ho grattato il cavalletto laterale.NORMALE?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da stealfa »

interessante... Sarebbero le biellette?
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Sting AB »

stealfa ha scritto:interessante... Sarebbero le biellette?
...sono le biellette del leveraggio progressivo del monoammortizzatore, quelle della CN RR sono più corte di quelle standard e alzano l'assetto della moto di circa 2 cm, se poi indurisci il precarico puoi arrivare anche a 3 cm in più...e con il mono della RR che ha la molla più dura acquisti un altro centimetro...e non tocchi più niente, forse le orecchie :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Lunico »

A me, in due, toccavano i piolini delle pedane, poi con qualche modifica il problema è stato risolto...
Complimenti se sei riuscito a toccare il cavalletto, e soprattutto eri solo o in coppia??.... :oops:
Cmq se mi capitasse una cosa del genere, volterei la moto e tornerei a casa! :wink:
Però quoto... cambia le biellette e vedrai che aumenterà l'altezza da terra, il problema dovrebbe sparire!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Ste
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 0:16

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Ste »

Io ho risolto consumandolo del tutto....gratta oggi gratta domani si è consumato fin quando non hanno iniziato a raschiare le pedane,però ora l'appoggio del quadrato a terra del cavalletto laterale si è dimezzato......maledette dunlop roadsmart..... :hit: Ah e senza andare forte come i pazzi......
Un mio amico,invece,che forte ci andava davvero,sul caponord,ha consumato le pedane del passeggero (visto io da dietro le scintille)....ma questa è un'altra storia...
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da stealfa »

ragazzi che moto....... 230 kg. e non sentirli......
Ascolterò i vostri consigli... vado di biellette RR.. Ma non è che ne va della cicistica alzando il baricentro?
Mi trovo bene con l'assetto attuale...
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da gillette1974 »

Ma non è che ne va della cicistica alzando il baricentro?
Io vado meglio così ma solo xche non tocco, non ho una grande sensibilità per ste cose..
Sicuramente qualcuno del forum potrà darti un giudizio migliore...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Sting AB »

stealfa ha scritto:ragazzi che moto....... 230 kg. e non sentirli......
Ascolterò i vostri consigli... vado di biellette RR.. Ma non è che ne va della cicistica alzando il baricentro?
Mi trovo bene con l'assetto attuale...
...si perde qualcosina in stabilità sul veloce, peraltro facilmente compensabile aumentando il precarico per evitare ondeggiamenti, e l'intervento del mono è un po' meno morbido e progressivo, ma si acquista in maneggevolezza, la moto scende in piega con più rapidità e la posizione di guida è più naturale e meno infossata, soprattutto se monti anche la sella rialzata. Per me è stato come passare dal notte al giorno 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da stealfa »

Direi una modifica intelligente.. Visti i limiti più di qualche allungo alle alte velocità non lo si fa.... Poi io per il 99% giro su strade di montagna... Direi che sa da fa.. che costo avrebbe questa modifica?
A titolo informativo , voi come lo tenete il precarico? a quale tacca?
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Lunico »

stealfa ha scritto:.... Poi io per il 99% giro su strade di montagna... Direi che sa da fa.. che costo avrebbe questa modifica?
Qualche tempo fà le ho acquistate da Fiore, salvo aumenti di listino Aprilia :dito: con una ventina di Euri dovresti cavartela!
Ovviamente montaggio escluso.. :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da mcr »

Lunico ha scritto:...con una ventina di Euri dovresti cavartela!
e il cavalletto laterale poi non diventa troppo corto? Specie in montagna dove le strade, chissa perchè, pendono sempre a sx....
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da stealfa »

mcr ha scritto:
Lunico ha scritto:...con una ventina di Euri dovresti cavartela!
e il cavalletto laterale poi non diventa troppo corto? Specie in montagna dove le strade, chissa perchè, pendono sempre a sx....
Un prezzo irrisorio, in effetti l'osservazione cavalletto laterale è intelligente..
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Sting AB »

...vero :roll: il cavalletto laterale è un po' corto rispetto al nuovo assetto ma non da particolari problemi, solo la moto un po' più inclinata e una sensazione di "appoggio" più decisa quando la parcheggi. Se vuoi stare tranquillo puoi far saldare una piastra spessorata sotto a quella del cavalletto.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Lunico »

Sting AB ha scritto:...vero :roll: il cavalletto laterale è un po' corto rispetto al nuovo assetto ma non da particolari problemi, solo la moto un po' più inclinata e una sensazione di "appoggio" più decisa quando la parcheggi. Se vuoi stare tranquillo puoi far saldare una piastra spessorata sotto a quella del cavalletto.
Immagine
Io ho le biellette RR e con il laterale mai avuto problemi, quando non mi sento sicuro però uso il centrale :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da Giu »

stealfa ha scritto:Amici , ieri ero in giro in capone ed in una curva della strada che porta a Meltina, località montana sita tra Bolzano e Merano, ho grattato il cavalletto laterale... Esiste una modifica che qualcuno di voi ha fatto per evitare di toccare il suddetto accessorio in piega?
capisco le pedane che ovvio, grattano a terra , ma il cavalletto lo riteno pericoloso... non avendo mobilità come le pedane rischia di creare in
impuntamenti e allegerimento del retrotreno.
:( :( :( :( :(
In effetti é una seccatura !!! :evil: :evil:
anche a me capitava ... non sempre ..... alcune volte quando tiravo ... poi mi sono fermato e l'ho tirato su e da allora non mi é più capitato... solo che mi devo ricordare di abbassarlo ogni volta che parcheggio la moto .... :o :o :o
Non si può pretendere sempre tutto .... no ????
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: è capitato anche a voi?

Messaggio da GheGhe »

Giu ha scritto:
stealfa ha scritto:Amici , ieri ero in giro in capone ed in una curva della strada che porta a Meltina, località montana sita tra Bolzano e Merano, ho grattato il cavalletto laterale... Esiste una modifica che qualcuno di voi ha fatto per evitare di toccare il suddetto accessorio in piega?
capisco le pedane che ovvio, grattano a terra , ma il cavalletto lo riteno pericoloso... non avendo mobilità come le pedane rischia di creare in
impuntamenti e allegerimento del retrotreno.
:( :( :( :( :(
In effetti é una seccatura !!! :evil: :evil:
anche a me capitava ... non sempre ..... alcune volte quando tiravo ... poi mi sono fermato e l'ho tirato su e da allora non mi é più capitato... solo che mi devo ricordare di abbassarlo ogni volta che parcheggio la moto .... :o :o :o
Non si può pretendere sempre tutto .... no ????
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: :ridi: :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”