Test centralina

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

nero650 ha scritto:Io ho un Peg ie ancora in garanzia. Il meccanico deve rimappare l'arnese ogni 2000 km altrimenti la mia moto non tiene il minimo e strattona sulle cambiate, inoltre consuma un casino. L'Aprilia, sostiene il meccanico, non è coperta da garanzia, e per cambiarla vuole 500 € . Qualcuno ha notizie che possano essermi utili? Credo che la centralina debba essere sostituita in garanzia.
Esatto la centralina, come tutte le parti elettriche non hanno la stessa durata di garanzia degli altri componenti della moto, in questo modo se passa una serie di centraline fallate (ribadisco la mia idea visto che siamo in troppi ad avere gli stessi problemi sulle centraline) la casa non ne risponde in garanzia.
P.S. 500 euro per la centralina sono pochi, a me ne avevano chiesti 1019 con iva come da catalogo ricambi ufficiale
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

sal_dim ha scritto:Ciao ragazzi,
....Ieri ho provato ad aprire la scaoletta magica ma è totalmente sigillata! Al che mi son detto... rotto x rotto... ho preso il dremel ed ho praticato un bel taglio su tutto il perimetro destro. Oggi provo ad immergerla in un volvente per collanti... Non sarebbe interessante riuscire ad aprirla??? ...e magari farne qualche copia di riserva??? :tie:
...
Siiiiii!!! Perfetto! Se si riesce a "copiare" altro che centinaia di euro... le vendiamo noi all'Aprilia!

Ciao!

Coach.
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Ciao sal_dim ,
io l'ho anche aperta e sono stato 3 giorni con micro cacciavite da orologiaio ad asportare quell'odiosissimo collante nero dai componenti interni. Se volete vi mando una foto della centralina aperta così vi potete fare un'idea di cosa c'è dentro.
Come solvente ho usato dell'acetone puro che non è aggressivo sui componenti ma è risultato poco efficace nello sciogliere il silicone.
Ti ripeto, trovala usata e sostituiscila che fai prima!
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Effettivamente non è una cosa facile...
Sono riuscito con tanta pazienza a togliere tutto il silicone ma la centralina è abbastanza complessa da duplicare x diversi motivi:
1) lo stampato è, ad occhio nudo, almeno 2 strati
2) una delle due facce è realizzata con componentistica SMT
3) c'e' un bestione di integrato di cui non riesco a trovare il datasheet
4) non è possibbile togliere il 100% del silicone, quindi, dissaldare i componenti non è proprio facile.

In questo periodo non ho molto tempo da dedicare al mio gioiellino, cmq, con l'aiuto di mio padre, sto rimpiazzando tutti i componenti che ho a disposizione.
Il fatto assurdo che ancora non mi spiego è che una centralina rotta in genere non invia impulsi alla bobbina, la mia invece sembra solo fuori fase... La scintilla scocca, ma nel momento sbagliato, generando dei ritorni verso i carburatori o delle esplosioni nelle marmitte...

In questi giorni cmq vedo quanto costa la centralina nuova (solo come ricambio) e valuto il cambio...
La paura mia è che dopo aver speso un pò di soldini il problema non si risolva... anche se alla fine ho controllato tutto...

Qualcuno sa x caso se la centralina del leonardo è la stessa?

Salvatore
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Minchia ragazzi! Sapete quanto vogliono per la centralina???

310 euri!!!

...ed il concessionario al quale ho chiesto (l'unico Aprilia in zona) mi ha anche detto che essendo un pezzo delicato non lo vendono come parte sciolta, lo devono montare loro x problemi di garanzia...

Credo che perderò un altro pò di tempo, tanto in questi giorni non potrei neanche usarla...


:( SIGH!!!
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

sal_dim ha scritto: ...ed il concessionario al quale ho chiesto (l'unico Aprilia in zona) mi ha anche detto che essendo un pezzo delicato non lo vendono come parte sciolta, lo devono montare loro x problemi di garanzia...
:o :o :o :o :o
Questa mi giunge nuova...potrei sbagliarmi (e vorrei sbagliarmi... :-? ), ma non l'ho proprio mai sentita...
E' un pezzo "delicato" ? Piu' delicato di una catena ? Quindi se voglio una catena non me la vendono ? E se gli chiedessi una forcella ? azz, piu' delicato di una forcella non so cosa ci sia... se la monto male vado a sbattere contro un palo dopo 10 metri...
Mai sentito che un ricambio di auto o moto non fosse "in libera vendita"...
Devi dimostrare di essere un meccanico per poterlo comprare ?
Mah...vorrei tanto sbagliarmi ma l'unico meccanico Aprilia in zona sa di essere l'unico...io fossi in te proverei a chiedere in Aprilia se sta cosa e' vera o e' una bufala..., nel secondo caso farei partire una letterina di segnalazione :roll:
Comunque spero di sbagliarmi...

