Nessuno sa aiutarmi?Funk ha scritto:Nel pulira i vari connettori elettrici sono i raccordi,che si erano sporcati un po' di benzina,ho sganciato questi due connettori e non ricordo come stavano![]()
Sono attaccati a degli spinotti che non hanno seguito,bensì una resistenza mi pare che li ponticella.
Dallo schema degli spaccati mi pare che siano i connettori delle freccie posteriori (Tab. 39 Rear turn indicators)
Sapere qual'è il verso giusto? Uno spinotto ha i fili gialli e l'altro blu e gialli(i pare...)![]()
Thanks!!!
A proposito degli innesti rapidi in metallo:
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Esatto!Funk ha scritto:Nastro telato sotto le fascette?
Per fare spessore?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Sul collegamento degli spinotti nessuno sa dirmi qualcosa?
Potete controllare sulle vostre Capo?
Thanks
Potete controllare sulle vostre Capo?
Thanks
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Stamattina sono arrivati i raccordi da RS...In meno di 24 ore!
Il tubo che ho tolto dalla moto si presentava così

Con una piegatura nella parte vicino all'attacco dei corpi farfallati come potete notare.
Sono andato alla ditta di oleodinamica che mi ha cambiato il tubo con uno nuovo uguale e mi ha fatto la crimpatura

e dal lato del raccordo corpo farfallato è venuta identica a prima,mentre dalla parte dell'attacco femmina ha fatto una crimpatura diversa

Visto che non c'ha rimesso il tubo protettivo in gomma che stava sull'altro tubo,cha messo quello a spirale che pare sia anche più protettivo...
Ecco il risultato

Totale mi ha chiesto 8 €
Per i nuovi raccordi mettero un po' di vasellina:va bene?
Ora però qualcuno mi sa aiutare per quanto riguarda gli spinotti che ho scollegato e non so come stavano per favore?

Il tubo che ho tolto dalla moto si presentava così

Con una piegatura nella parte vicino all'attacco dei corpi farfallati come potete notare.
Sono andato alla ditta di oleodinamica che mi ha cambiato il tubo con uno nuovo uguale e mi ha fatto la crimpatura

e dal lato del raccordo corpo farfallato è venuta identica a prima,mentre dalla parte dell'attacco femmina ha fatto una crimpatura diversa

Visto che non c'ha rimesso il tubo protettivo in gomma che stava sull'altro tubo,cha messo quello a spirale che pare sia anche più protettivo...
Ecco il risultato

Totale mi ha chiesto 8 €
Per i nuovi raccordi mettero un po' di vasellina:va bene?
Ora però qualcuno mi sa aiutare per quanto riguarda gli spinotti che ho scollegato e non so come stavano per favore?

- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Risolto...
I diodi che facevano da ponte agli spinotti erano uguali,quindi era indifferente l'ordine,infatti tutto ok
Visto che ho trovato olio nella scatola filtro prima di metterla in moto ne ho tolto un po' dal serbatoio...
Accesa e tenuta al minimo,il livello olio è sceso sotto alla tacca MIN...Ho spento subito:niente di preoccupante che il motore ha girato per un attimo sotto il MIN?

