difficoltà sostituzione pasticche freni?
- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
difficoltà sostituzione pasticche freni?
mi capita spesso che nei tagliandi occorra sostituire le pastiglie dei freni perchè consumate abbastanza da non arrivare al prossimo, (quindi con ancora qualche migliaio di KM) oppure che siano già consumate prima del tagliando. Per poter risparmiare un po sarebbe conveniente sostituire i ferodi al momento giusto, è un'operazione quindi che dovrei fare io domandea
è semplice sostituire i ferodi ? così su due piedi direi di si ma non l'ho mai fatto, c'è modo di avere istruzioni?
i ferodi sono facili da trovare (la mia è un modello 2001) immagino esistano diverse mescole in che modo si possono riconoscere
Grazie
Roberto
è semplice sostituire i ferodi ? così su due piedi direi di si ma non l'ho mai fatto, c'è modo di avere istruzioni?
i ferodi sono facili da trovare (la mia è un modello 2001) immagino esistano diverse mescole in che modo si possono riconoscere
Grazie
Roberto
Buon viaggio a tutti
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: freni
Ciao Roberto 8) se mi dai la tua email ti spedisco il manuale di officina....dove e spiegato benissimo il lavoro che vuoi fare...anche se e elementare davvero !!! Puoi utilizzare le pastiglie originali, o se no su ebay ci sono a poco prezzo...anche se sui freni e e sempre meglio prendere le migliori !!!MotoRoberto ha scritto:mi capita spesso che nei tagliandi occorra sostituire le pastiglie dei freni perchè consumate abbastanza da non arrivare al prossimo, (quindi con ancora qualche migliaio di KM) oppure che siano già consumate prima del tagliando. Per poter risparmiare un po sarebbe conveniente sostituire i ferodi al momento giusto, è un'operazione quindi che dovrei fare io domandea
è semplice sostituire i ferodi ? così su due piedi direi di si ma non l'ho mai fatto, c'è modo di avere istruzioni?
i ferodi sono facili da trovare (la mia è un modello 2001) immagino esistano diverse mescole in che modo si possono riconoscere
Grazie
Roberto
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: freni
dai che è facile............................................................................................ci riesco persino io




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: freni
Ciao Gianpaolo......appena puoi mi puoi inviare anke a me la documentazione?
Le mie pastiglie a volte "fischiano" un po e vorrei sostituirle.......
Ciao e Grazie
Le mie pastiglie a volte "fischiano" un po e vorrei sostituirle.......
Ciao e Grazie


Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: freni
Smussa gli angoli vivi esterni del materiale frenante...........e non fischiano più !!!! comunque spedito manuale 8)Snoopy71 ha scritto:Ciao Gianpaolo......appena puoi mi puoi inviare anke a me la documentazione?
Le mie pastiglie a volte "fischiano" un po e vorrei sostituirle.......
Ciao e Grazie
- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
Re: freni
Grazie Giampaolo la mia mail è roberto_minelli@fastwebnet.itGiampaolo ha scritto:Ciao Roberto 8) se mi dai la tua email ti spedisco il manuale di officina....dove e spiegato benissimo il lavoro che vuoi fare...anche se e elementare davvero !!! Puoi utilizzare le pastiglie originali, o se no su ebay ci sono a poco prezzo...anche se sui freni e e sempre meglio prendere le migliori !!!MotoRoberto ha scritto:mi capita spesso che nei tagliandi occorra sostituire le pastiglie dei freni perchè consumate abbastanza da non arrivare al prossimo, (quindi con ancora qualche migliaio di KM) oppure che siano già consumate prima del tagliando. Per poter risparmiare un po sarebbe conveniente sostituire i ferodi al momento giusto, è un'operazione quindi che dovrei fare io domandea
è semplice sostituire i ferodi ? così su due piedi direi di si ma non l'ho mai fatto, c'è modo di avere istruzioni?
i ferodi sono facili da trovare (la mia è un modello 2001) immagino esistano diverse mescole in che modo si possono riconoscere
Grazie
Roberto
Buon viaggio a tutti
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
- Moto: capo 2003 rosso
- Tel: 3475210724
- Località: venegono inferiore -VA-
Re: freni
[quote]Ciao Roberto 8) se mi dai la tua email ti spedisco il manuale di officina....dove e spiegato benissimo il lavoro che vuoi fare...anche se e elementare davvero !!! Puoi utilizzare le pastiglie originali, o se no su ebay ci sono a poco prezzo...anche se sui freni e e sempre meglio prendere le migliori !!![quote]
Giampaolo saresti cosi' cortese da spedire anche a me il manuale? Mille grazie
il mio indirizo e lforna10@gmail.con
Giampaolo saresti cosi' cortese da spedire anche a me il manuale? Mille grazie

