flyman1967 ha scritto:Da un'altro forum ho trovato queste info sulla miscelazione di oli con basi diverse....
Riporto con un copia incolla:
hai provato il C60, un olio completamente diverso dal precedente, senza effettuare una carica di lavaggio: quando si cambia tipo d'olio sostanzialmente diverso come base dal precedente, è opportuno utilizzare una carica del nuovo olio "a perdere" per soli circa 200km e poi procedere al riempimento definitivo.
ciò perché oli con basi diverse possono risultare non miscibili nel senso chimico e formare emulsioni, ovvero sospensioni instabili e non del tutto omogenee dei due prodotti, spesso contenenti aria.
ancor più succede se i due prodotti non hanno lo stesso peso specifico.
capisci che un'emulsione di oli sarà buona tutt'al più per... raffreddare l'utensile di un tornio ma sarà ben poco adatta a lubrificare un cambio e sopratutto una frizione;
è la frizione infatti che spesso denuncia per prima una cattiva miscelazione tra il nuovo olio ed i residui del vecchio: spesso per farla ri-funzionare bene bisogna addirittura smontarla, sgrassare i dischi uno ad uno e rimontarla ben oliata col nuovo lubrificante!
quando si miscelano due oli, in generale (ed è questo quello che si fa se sono presenti residui del vecchio in quantità "sufficiente") non si ottiene un lubrificante dalle caratteristiche medie tra i due ma un qualcosa che racchiude le peggiori caratteristiche dei due!
un pò come la teoria del comportamento delle masse: le masse si comportano sempre come si comporterebbero da soli i loro componenti più idioti...
ora visto che il motul 5100 era semisintetico ed il bardahl xtc c60 invece è 100% sintetico posso incorrere in questi problemi?
Grazie ancora
Non ho assolutamente la pretesa che molti leggano con interesse certi miei scritti ma l'argomento è gia stato affrontato
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 24&start=0
Se esiste il problema utilizzando olii con basi diverse (indipendentemente dal fatto che siano minerali,semisint o sint 100%) con olii a base estere è possibile che il problema sia maggiore o leggermente maggiore perchè le basi sono totalmente diverse.Ma da qui a pensare che la carica di lavaggio sia indispensabile...ne corre.Una cosa è certa,tutti i vantaggi che il nuovo olio potrebbe darti li troverai quando lo sostituirai al prossimo cambio,se tu volessi rispettare questa logica sostituisci xtc c60 dopo 7-8000km ed in seguito dopo 10.000.Non ti fare angosce se invece di 10 sono 11.000,sai tu quanto hai spremuto la moto e tu puoi decidere anche questo.Installa il filtro olio lungo che pochissimo ha a che vedere con il degrado dell'olio ma che potregge il motore comunque meglio di quello corto.10.000km fatti con il filtro lungo o corto ti portano allo stesso degrado dell'olio,uno sarà più pulito, non sarà certo per la lunghezza del filtro che ti potrai permettere di sostituire l'olio a intervalli più lunghi.Quello che tu riporti è sicuramente affermato da persona competente e qualificata ma forse enfatizza un po la cosa.Quando ho sostituito il motul 7100 con il bardhal xtc c60 10W50 (questo è il mio secondo cambio con bardhal) non ho avuto alcun problema per 10300km in 10 mesi (e anche stop totale per quasi 2 mesi)e poi l'ho sostituito con lo stesso olio (quello che ho ora).
In pratica certi problemi possono succedere o non succedere o succedono di entità per la quale non ce ne accorgiamo.
Giotek
Ps- sostituisci l'olio e non far altro,vedrai che ti spariscono tutte le sgradevoli sensazioni.
PsII-se in 37.000 km e 3-4-5 anni di vita della capo non hai mai sostituito il liquido freni alla frizione..ti consiglio di farlo,alcune delle sgradevoli sensazioni che hai provato possono imputarsi a liquido vecchio.Come sai anche il liquido dei freni è igroscopico e una volta degradato offre alla leva la sensazione di spugnosità e funzionamento a scatti che lamenti.
PsIII-Se dandoti questi consigli dovessi sbagliarmi (possibile) non ci rimetti un'euro,potrai fare ugualmente tutti le manutenzioni che hai descritto.Se dovessi avere la fortuna di averci azzeccato potresti risparmiare diversi soldini.