Indicaotre di livello

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Indicaotre di livello

Messaggio da Ale11 »

Scusate ma qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'indicatore del livello della benzina. Perchè per quello che mi riguarda ormai sono due anni che non vedo più l'ultima tacca accendersi nonostante cerchi di mettere più benzina possibile. Durante gli ultimi due tagliandi mi sono scordato di dirlo al mecca (ci ho qusi fatto l'abitudine) ma durante i precedenti tagliandi l'ho sempre menzionato è come di prassi lui non mi ci ha mai fatto nulla.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Nessun problema.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Anke la mia ha iniziato a farlo da poco. Pero' dopo 5 minuti dal pieno l'ultima tacca si riaccende. X me e' problema di galleggiante xke' mi hanno appena cambiato kuadro strumenti e lo stesso problema si e' ripresentato
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Se l'ultima tacca si accende dopo un pò va bene un certo ritardo rientra nella norma, se invece non si accende, bè allora bisogna cambiare il sensore del livello carburante, in quanto starato.

Comunque, bisogna dire che l'indicatore del livello carburante della CN, non è proprio il massimo per precisione e l'indicazione va interpretata con un pò di esperienza.

PIPPINO
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Pippino: cosa intendi con "un po' di esperienza?".

Usi un mega pc con formule algoritmiche :giullare: o ci tocci dentro il dito?? :-)
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli.

ho lo stesso problema ma a ben vedere il difetto è più estetico che pratico. Infatti quello che conta sono le prime tacche e sopratutto la spia della riserva, che se non funzionano bene rischiano di lasciarti a piedi!
Personalmente è uno di quei interventi, sia pure in garanzia, che eviterei stante il pericolo di chissa quali altri danni connnessi si possono innescare ( innesto benzina, trafilaggio flangia sul serbatoio ecc. ecc. )

Lamps
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

Era un problema conosciuto sulle prime versioni (una partita difettosa), non si accendeva l'ultima tacca e a volte neppure le ultime 3!

Ho sostituito in blocco il galleggiante in garanzia per ben due volte, la seconda paradossalmente andava peggio della prima.

Da allora ho fatto oltre 30.000Km e tutto va bene, dopo al max un minuto o alla prima piega o accellerata, si accendono tutti gli "spicchi" della torta
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Grazie mille delle risposte. Io ho comprato la Capo usata con 4000 Km e all'inizio non aveva questo problema, poi con il tempo è venuto fuori.
Ora che ci ripenso l'anno scorso in Francia è successa una cosa stranissima: la benzina a 98 ottani là costava poco all'ora mettevo quella e con quella si accendeva anche l'ultima tacca.Appena ho rimesso benzina a 95 (credo) la tacca mi ha risalutato. Ora se come è successo a qualcuno di voi con il cambio del galleggiante si è risolto il problema (in garanzia) e il mio mecca con tuttte le volte che gli ho rotto i maroni non mi ha mai cagato ora mi tocca cambiarlo fuori garanzia :evil: :evil:
Comunque il problema è come se si fosse starato perchè la spia della riserva si accende molto presto, più o meno quando ho ancora 9-10l.Il problema , puramente estetico è che a volte ho viaggiato per 100-110Km con la spia della riserva accesa e se non ci si basa sul parziale azzerato al momento del pieno la cosa diventa stressante :x :x :x :x
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

Ale11 ha scritto:Grazie mille delle risposte. Io ho comprato la Capo usata con 4000 Km e all'inizio non aveva questo problema, poi con il tempo è venuto fuori.
Ora che ci ripenso l'anno scorso in Francia è successa una cosa stranissima: la benzina a 98 ottani là costava poco all'ora mettevo quella e con quella si accendeva anche l'ultima tacca.Appena ho rimesso benzina a 95 (credo) la tacca mi ha risalutato. Ora se come è successo a qualcuno di voi con il cambio del galleggiante si è risolto il problema (in garanzia) e il mio mecca con tuttte le volte che gli ho rotto i maroni non mi ha mai cagato ora mi tocca cambiarlo fuori garanzia :evil: :evil:
Comunque il problema è come se si fosse starato perchè la spia della riserva si accende molto presto, più o meno quando ho ancora 9-10l.Il problema , puramente estetico è che a volte ho viaggiato per 100-110Km con la spia della riserva accesa e se non ci si basa sul parziale azzerato al momento del pieno la cosa diventa stressante :x :x :x :x
come ti ha detto PIPPINO (condivido) l'indicatore va interpretato con l'esperienza. :wink:

La prima tacca mi si spegne in genere dopo 100-110 Km.
Da quando si accende la luce della riserva generalmente butto dentro 17 litri. Con la luce della riserva una volta ho fatto 90 Km ed ancora avevo qualche litro, ...ma non ti fidare :salta:

Ormai la conosco bene e so' che se avvio la moto e la spia della riserva è accesa ci sono buone possibilità che dopo meno di un Km si spenga! :o
Miracoloooo :lol:

Quindi tutto Ok, a suo modo l'indicatore è preciso :D
E poi pensa ai povero hondisti, che l'indicatore della benzina devono ancora inventarlo nella maggior parte delle moto!!! :roll:

Non credo che il tipo di benzina cambi qualche cosa.
A quanto ne so' lo "strumento" non può essere tarato in quanto si presenta come un "monoblocco"
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Anche nella mia l'ultima tacca si accende(va) solo con la moto in salita. Tanto che dopo ogni rifornimento facevo delle partenze a razzo per far accendere tutto l'indicatore.
Adesso ha delle oscillazioni strane. Dopo il pieno si accendono tutte le tacche meno l'ultima. Alla prima curva se ne spengono due e dopo un pò se ne riaccende una. Io ormai mi regolo con i chilometri... oltretutto la riserva si accende quando ci sono ancora 7/8 litri nel serbatoio
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il mio accende una tacca ogni secondo.

Fa il giro completo, poi ricomincia. Al centro compare una scritta "Game Over", poi lampeggiano tutti quanti insieme.

Ho notato che succede più spesso quando é tagliata male.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Per Carlo: non metto il dito nel serbatoio e non faccio calcoli con algoritmi, uso l'esperienza di due CN possedute ed in cui le prime due tacche del tutto pieno, restano accese per circa 100/110 Km. con le restanti 7, se non erro, se ne fanno circa 150/160 (dipende come si cammina), vedi un pò te,vogliamo parlare poi del fatto che mettendo la moto sul cavalletto laterale, con il pieno, si spengono le ultime due tacche? Io accetto l'indicatore per quello che è non il massimo di precisione, ma finchè funziona Ok!

Credo,comunque, che gli altri non siano superiori ad Aprilia visto come si comporta l'indicatore del carburante dell'ultima Transalp.

Per MOMA: ho fatto una modifica che non ti ho fatto vedere, ora posso inserire le cartucce del Gameboy Advance nella strumentazione della mia CN.

PIPPINO
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

fregati.............

playstation2 con lettore dvd e distributore birra alla spina

ciao
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Anch'io faccio un po' come te e siamo sulle stesse stime.

Quando devo fare tanta strada e non voglio fermarmi a fare rifornimento faccio il pieno tenendo la moto dritta, se non ho problemi la tengo sul cavalletto laterale e ci entrano circa 2 litri di meno.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

pipo1961 ha scritto:fregati.............

playstation2 con lettore dvd e distributore birra alla spina

ciao
pipo, okkio al connettore rapido della birra perchè se ti si stacca son casini, e poi ti consiglio il connettore in rame ... gli da' un gusto particolare
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”