PaoloP
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao Paolo,
il discorso che faceva il conce, in sintesi, è questo: Un componente elettronico è più facile da danneggiare e per evitare che un pezzo così costoso gli venga restituito non funzionante x errori commessi in fase di installazione, lo montarlo loro...

Bella str....ta, eh!

Lo spinotto della centralina non può essere inserito in modo errato... ci vorrebbe un'abilità unica più che rara...

Lampsss ancora a piedi...
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

sal_dim ha scritto:Ciao Paolo,
il discorso che faceva il conce, in sintesi, è questo: Un componente elettronico è più facile da danneggiare e per evitare che un pezzo così costoso gli venga restituito non funzionante x errori commessi in fase di installazione, lo montarlo loro...

Bella str....ta, eh!

Lo spinotto della centralina non può essere inserito in modo errato... ci vorrebbe un'abilità unica più che rara...

Lampsss ancora a piedi...
Ribadisco, secondo me non possono non vendertelo, devi essere un installatore certificato :o mica e' una caldaia a gas !!!. E se tu "per caso" avessi il manuale di officina e facessi tutto a regola d'arte ? Mi giunge proprio nuova. Hai chiesto quanto ti prendono a montartelo ?

Ciao

PaoloP
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao Paolo,
non ho proprio chiesto in quanto questo conce si trova a 30Km da casa mia e difficilmente potrei raggiungerlo senza centralina...

Purtroppo il tempo a mia disposizione x fare prove e verifiche è poco altrimenti l'avrei mandato direttamente a cag...
Con un pò di pazienza, appena avrò tempo, riuscirò a scovare il componente maligno che la manda fuori fase...

Se nel frattempo qualcuno sapesse come modificare la fase in qualche altro modo al di fuori della resistenza da 10K posta sopra la batteria...

Ciao a tutti e buone vacanze
stiux
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2003, 10:10
Località: Giaveno (TO)

Messaggio da stiux »

Ciao a tutti,
leggo solo ora questo topic.
Anch'io ho un problema probabilmente imputabile alla centralina però mi sembra un pò anomalo. Tra i 4000 ed i 4500 giri sembra che alle volte manchino delle accensioni, però si nota solo se viaggio perfettamente a regime costante, in accellerazione non si avverte assolutamente nulla. In scalata però tutta le benza che non brucia nel cilindro brucia nello scarico, e lì sì che sono dei gran fuochi d'artificio!!!! :o
E' ormai più di un anno che ci convivo con questo difetto, purtroppo ultimamente si è accentuato parecchio dopo aver rifatto la guarnizione della testa (ebbene sì, anch'io vittima della guarnizone della testa...sigh :cry: ).
Voi cosa ne pensate? Pensate che sia effettivamente causa della centralina? Perchè però vi sarebbero mancate accensioni solo ad un ben determinato regime (o comunque in un intervallo abbastanza ristretto)?Prima di affrontare la spesa però volevo prima provare ancora un'ultima soluzione, ho letto qui nel forum circa le candelle Torquemaster, pensate che possano risolvere il problema?

X Luca: è ancora disponibile la centralina usata?

P.S: la mia è una peggy carburatori del '99.

Grazie a tutti

Lamps

STIUX
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

stiux ha scritto:Ciao a tutti,
leggo solo ora questo topic.
Anch'io ho un problema probabilmente imputabile alla centralina però mi sembra un pò anomalo. Tra i 4000 ed i 4500 giri sembra che alle volte manchino delle accensioni, però si nota solo se viaggio perfettamente a regime costante, in accellerazione non si avverte assolutamente nulla. In scalata però tutta le benza che non brucia nel cilindro brucia nello scarico, e lì sì che sono dei gran fuochi d'artificio!!!! :o
A me (una i.e., pero') capita che se per un po' viaggio costante a 3500-4000 giri, magari in discesa con un filo di gas, la moto si mette a singhiozzare, basta tenerla un po' + su o fare un po' di apri e chiudi e tutto si risolve. Secondo me e' una specie di ingolfamento, non mi preoccupa piu' di tanto.
In statale ai 70 all'ora non mi capita di fare tratti troppo lunghi (o montagna o autostradona :wink: ), ma forse si verificherebbe anche li'.

Prova magari a smagrire un pelino la carburazione.

Paolo

PS: Vi fate vedere in qualche giro delle nostre parti a meta' mese o a novembre ? :wink: :wink:
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

stiux ha scritto:
X Luca: è ancora disponibile la centralina usata?

STIUX
Non lo so, non ce la ho io,
ma ce la ha un ragazzo che abita vicino BG

se ti intreressa scrivimi in privato info@apriliaontheroad.com che ti passo il numero e lo contatti

lampz
L. :re:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”