Minimo e Frizione
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Minimo e Frizione
Ho un paio di problemi alla CN e vorrei sapere se è mai capitato anche a voi.....
Il minimo sta rimenendo molto alto, ossia intorno ai 2100 giri e quando metto im moto, anche a motore caldo, fa la sua acccellerata in automatico fino ad arrivare ad oltre 3500 giri, poi si stabilizza ed appena mi metto in movimento ricomincia a salire e scendere.... ho fatto l'autoapprendimento consigliato da Alberti e la mappatura che ho su dovrebbe essere l'ultima. Domanda.... la centralina si può sprogrammare da sola?
L'altro problema è per me abbastanza strano; a freddo il gioco frizione è cortissimo, quando premo sulla leva sembra quasi che vada a vuoto ed in rilascio stacca immediatamente con ovvi problemi anche al cambio (del tipo che per trovare il folle ci devo mettere molta forza).... poi, quando si scalda, torna alla normalità. A freddo la leva è quasi attaccata alla manopola del manubrio.
Vedrò di parlare col conce ma se nel frattempo avete suggerimenti ve ne sarò grato....
Il minimo sta rimenendo molto alto, ossia intorno ai 2100 giri e quando metto im moto, anche a motore caldo, fa la sua acccellerata in automatico fino ad arrivare ad oltre 3500 giri, poi si stabilizza ed appena mi metto in movimento ricomincia a salire e scendere.... ho fatto l'autoapprendimento consigliato da Alberti e la mappatura che ho su dovrebbe essere l'ultima. Domanda.... la centralina si può sprogrammare da sola?
L'altro problema è per me abbastanza strano; a freddo il gioco frizione è cortissimo, quando premo sulla leva sembra quasi che vada a vuoto ed in rilascio stacca immediatamente con ovvi problemi anche al cambio (del tipo che per trovare il folle ci devo mettere molta forza).... poi, quando si scalda, torna alla normalità. A freddo la leva è quasi attaccata alla manopola del manubrio.
Vedrò di parlare col conce ma se nel frattempo avete suggerimenti ve ne sarò grato....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
per il minimo fai verificare il CO, quando resta alto è perché la carburazione è magra e magari con il caldo d'estate ci vuole un po' più ricca.
Per la frizione: stai per rimanere senza olio nella pompa. Vai a fare il rabbocco (meglio il cambio di tutto il circuito). A caldo è normale che torni quasi a posto perché con l'uso il circuito va in pressione anche se c'è poco olio.
Se però non è la prima volta che ti succede può darsi che il pompante sul motore sia andato. A me è stato cambiato in garanzia proprio perché ogni tot km rimanevo senza friz.
ciao
Per la frizione: stai per rimanere senza olio nella pompa. Vai a fare il rabbocco (meglio il cambio di tutto il circuito). A caldo è normale che torni quasi a posto perché con l'uso il circuito va in pressione anche se c'è poco olio.
Se però non è la prima volta che ti succede può darsi che il pompante sul motore sia andato. A me è stato cambiato in garanzia proprio perché ogni tot km rimanevo senza friz.
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
grazie giga... è la prima volta che mi succede il problema frizione, tuttavia c'è da dire che mi è stato sostituito completamente l'olio all'ultimo tagliando (circa 5000 km fa)... speriamo che si tratti solo di una bolla daria...
il CO (maleddo CO) è un tormentone per questi motori... se anche fai pochi km devi andarlo a controllare ogni cambio di stagione a quanto ho capito.. che PALLE!!!
il CO (maleddo CO) è un tormentone per questi motori... se anche fai pochi km devi andarlo a controllare ogni cambio di stagione a quanto ho capito.. che PALLE!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- antonioC
- NIUBBO
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 0:24
- Località: Salerno (lavoro)
A me, oltre ai due problemi di cui parli, è successa una cosa in più: il cambio si fa duro, e tra prima e seconda c'è di mezzo uno spazio ed un rumore inusuale. Sono stato dal meccanico che segue e conosce la moto. La sua risposta è stata identica a quella che ti ha fornito giga, con in più una considerazione sui malesseri estivi dei motorone aprilia. In effetti la configurazione della moto è cambiata radicalmente da quando fa caldo serio. Io la uso anche in inverno, quotidianamente, e ne ho notato subito l'effetto. A me è stato rifatto il controllo CO (il maledetto) e adesso pare essere migliorata. Anche il cambio è tornato preciso.
salutoni
salutoni
OGNI COSA HA UNA FINE....LA SALSICCIA NE HA DUE
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Per la frizione è bastato lo spurgo.....
Per il minimo mi ha collegato l'axoone ed ha regolato (parlo per come l'ho capito) la velocità con cui il motore scende di giri, in pratica ha velocizzato il ritorno a minimo... non è stato necessario rimappare...
Per ora va molto meglio....
Per il minimo mi ha collegato l'axoone ed ha regolato (parlo per come l'ho capito) la velocità con cui il motore scende di giri, in pratica ha velocizzato il ritorno a minimo... non è stato necessario rimappare...
Per ora va molto meglio....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
- Località: cagliari
Capita che il minimo rimanga alto, mi sembra che possa dipendere anche dalla partenza a fraeddo, nel senso che ho potuto notare che se si parte con una t inferiore ai 45 °C il minimo rimane, per così dire "incastrato" attorno ai 1800 g/m...a questo punto basta spegnere e riaccendere a motore ben caldo e il minimo torno ai suoi 1400 g/m...
sta moto è piena di "pinnicche"
saluti
sta moto è piena di "pinnicche"

saluti
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
.....e c'hai ragione.... bisogna essere ingegneri per capirci qualcosa.... anche se il mio meccanico, con i suoi calzoncini corti, le gambette grandi quanto le mie braccia, la magliettina sporca di grasso, i capelli alla Krusty il clown e gli occhialini da vista..... sembrava quasi vero a vedrelo con quell'apparecchio tra le mani che effettuava le regolazioni.... poi per provare la moto si è messo su senza montare la sella ed è andato tornando due minuti dopo, in piedi sui pedalini che bestemmiava e con le piaghe al culo....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Porca puttana miseria.... e scusate per la parola "miseria"!!!!!!! mi si è ripresentato il problema frizione ma questa volta sono rimasto proprio senza olio... credo che ci sia una perdita nel pompante(?
?), la moto in prima e con la leva tirata al massimo, cammina lo stesso........... e tutto questo a meno di 48 ore dalla partenza per le vacanze. Ho appena rabboccato con del DOT4 e sono riuscito ad arrivare a casa 5 minuti dopo aver incontrato Aprilia58 (che iella).
Domattina ho predisposto un blitz presso il concessionario e spero solo che riesca a sistemarmela entro domani stesso, altrimenti non so cosa farò..... magari parto lo stesso e faccio un salto da Fiore ( sempre che stia aperto e che sia disposto a ricevermi).
Credetemi.... mi viene da piangere.... e non vedo l'ora che arrivi domattina per avere delle risposte...

Domattina ho predisposto un blitz presso il concessionario e spero solo che riesca a sistemarmela entro domani stesso, altrimenti non so cosa farò..... magari parto lo stesso e faccio un salto da Fiore ( sempre che stia aperto e che sia disposto a ricevermi).
Credetemi.... mi viene da piangere.... e non vedo l'ora che arrivi domattina per avere delle risposte...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!