Vistomi in difficoltà con il comando della frizione che andava a vuoto, ho subito ricordato i vari argomenti letti a riguardo, e quindi accertatomi che fettivamente c'era perdita d'olio nell'attacco dello spingifrizione sul motore, ho comprato il famigerato pezzettino che altro non è che una via di mezzo tra un paraolio ed un oring.
Smontato e rimontato il tutto in pochi minuti, ma per ritrovare pressione nel circuito..mamma che fatica...
Cmq ora sembra tutto ok.
Quindi ancora grazie sempre per tutti i conigli

Non posso astenermi dal criticare il nostro amato rotax per una caxxata del genere(ho 25000 Km).
Ok, mettiamo pure che si possa rompere un pezzo del genere, ma 18€ per un microgrammo di gomma che manco dura il giusto, e quindi non è di materiale efficace?
meditate gente ..meditate
p.s.
sulla precedente e gloriosissima Falco, il circuito non era perfettamente sano, ma avevo 60000 Km ed ancora reggeva, quindi chissà come mai su un motore a 25000 scoppia e su un altro supera i 60000...
ciao a tutti capinordici