il mio indirizo e lforna10@gmail.con
Caponord 07/2003 Rosso


- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
Re: freni
aggiornamento:
seguendo le istruzioni del manuale per sostituire i ferodi serve svitare le viti di attacco della pinza e delle semipinze, le viti sono particolarmente dure tanto che quelle che fissano la pinza al telaio sono riuscito a svitarle con qualche difficoltà quelle delle semipinze no e ho lasciato perdere perchè rischiavo di rovinare l'esagono delle viti ritenterò con attrezzatura migliore. Prima domanda queste viti sono sempre così dure? si usa di solito del blocca filetti? Il manuale cita le coppie di serraggio sono così alte? come procedete di solito?
Senconda domanda sono riuscito comunque a togliere la pinza e sorpresa i ferodi non erano così usurate, morale non è facile verifiacare l'usura almeno come prevede il manuale c'è qualche trucco?
alla prossima
grazie
seguendo le istruzioni del manuale per sostituire i ferodi serve svitare le viti di attacco della pinza e delle semipinze, le viti sono particolarmente dure tanto che quelle che fissano la pinza al telaio sono riuscito a svitarle con qualche difficoltà quelle delle semipinze no e ho lasciato perdere perchè rischiavo di rovinare l'esagono delle viti ritenterò con attrezzatura migliore. Prima domanda queste viti sono sempre così dure? si usa di solito del blocca filetti? Il manuale cita le coppie di serraggio sono così alte? come procedete di solito?
Senconda domanda sono riuscito comunque a togliere la pinza e sorpresa i ferodi non erano così usurate, morale non è facile verifiacare l'usura almeno come prevede il manuale c'è qualche trucco?
alla prossima
grazie
Buon viaggio a tutti
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: freni
Per verificare l'usura prova ad allungarti a terra e guardale dal bassoMotoRoberto ha scritto:aggiornamento:
seguendo le istruzioni del manuale per sostituire i ferodi serve svitare le viti di attacco della pinza e delle semipinze, le viti sono particolarmente dure tanto che quelle che fissano la pinza al telaio sono riuscito a svitarle con qualche difficoltà quelle delle semipinze no e ho lasciato perdere perchè rischiavo di rovinare l'esagono delle viti ritenterò con attrezzatura migliore. Prima domanda queste viti sono sempre così dure? si usa di solito del blocca filetti? Il manuale cita le coppie di serraggio sono così alte? come procedete di solito?
Senconda domanda sono riuscito comunque a togliere la pinza e sorpresa i ferodi non erano così usurate, morale non è facile verifiacare l'usura almeno come prevede il manuale c'è qualche trucco?
alla prossima
grazie

Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: freni
Fai attenzione che nel manuale di officina c'é una trappola per baccalatiMotoRoberto ha scritto:aggiornamento:
seguendo le istruzioni del manuale per sostituire i ferodi serve svitare le viti di attacco della pinza e delle semipinze, le viti sono particolarmente dure tanto che quelle che fissano la pinza al telaio sono riuscito a svitarle con qualche difficoltà quelle delle semipinze no e ho lasciato perdere perchè rischiavo di rovinare l'esagono delle viti ritenterò con attrezzatura migliore. Prima domanda queste viti sono sempre così dure? si usa di solito del blocca filetti? Il manuale cita le coppie di serraggio sono così alte? come procedete di solito?
Senconda domanda sono riuscito comunque a togliere la pinza e sorpresa i ferodi non erano così usurate, morale non è facile verifiacare l'usura almeno come prevede il manuale c'è qualche trucco?
alla prossima
grazie




P.S.: se non hai sufficiente esperienza, affiancati a qualcuno che ci é già passato e non correre rischi.... sopra ci sei tu!

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
Re: difficoltà sostituzione pasticche freni?
Se non ho risposto a Giampaolo lo faccio ora il manuale è arrivato grazie, prima di fare qualche cazzata mi sono informato infatti è vero non si deve aprire la pinza come scritto sul manuale il rischio è quello che saltino i pistoncini e si perda olio, le guarnizioni poi non so se si possono trovare facilmente. Ora è chiaro procedo alla sostituzione.
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Buon viaggio a tutti
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: freni
A me non è ancora arrivato.....se non riesci all'e-mail del profilo puoi provare a longhin.fabio@alice.itGiampaolo ha scritto:a chi no e arrivato il manuale...........![]()
![]()
e perchè e grandissimo anche zippato e la vostra casella di posta risulta insufficiente per riceverlo
![]()
mi spiace davvero.......
Ciao e Grazieeeee

Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: freni
Ti è arrivato ? 8)Snoopy71 ha scritto:A me non è ancora arrivato.....se non riesci all'e-mail del profilo puoi provare a longhin.fabio@alice.itGiampaolo ha scritto:a chi no e arrivato il manuale...........![]()
![]()
e perchè e grandissimo anche zippato e la vostra casella di posta risulta insufficiente per riceverlo
![]()
mi spiace davvero.......
Ciao e Grazieeeee