200 km in 2 gg; ecc.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

pentax ha scritto:Il vaddavvero sta un paio di spanne sotto (tecnicamente) alla CN... non c'e' storia! E poi si e' ripreso dai consumi mostruosi solo con la versione i.e.

Ma qualcuno che ha cambiato corona c'e'? Pacifico o altri, illuminatemi.... :wink:
Ciao pentax .... partiamo dal presupposto che con corona da 45 e pgnone da 17 la Caponord ha degli indubbi benefici solo in autostrada, pensiero personalissimo.

Ho cambiato la corona con una da 46 e la moto è migliorata, più ripresa ma soprattutto meno sforzo del motore nei bassi ... che poi si traduce anche in un minor consumo a parità di giri motore... ossia accelleratore più sensibile. Velocità leggermente inferiore, ma non te ne accorgi, vai percaso sempre a manetta? non credo!

Ho anche voluto cambiare il pignone con quello da 16 ma con corona da 45...... che dire... accellerazione decisamente migliore, il motore è più gestibile nelle curve medio strette perchè mantieni i giri più alti e soffri meno l'effetto on-off... poi se devo dirti la verità.... impenni solo con accelleratore.. ma questo aspetto non è basilare.

Ho anche avuto la malsana idea di montare 16 - 46!!!! ..... Miiiiiinchia! Avrei bisogno di gomme "stradali" e poi un mese di palestra per le tenere braccia.

Corona da 44 ?!?!?!?!?!? :salam: La moto implorerebbe pietà!!!!!!

Il confronto con la Varadero..... bella moto quella 2004, un mio amico la stà vendendo dopo aver provato la mia capo.....
Il problema della nostra moto è che non è più sostenuta dall'azienda che l'ha prodotta, ma quando ci salgono rimangono sorpresi tutti.
Il vestito poi, è sempre piaciuto, ma la gente sceglie anche sul futuro valore della moto quando deve essere cambiata. Naturalmente.

Se la Ducati cambierà il motore ...... mi tengo la CN, la faccio diventare una MANA e mi compro la BMW 1200.... :grr:

Pacifico :firedevil:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”