La prima volta con il Capo

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
vale70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 18:06

La prima volta con il Capo

Messaggio da vale70 »

Salve a tutti.
Da una settimana sono possessore di una Caponord del 2005 che ha sostituito la mia RSV mille.
Il primo maggio è stata la prova del fuoco!!!
Partenza di buon mattino con moglie e bauletto ( cosa stranissima per me, il bauletto non la moglie! ) apprezzato subito già da prima di partire ( tute antipioggia, marsupio con documenti ecc. ecc. ecc. tutto li dentro ) destinazione Roccaraso.
Alle prime mi sembrava un pullman, poco motore, frenata lunga e posizione di guida strana almeno per me, e mi son detto "ho fatto una gran ca***ta probabilmente con questa non ci farò mai niente!!! Ma poi dopo un po di chilometri e qualche curva fatta come si deve mi si apre un mondo fantastico!!!!
La moto ha un bel carattere e si difende bene anche di motore, naturalmente da non paragonare ad una ipersportiva.....però si fa il fatto suo, ciclistica ottima reattiva e precisa una volta che ci si prende la mano, ma ci vuole proprio poco, fenata forse migliorabile ma efficiente, la mia ha anche l'ABS ma spero di non averne mai bisogno.
Poi ciliegina sulla torta LA COMODITA' perchè dopo 380km fatti in giornata praticamente tutte su strada di montagna all'ultima sosta erano tutti distrutti tranne io e mia moglie!!!! ( altra cosa strana per me )

Conclusione credo proprio di non aver fatto una ca***ta anzi mi pento di non averla presa prima.
Non vedo l'ora di provarla in un viaggio lungo con le borse rigide ( che figata, senza dover appendere niente al codone e risistemare il tutto ogni 100km!!!! ), credo proprio che me la spasserò.

PS ho visto che si può regolare l'intensità dell'illuminazione cruscotto. Io non ci sono riuscito, mi dite come si fa?

Grazie e buon viaggio a tutti
Valerio

Non si smette di giocare perchè si invecchia....ma si invecchia perchè si smette di giocare!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da Giampaolo »

8) Vai così Vale !!!! e vedrai che te ne innamori della Capo !!! e poi puoi sempre migliorare quello che più ti aggrada .....freni........sella.......marmitte.....ed altro ancora..... 8) 8) 8)
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da bat21rsv »

benvenuto !!!! anche io ho fatto quasi lo stesso passo ....... solo che assieme alla capo avevo una RSV1000 04 che ho sostituito con una RSV4R che uso solo in pista .....
non vedo l'ora di avere le ferie per farmi una vacanza di 3 o 4 giorni assieme a mia moglie !!!!
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
diego
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5847
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 22:04
Località: tortona (AL)

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da diego »

Grandi ragazzi , vedrete che ci si può fare di tutto e sopratutto ci si fa di tutto per adeguarla , se ve lo dice un divoratore di scimmie come il grande Giampaolo.... :king:
Lamps e buona strada. :salta: :salta:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da Lunico »

Vedrai che la CN non ti farà rimpiangere l'RSV!!

Lampss e buona strada!! Immagine
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da J.Wallace »

vale70 ha scritto:Salve a tutti. [CUT]
....
PS ho visto che si può regolare l'intensità dell'illuminazione cruscotto. Io non ci sono riuscito, mi dite come si fa?

Grazie e buon viaggio a tutti
Valerio

Non si smette di giocare perchè si invecchia....ma si invecchia perchè si smette di giocare!

Complimentoni per l'acquisto!
Per regolare la luminosità del cruscotto devo premere uno dei due pulsanti (non ricordo se "SET" o "MODE" :roll: ) entro 3 secondi dall'accensione del quadro, ad ogni pressione del pulsante aumenti di uno step l'intensità luminosa....

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
vale70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 18:06

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da vale70 »

Grazie del chiarimento.
Stavo diventando scemo :o :o :o
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da Sting AB »

Vale :D io correggerei il titolo del topic, "la prima volta con il Capo" suona veramente di relazione extraconiugale, spero per te che il tuo capo sia una bella gnocca :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
vale70
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 18:06

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da vale70 »

Ma quale bella Gnocca!!!!!
Sono un libero professionista e ho solo un dipendente.......... che è brutto come la fame!!!!!!!!!!!

Il titolo comunque è fatto apposta, magari uno si aspetta chissà quale racconto......

Magari poi scriverò :" io ed il capo oramai siamo inseparabili.....andiamo anche in vacanza insieme quindi probabilmente è amore vero!!!!"

Saluti a tutti

Non si smette di giocare perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di giocare..
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da D@rione »

Eheh, la Cpo è una moto eccezionale, più che la porterai a spasso, e più che vorrai alloungare la strada per tornare a casa....... :ok: :ok:
Lamps :motosmile:

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ste
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 158
Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 0:16

Re: La prima volta con il Capo

Messaggio da Ste »

Ne arrivo anche io dalle supersportive.....poi comprato il capo,dopo un periodo di convivenza tra le due tipologie di moto,ho venduto i semimanubri...per strada non c'è paragone...o meglio,sono tipologie diverse,ma per un uso completamente stradale il capo è un altro pianeta e te ne sei già accorto anche tu a quanto ho letto!
....E a proposito di "ritmi veloci" alla guida,il capo và...và...vedrai quanto và....è la moto versatile per definizione,ci farai veramente tutto:dalla spesa,ai km in autostrada,alle vacanze,alle scintille sui passi montani....è goduria a 360 gradi!! :salta:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”