I diodi che facevano da ponte agli spinotti erano uguali,quindi era indifferente l'ordine,infatti tutto ok
Visto che ho trovato olio nella scatola filtro prima di metterla in moto ne ho tolto un po' dal serbatoio...
Accesa e tenuta al minimo,il livello olio è sceso sotto alla tacca MIN...Ho spento subito:niente di preoccupante che il motore ha girato per un attimo sotto il MIN?
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Sul manuale istruzioni della nostra capona c'è scritto che in fase di avviamento il livello olio può scendere momentanemente sotto al minimo per poi risalire.
Non ha studiato eh!
Non ha studiato eh!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Vero...
Però parlarne qui sul forum è sempre meglio
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Domanda per Funk.
Intanto buongiorno..
La settimana scorsa ho sentito odore d benzina provenire dalla moto..
trovata la chiazza di benza sul motore a destra, ho capito che forse anche a me si era rotto qulche raccordo..smotata la moto ho notato il raccordo al serbatoio bagnato, pensavo si trattasse solo dell'OR invece era crepato il raccordo nel punto dove chiude la femmina..
Ora mi trovo nella condizione di dover cambiare tutti i raccordi perchè non mi fido più degli altri in plastica..
Potresti mica darmi i codici della RS per ordinare tutti i raccordi esatti? Perchè sul sito ne ho vist di diversi e non quali scegliere...Poi ci penso io a farli crimpare..
Resto tristemente in attesa
grazie,
Masso.
Intanto buongiorno..
La settimana scorsa ho sentito odore d benzina provenire dalla moto..
Ora mi trovo nella condizione di dover cambiare tutti i raccordi perchè non mi fido più degli altri in plastica..
Potresti mica darmi i codici della RS per ordinare tutti i raccordi esatti? Perchè sul sito ne ho vist di diversi e non quali scegliere...Poi ci penso io a farli crimpare..
Resto tristemente in attesa
grazie,
Masso.
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Non ti preoccupare Masso!
Allora i codici RS sono:
Femmina LCD 170-04 cod. RS 387-2549
Maschio LCD 220-06 cod. RS 387-2583
Compra due femmine e un maschio.
Una femmina per il tubo alta pressione e una femmina+maschio per il tubo bassa pressione.
Se hai problemi siamo qua!
Allora i codici RS sono:
Femmina LCD 170-04 cod. RS 387-2549
Maschio LCD 220-06 cod. RS 387-2583
Compra due femmine e un maschio.
Una femmina per il tubo alta pressione e una femmina+maschio per il tubo bassa pressione.
Se hai problemi siamo qua!
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
E spero di essere a posto, ma vi farò sapere..
grazie.
ciao.
Masso.
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Funk, se sei a Pescara sentiamoci, lo stesso lavoro lo abbiamo fatto alla mia insieme a quello scapestrato di elbuitre
Ciao
Ciao
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Esattamente!Masso ha scritto:Perfetto, grazie mille Funk..ai codici che mi hai dato, aggiungo il 387-2599 che ho trovato grazie ai tuoi, che è l'innesto al serbatoio filettato da 1/4" npt da una parte.
E spero di essere a posto, ma vi farò sapere..
grazie.
ciao.
Masso.
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Io già ho cambiato gli innesti!Tatanka ha scritto:Funk, se sei a Pescara sentiamoci, lo stesso lavoro lo abbiamo fatto alla mia insieme a quello scapestrato di elbuitre
Ciao
Cmq sentiamoci lo stesso
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Ragazzi, buongiorno.
Grazie a voi ho recuperato su RS Components gli innesti rapidi in metallo, che mi sono stati consegati tutti tranne quello che si attacca al serbatoio, causa consegna bloccata sno al 15Maggio per vulcano in eruzione!!!
A parte questo picccolo inconveniente, ho scopeto che non c'è nessuno dalle mie parti che mi può effettuare la crimpatura del connettore femmina al tubo alta pressione (l'unico originale con maglia metallica).
A questo punto ho bisogno di un ulteriore aiuto..qualcuno sa indicarmi un'officina che mi potrebbe crimpare il tuno a cui spedire il mio?
oppure..se tolgo io il tubo originale e ce ne metto uno in gomma per 10bar di pressione e lo stringo con le fasciette, c'è da fidarsi?
please help me
ciao e grazie.
Masso.
A parte questo picccolo inconveniente, ho scopeto che non c'è nessuno dalle mie parti che mi può effettuare la crimpatura del connettore femmina al tubo alta pressione (l'unico originale con maglia metallica).
A questo punto ho bisogno di un ulteriore aiuto..qualcuno sa indicarmi un'officina che mi potrebbe crimpare il tuno a cui spedire il mio?
oppure..se tolgo io il tubo originale e ce ne metto uno in gomma per 10bar di pressione e lo stringo con le fasciette, c'è da fidarsi?
please help me
ciao e grazie.
Masso.
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: A proposito degli innesti rapidi in metallo:
Spedisci il tuo vecchio tubo a barbapapà che ti fa la crimpatura 