Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Solo due Bulloncini e due dadi autobloccanti ,utilizzando i fori esistenti !
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Si vero scusami
avevo visto la foto dal palmare e non si vedeva na mazza 




Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Ciao a tutti.
Anche io ho dovuto sostituire il gommino di battuta del cavalleto che dopo pochissimo tempo si era frugato in obliquo e non tratteneva più il cavalletto che quindi, sollevandosi oltre il necessario, batteva sotto al collettore di scarico.
Ho risolto il problema utilizzando un materiale diverso dalla gommaccia del componente di serie che gia in precedenza avevo fissato con le viti perchè i suoi piolini in gomma si erano strappati.
Il materiale che ho utilizzato si reperisce facilmente dai rivenditori di materiale per usi meccanici (gomma in fogli, teflon e nylon in barre,ecc.) si chiama VULCOLAN e si trova sia in fogli da 0,5 - 1 - 2 cm, che in barre.
Normalmente si trova in 3 durezze distinguibili dal colore: Giallo = morbido , Rosso = medio , Verde = duro .
Io ho usato una fetta di barra diametro 6 cm, dello spessore di 1,5 cm dalla quale poi, con il seghetto e la mola da banco per ottenere la finitura, ho ricavato la forma necessaria sulla quale ho realizzato i fori per le viti di fissaggio.
Sotto alla testa delle viti ho messo una rondella piana.
Questo materiale, dopo un anno dal montaggio non si è minimamente frugato o deformato ed il cavalletto vi si appoggia ancora perfettamente.
Ecco il risultato:

Uploaded with ImageShack.us
Bye.
Anche io ho dovuto sostituire il gommino di battuta del cavalleto che dopo pochissimo tempo si era frugato in obliquo e non tratteneva più il cavalletto che quindi, sollevandosi oltre il necessario, batteva sotto al collettore di scarico.
Ho risolto il problema utilizzando un materiale diverso dalla gommaccia del componente di serie che gia in precedenza avevo fissato con le viti perchè i suoi piolini in gomma si erano strappati.
Il materiale che ho utilizzato si reperisce facilmente dai rivenditori di materiale per usi meccanici (gomma in fogli, teflon e nylon in barre,ecc.) si chiama VULCOLAN e si trova sia in fogli da 0,5 - 1 - 2 cm, che in barre.
Normalmente si trova in 3 durezze distinguibili dal colore: Giallo = morbido , Rosso = medio , Verde = duro .
Io ho usato una fetta di barra diametro 6 cm, dello spessore di 1,5 cm dalla quale poi, con il seghetto e la mola da banco per ottenere la finitura, ho ricavato la forma necessaria sulla quale ho realizzato i fori per le viti di fissaggio.
Sotto alla testa delle viti ho messo una rondella piana.
Questo materiale, dopo un anno dal montaggio non si è minimamente frugato o deformato ed il cavalletto vi si appoggia ancora perfettamente.
Ecco il risultato:

Uploaded with ImageShack.us
Bye.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Ottima soluzione Ervi!!! 
Lampsss

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
non solo... sto già su google a cercare 'sto VulcolanLunico ha scritto:Ottima soluzione Ervi!!!
Lampsss

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Apro una raccolta fondi x aqcuisto numero una macchina fotografica da cristiano da dare in dotazione a Giampaolo.
Offerta euro 5,00
(1) Maltese
Offerta euro 5,00
(1) Maltese
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi








- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Giampaolo ha scritto:![]()
![]()
comperataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Nikon !!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
ecco!!
mò sò cazzi vostri......
adesso saranno documentari su documentari...

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Piero Angela mi fa un baffoMaltese ha scritto:Giampaolo ha scritto:![]()
![]()
comperataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Nikon !!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
ecco!!
mò sò cazzi vostri......
adesso saranno documentari su documentari...



- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Re: Cavalletto Centrale, posizionamento gommino paracolpi
Ciao.
Scusate l'imprecisione nella spiegazione precedente: si scrive Vulkollan e non Vulcolan.
di seguito alcuni esempi di barre in vari colori prporzionali alla durezza.
http://www.andreonigomma.it/prodotto-sc ... &id_cat=52
Bye.
Scusate l'imprecisione nella spiegazione precedente: si scrive Vulkollan e non Vulcolan.
di seguito alcuni esempi di barre in vari colori prporzionali alla durezza.
http://www.andreonigomma.it/prodotto-sc ... &id_cat=52
Bye.