Quali pastiglie scegliere?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da jolaho83 »

Qualcuno ha mai provato queste? http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-FRENI-ANT- ... 280wt_1264

Si certo sono sicuro che non raggiungono i livelli delle brembo..però..forse potrebbero essere un buon compromesso..
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Scusate la grande ignoranza:
1) le pastiglie di serie sono sinterizzate?
2) che vantaggi/svantaggi hanno le sinterizzate?
3) la moto ha 12000 km, e le pastiglie vanno sicuramente cambiate assieme all'olio freni (che ha 4 anni :oops: ) ma sto tergiversando non avendo proprio le idee chiare su che pastiglie mettere. :roll:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Scusate la grande ignoranza:
1) le pastiglie di serie sono sinterizzate?
2) che vantaggi/svantaggi hanno le sinterizzate?
3) la moto ha 12000 km, e le pastiglie vanno sicuramente cambiate assieme all'olio freni (che ha 4 anni :oops: ) ma sto tergiversando non avendo proprio le idee chiare su che pastiglie mettere. :roll:
io con le originali ho fatto 22mila km e le posteriore 30mila! perche' le cambi se ancora c'e' il pattino?
si le originali sono sinterizzate! ci sono vari tipi di sinterizzate! dalle stradali! alla racing da pista! le stradali hanno un ottimo compromesso tra uso classico e sportivo! le racing penso siano piu' specialistiche!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da Peg81 »

jolaho83 ha scritto:Qualcuno ha mai provato queste? http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-FRENI-ANT- ... 280wt_1264

Si certo sono sicuro che non raggiungono i livelli delle brembo..però..forse potrebbero essere un buon compromesso..
penso di no!

ma vai sul sicuro! cioe' sul nome! o brembo o braking! e se non sbaglio su ebay ho visto anche nissin!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:.....
1) le pastiglie di serie sono sinterizzate?
2) che vantaggi/svantaggi hanno le sinterizzate?
3) la moto ha 12000 km, e le pastiglie vanno sicuramente cambiate assieme all'olio freni (che ha 4 anni :oops: ) ma sto tergiversando non avendo proprio le idee chiare su che pastiglie mettere. :roll:
I vantaggi delle sinterizzate consistono essenzialmente nella maggiore resistenza e efficienza ad "alte" temperature d'esercizio:
dove le organiche si scaldano in fretta x poi "sciogliersi" col salire della temperatura,
le synther necessitano di una temperatura d'esercizio maggiore, che raggiungono cmq velocemente ;-) ,
ma restano poi utilizzabili fino a temperature "folli" x le organiche:
e dato che la frenata non e' altro che il trasfmormare in calore l'eneria cinetica... :roll:
io un paio di inverni ho montato apposta le organiche x avere 1 frenata + "dolce" ma pronta,
spesso x questo vengono impiegate sia in enduro che in cross, e la differenza e' sensibile ma non pericolosa...
soprattutto al posteriore avevo addirittura guadagnato dosabilita' :o
ma chiaramente non c'era confronto con le staccate possibili con le synther 8-)
Le pastiglie le cambi quando sono consumate, non a tempo ;-)
1 mm di materiale restante normalmente e' il momento giusto:
molte pastiglie hanno scanalature la cui "improvvisa" assenza indica la necessita' del cambio...
l'olio in compenso io lo cambierei davvero ad ogni tagliando!
Nessun dubbio:
se ti sei trovato bene con le originali qui ne trovi il modello e le puoi cercare a miglior prezzo che nn da Aprilia ;-)
se ti mancava qualcosa, allora guardati in giro:
x la dosabilita' spesso e' d'aiuto una pastiglia + morbida,
contro il feding invece qualcosa di + duro aiuta spesso, ma va poi scaldato appropriatamente:
non ti meravigliare se monti delle Carbon e poi in citta' ad ogni semaforo vai luuungo :ridi:

