Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonballz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

scusa fedro, ma non ho capito cosa devo fare ? e che valori devo cercare ? cosè SW ? ....scusatemi ma nn sono tanto esperto :cry: :cry:
fedro69 ha scritto:questi nn sono gli errori, ma la lettura dei sensori:
01 = angolo d'apertura della farfalla
03 = pressione dell'aria nell'airbox
05 = temperatura dell'aria nell'airbox
06 = temperatura del liquido di raffreddamento
07 = segnale dal rilevatore di velocita'
09 = voltaggio del sistema della benzina
...
se scrolli alla pagina successiva nello stesso menu trovi al nr 70 = la versione del SW...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Dragonballz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da fedro69 »

leggi il Manuale ;-)
li' c'e' una descrizione di quale punto del Menu faccia cosa:
devi trovare gli errori registrati dalla ECU e quelli della centralina...
...
una domanda probabilmente superflua ma che mi gira in testa da ieri:
il minimo l'avete regolato a caldo? guarda che e' parecchio importante!

SW = SoftWare...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonballz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

:roll: potrebbe essere che la PCIII abbia alterato la tabella di carburazione della centralina, la quale, a differenza della versione E2, si serve della sonda Lambda per calcolare i valori corretti...
è un'ipotesi, visto che di preciso non so come lavora la centralina... :-? ma al momento non mi viene in mente altro..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da Peg81 »

prova a ridurre sto co! anche a me essendo a -13 vedo che la carburazione e' molto grassa!infatti sui miei scarichi miv c'e' la polveretta nera!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonballz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Come faccio a sapere quali sono i parametri di carburazione originali ed eventualmente come posso fare a modificarli sulla centralina originale ?
stefanoboa ha scritto::roll: potrebbe essere che la PCIII abbia alterato la tabella di carburazione della centralina, la quale, a differenza della versione E2, si serve della sonda Lambda per calcolare i valori corretti...
è un'ipotesi, visto che di preciso non so come lavora la centralina... :-? ma al momento non mi viene in mente altro..
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da Max64 »

Credo che la centralina faccia una sorta di autoapprendimento
a seconda delle condizioni e a prescindere dal tipo di euro.
Certo che l'euro 3 è condizionata dai parametri della Lambda sugli scarichi !
Bisogna resettare la centralina e non so se sia sufficiente spegnerla
perchè potrebbe aver memorizzato i dati dopo le modifiche.
Forse ci vuole un reset con strumento adeguato (Axone?).
:roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da fedro69 »

le tabelle della ECU sono immutabili e blindate :roll:
altrimenti da mo' che c'ero entrato! :devil:
la centralina ha un certo autoapprendimento
e si serve -suppongo- di una tabella aggiuntiva e mutabile,
ma ci mette migliaia di km a "scriverla"...
ricontrolla tutti i cablaggi,
tipo che la sonda sia davvero collegata alla ECU visto che x collegare la PC il mecca l'ha dovuta sconnettere;
il minimo a caldo, magari scendi ancora col CO...
falla riscaldare x bene prima di aprire quando fai le prove:
a me sui 10 gradi fa' qualcosa di simile - ma nn cosi' drammatico- se uso troppo il freno motore o apro di botto a motore freddo...


magari "strozza" la SAS in fase di test...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
stpmts
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 19:53

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stpmts »

salve, appena letto del problema ho formulato nella mia mente una diagnosi che poco dopo ha avuto mezza conferma (potrei di na caxxata ovviamente)

potrebbe essere che gli scarichi che hanno il catalizzatore si siano tappati o peggio ancora rotto il catalizzatore interno per l'inattività? quando si scalda lo scarico i fumi potrebbero ristagnare nella marmitta facendo spegnere la moto e imbrattando la candela. hai provato a rimontare gli scarichi mivv e vedere se ti fa lo stesso scherzetto????
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Eccomi di nuovo qua e sempre piu disperato :cry: :cry: .... sono appena tornato dall'officina dove sono stato a controllare il valore del parametro ECU che riguarda il SW ( praticamente quello che diceva fedro 70= ?? )
ecco il mio è 70 = 0 sarà normale ?
P.S.: ho riprovato a fare un giro.... il risultato è stato il seguente 4 km e la moto è regolare va bene .....poi inizia a singhiozzare in accellerazione fino a 4/5 mila giri..... se affondi il gas riperendev e dopo inizia a scoppiettare e di spegne.... :x :x
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

Oggi abbiamo scoperto che la moto non ha compressione :-? :-? :-? che cosa sarà successo ?????? un bel casino !!!!!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

:o :o :o :o
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da netspin »

dragombolz ha scritto:Oggi abbiamo scoperto che la moto non ha compressione :-? :-? :-? che cosa sarà successo ?????? un bel casino !!!!!
Potrebbero essere le fasce elastiche o le valvole che non tengono.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
dragombolz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 23:33

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da dragombolz »

....moto con soli 7000 km......uffa !!!!!! vi farò sapere :cry: :cry: :cry: cmq se avete consiglia, saranno ben accetti....... speriamo di non dover spendere un capitale :x :x :x
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da stefanoboa »

effettivamente alle valvole che non tengono ci avevo pensato anche io quando si parlava di candela nera... :roll:
ed ora potrebbe essere un'ipotesi plausibile visto che manca anche la compressione :wink:
digli di dare un'occhiata alle valvole...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Dragonbolz in difficolta' - candela nera e spegnimento

Messaggio da Peg81 »

potrebbe essere anche il tendicatena e di conseguenza non fa lavorare bene le valvole!!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Rispondi

Torna a “Motore”