Preso fettuccia elastica. Dura quanto basta. E semmai la metto doppia.  
 
Ora mi mancano i moschettoni/ganci per aggancio al telaio. 
Però intanto ho fatto una prova di cui posto le foto: 
Vista d'insieme: 
Queste due foto invece evidenziano la non perfetta aderenza dell'eastico alla moto, con conseguente possibile fastidio per stringere le gambe:
Però, dalle prove che ho fatto, il fastidio i sente poco e niente, anche tirando bene gli elastici. 
Poi, ho fatto passare l'elastico da lì essendo ancora un unico pezzo, solo per vedere se la cosa era fattibile.  
 
Una volta creati i terminali coi ganci, ancorando l'elastico piu in basso, dove e' imbullonato il telaietto reggisella, dovrebbe rimanere molto più aderente. 
La borsa rimane ben ferma, anche se sicuramente non a livello di una tenuta a cinghia, ma almeno a livello di una magnetica universale. 
 
Stefanoboa: che fo, procedo??  
 
Stefanoboa bis: la tua mamma che tipo di filo ha usato per cucire il tuo marchingegno? Mia suocera dice che sulla sua macchina per cucire può usare solo un tipo di filo, ma a me la cosa non convince. Secondo me, dato che sono cose che devono stare all'aperto ci vuole del filo sintetico e molto resistente, ma non so. Comunque credo che il cotone non vada bene.  