P.S.
controlla le tubature dei freni
che dopo 4 anni cominciano eventualmente ad essere porose e nn + elastiche abbastanza ;-)
magari butta 1 occhio ai topic sui tubi in treccia 8-)

P.P.S.
Pastiglie e dischi sono compatibili e studiati x lavorare assieme:
se monti delle organiche sul PS non meravigliarti di quanto poco reggano in km
mentre se monti delle pastiglie + dure avrai un consumo del disco proporzionalmente maggiore...
Esempio:
Junami mi raccontava che lui al posteriore della sua Cube montava le pastiglie x i 50ini :o
le doveva cambiare ogni , mi pare, 5000 km ma almeno frenavano! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ok, le pastiglie le controllo e basta, effettivamente e' una spesa inutile cambiarle assieme all'olio se non sono consumate. :oops: :oops:
Poi, quelle di serie mi sembrano ottime, nulla da ridire. Non credo di desiderare di più.
I tubi li controllo spesso, visivamente, e non vedo screpolature. Certo la tecno-sicur-scimmia di quelli in treccia e' bella grossa. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

x i tubi tieni presente che a seconda dell'utilizzo ma soprattutto della quantita' di sole che prendono
(i raggi ultravioletti so' tremendi! :o ) la vita massima e' di 4-5 anni ;-)



...lo sapevi si' che io adoro :love: i primati? :roll: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tonchio »

Aggiungo solo che le sinterizzate "mangiano" di più il disco rispetto alle organiche e carbo/ceramiche :wink:
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da 406 »

Ciao,
io all'anteriore ho montato queste: "Pastiglie Freno Brembo 07BB19SA sinterizzate strada" e devo dire che mi trovo bene,
al posteriore invece ho montato queste:"Pastiglie Freno Brembo 07BB02SD" sono buone solo che sono rumorose, gli ultimi metri prima di fermarmi fanno un fischio tipo camion! un pò bruttino da sentire!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

un po' di pasta di rame e il rumore e' andato ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da 406 »

fedro69 ha scritto:un po' di pasta di rame e il rumore e' andato ;-)
la pasta di rame è diversa dal grasso di rame??
sul disco va messa???
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da fedro69 »

:uaaahh: NOOOOO!!! :o :o
non sul disco!
sulla superficie di contatto delle pastiglie coi pistoncini ed eventualmente sui bordi fra pastiglie e pinza...
non sui cuscinetti, solo sul supporto ;-)
MAI qualcosa di grasso sui dischi! :paura:
cmq credo sia lo stesso del grasso di rame :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da tonchio »

Hai provato a dare una scartavetrata alle pasticche prima di installarle?
Avatar utente
Albirrozz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 19:51
Località: Cagliari

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da Albirrozz »

Salve ragazzi, stavo pensando di prendere le brembo blu che se non ho capito male sono le carbo-ceramiche, qualcuno le ha provate?
L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali pastiglie scegliere?

Messaggio da valerioemme »

ernygommefredde ha scritto:mi inserisco nel topic, allora vediamo per le anteriori personalmente scarterei le carboceramiche, troppo aggressive e poco bite a freddo, le originali sono ottime e se non ricordo male l'impasto è toshiba ma costano care, le rosse della brembo su strada sono eccezzionali, bite d'attacco rapido ottima modulabilità ed eccellente resistenza e 38€ il prezzo, in pista vanno bene ugualmente, le sbs sono aggressiva con i dischi, non che non frenino ma consumano eccessivamente il disco, al posteriore escluderei le organiche ed opteri per sinterizzate brembo, il posteriore aiuta moltissimo nel governo del PS soprattutto nel misto stretto, per i tubi meglio prevedere il montaggio di quelli aereonautici, una volta messi te liscordi e non li devi cambiare, gli originali al ricambio costano praticamente come quelli in treccia :wink:
interessante ;)

potresti mettere qualche sigla, x ant e post... dato che sono prossimo al cambio... grazie 1k ;)
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”