NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2003, 1:09
- Località: Mentana
- Contatta:
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
Io penso che in Aprilia non staino più pensando alla Caponord ma a dividere due segmenti ben distinti.
Spero di sbagliare ma... la Caponord sarà sostituita dalla Shiver 1200 bicilindrica 17" ant. (stesso progetto della 750) e la Touareg 1200 bicilindrica 21" ant.
Per quanto mi riguarda... quoto quelli che hanno detto che su moto del genere il bicilindrico è più adatto... e anche io mi accodo a chi dice che però la curiosità di provare un V4 su questo genere di moto... è davvero tanta...
Spero di sbagliare ma... la Caponord sarà sostituita dalla Shiver 1200 bicilindrica 17" ant. (stesso progetto della 750) e la Touareg 1200 bicilindrica 21" ant.
Per quanto mi riguarda... quoto quelli che hanno detto che su moto del genere il bicilindrico è più adatto... e anche io mi accodo a chi dice che però la curiosità di provare un V4 su questo genere di moto... è davvero tanta...
- spalla
- BANNATO
- Messaggi: 2918
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
- Moto: CAPONORD 1200 TP
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
2 e solo 2 cilindri !
che poi sarebbe bastato usare il motore della Futura (che ha pure la stessa centralina Sagem) x avere qualche cv in più e senza spostare la coppia più in alto visto che già la Capo....
non è un mostro di coppia in basso; e con una rivisitatina estetica e di colorazioni, qualche kg in meno.....
Hanno chiuso
il contratto con Rotax ed è un peccato perchè avrebbero potuto usare il motore che questa ha fatto x la Buell; 1135cc V60 o 65, potenza (x Buell 145cv) a iosa e ottima coppia in basso 
il motore usato su Shiver/Dorsoduro è nato come progettazione 1200cc, ma ad oggi fanno solo il 750cc
e ritardano ancora l'uscita di moto con il 1200.
il V4 porterebbe troppo oltre il peso x la Capo e rivedere quel motore x tirare fuori 120/130cv e una coppia come si deve
.....non è convienente se hai già in casa un 1200 pronto.

che poi sarebbe bastato usare il motore della Futura (che ha pure la stessa centralina Sagem) x avere qualche cv in più e senza spostare la coppia più in alto visto che già la Capo....


Hanno chiuso


il motore usato su Shiver/Dorsoduro è nato come progettazione 1200cc, ma ad oggi fanno solo il 750cc

il V4 porterebbe troppo oltre il peso x la Capo e rivedere quel motore x tirare fuori 120/130cv e una coppia come si deve

Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
ad pugnam parat
- bigghio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 402
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
- Località: Roma
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
E perchè non un tre cilindri........






- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
A me piace 2, anche se i miei amici dicono che la mia la porto come una 4 (quando esco con loro, sul misto, difficilmente scendo sotto i 6000gm) !!!
Con un 4 sicuramente mi ammazzerei !!!
Bye
Baldax
Con un 4 sicuramente mi ammazzerei !!!
Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 104
- Iscritto il: domenica 3 agosto 2008, 20:27
- Località: Genova
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
Io ritengo che quello della capo nord sia un progetto che fin dai suoi albori ha dimostrato la sua grandissima validità.
E' una moto che aldilà del suo stop evolutivo ha dimostrato di essere affidabile, valida sul misto e sul veloce grazie a un gran motore, ottime geometrie e un telaio eccellente.
Personalmente se devo trovare dei difetti a questa moto, dal punto di vista strutturale e del rendimento dico:
1. Scarsa agilità alle basse velocità;
2. Motore un pò recalcitrante ai bassi.
3. Peso elevato.
Per tale motivo io preferirei un bicilindrico, che per la sua compattezza potrebbe agevolare una diminuzione dei pesi della moto garantendo anche un bel tiro ai bassi.
Con una seria diminuzione di peso la moto guadagnerebbe agilità e sarebbe più agevole da condurre sia nel traffico che negli sterrati.
Comunque mi viene male al cuore...la Capo era un progetto con margini di sviluppo ancora enormi..peccato non aver visto evolvere adeguatamente una moto del genere.
Credo che avrebbe fatto sconquassi sul mercato
E' una moto che aldilà del suo stop evolutivo ha dimostrato di essere affidabile, valida sul misto e sul veloce grazie a un gran motore, ottime geometrie e un telaio eccellente.
Personalmente se devo trovare dei difetti a questa moto, dal punto di vista strutturale e del rendimento dico:
1. Scarsa agilità alle basse velocità;
2. Motore un pò recalcitrante ai bassi.
3. Peso elevato.
Per tale motivo io preferirei un bicilindrico, che per la sua compattezza potrebbe agevolare una diminuzione dei pesi della moto garantendo anche un bel tiro ai bassi.
Con una seria diminuzione di peso la moto guadagnerebbe agilità e sarebbe più agevole da condurre sia nel traffico che negli sterrati.
Comunque mi viene male al cuore...la Capo era un progetto con margini di sviluppo ancora enormi..peccato non aver visto evolvere adeguatamente una moto del genere.
Credo che avrebbe fatto sconquassi sul mercato
- stefano53
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
- Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
- Tel: 335-7693471
- Località: Rivolta d' Adda
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
..biclindrica sempre ..come ha gia' detto qualcuno ..il 4 lo lascio per pista e autostrada .....non mi ci vedo sulle strade bianche col 4 cilindri .... e con almeno 15/20 Kg in piu' .. 

STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
stefano53 ha scritto:..biclindrica sempre ..come ha gia' detto qualcuno ..il 4 lo lascio per pista e autostrada .....non mi ci vedo sulle strade bianche col 4 cilindri .... e con almeno 15/20 Kg in piu' ..
Info:
Il 4 cilindri aprilia, pesa meno del 2 cilindri rotax.



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
-
- NIUBBO
- Messaggi: 62
- Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 22:34
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
Ma la faranno mai questa nuova CN o rimane solo un nostro sogno??



- SuperBrady
- NIUBBO
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
- Moto: bmw r 1200 adventure
- Località: Roma
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
..direi un bicilindrico evoluto di 1200 cc (maggiore coppia ai bassi e maggiore fruibilità) con almeno 150 CV di potenza per mantenere l'immagine sportiva della moto ed essere almeno in linea con i valori di potenza espressi da ducati multistrada e nuovo supertenerone...poi..ovviamente come da tradizione Aprilia..ciclistica e freni all'altezza..e se poi si riuscisse anche a contenere il peso sotto i 210 kg....






Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
InMoto giugno 2010 pag.17bepz ha scritto:Ma la faranno mai questa nuova CN o rimane solo un nostro sogno??![]()
"Il rientro della maxienduro sarà in chiave sportiva.
L'Aprilia presenterà al prosimo EICMA di Milano una endurona, non è più un mistero, che la riporterà nel segmento dove era presente negli anni 80 con la Tuareg monocilindrica e più di recente con la bicilindrica Caponord, ma con ben altra impostazione. la moto segue lo stile della RXV da rally, forse più di quanto il disegno ipotizza, che si è comportata benissimo fin dal suo debutto all'ultima Dakar e nei rally succesivi, e ve ne proponiamo una interpretazione in base alle indiscrezioni trapelate raccogliendo bisbigli a destra e a manca, che raccontano di una moto che non lascia il fuoristrada come ipotesi remota. Basti considerare che la ruota anteriore sarà da 21", e le forme della raccordatura sella e serbatoio molto rastremate. La leggerezza è uno degli obiettivi principali: si vuol restare sotto i 200 Kg. Fantastico. La protezione aerodinamica è affidata ad un vetro del cupolino scorrevole manualmente e alle fiancate del serbatoio (che scende fin dietro e sotto la sella, per una distribuzione dei pesi più specifica da enduro che però hanno ampie sfiancature per l'aria e lasciano abbastanza in vista il motore. Questo è stato piuttosto arretrato sempre per avvicinare la distribuzione dei pesi a un buon compromesso tra le esigenze di una maxi che farà del turismo a una bicilindrica che non si negherà allo sterrato.
fine 1^ parte
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
2^ parte
Il telaio sarà in acciaio, traliccio più piastre, abbinato ad un forcellone in lega, bello, sportivo, leggero, con ampie sfiancature, che reca i monoammortizzatore davanti, in posizione bassa e centrale, ed è lungo, molto lungo. Il layout viene studiato attentamente con una composizione razionale della componentistica, e uno dei plus sarà un ampio vano sotto la sella del passeggero. Le borse hanno l'attacco superiore che spunta direttamentedalle fiancate del codino, rastremato e sportivo, che avrà il family feeling delle ultime Aprilia. Insomma una moto da turismo a 360°, ma che non tralascia l'anima sportiva della casa veneta. Il debutto dovrebbe essere nella classe 1200 con il nuovo bicilindrico che equipaggerà anche la Dorsoduro, ma potrebbe seguire anche una cilindrata minore, per esempio con motore 750 già disponibile, per una versione ancora più leggera e sportiva".
quindi se è tutto vero quello che ha scritto In Moto, avremo un bicilindrico 1200, il prezzo non si sa ancora.
Il telaio sarà in acciaio, traliccio più piastre, abbinato ad un forcellone in lega, bello, sportivo, leggero, con ampie sfiancature, che reca i monoammortizzatore davanti, in posizione bassa e centrale, ed è lungo, molto lungo. Il layout viene studiato attentamente con una composizione razionale della componentistica, e uno dei plus sarà un ampio vano sotto la sella del passeggero. Le borse hanno l'attacco superiore che spunta direttamentedalle fiancate del codino, rastremato e sportivo, che avrà il family feeling delle ultime Aprilia. Insomma una moto da turismo a 360°, ma che non tralascia l'anima sportiva della casa veneta. Il debutto dovrebbe essere nella classe 1200 con il nuovo bicilindrico che equipaggerà anche la Dorsoduro, ma potrebbe seguire anche una cilindrata minore, per esempio con motore 750 già disponibile, per una versione ancora più leggera e sportiva".
quindi se è tutto vero quello che ha scritto In Moto, avremo un bicilindrico 1200, il prezzo non si sa ancora.
- stefano53
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
- Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
- Tel: 335-7693471
- Località: Rivolta d' Adda
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
...ma io pensavo a un ...............4 cilindri Rotax .....QUARTA PIENA ha scritto:stefano53 ha scritto:..biclindrica sempre ..come ha gia' detto qualcuno ..il 4 lo lascio per pista e autostrada .....non mi ci vedo sulle strade bianche col 4 cilindri .... e con almeno 15/20 Kg in piu' ..
Info:
Il 4 cilindri aprilia, pesa meno del 2 cilindri rotax.



STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
anche se ho quasi perso la speranza che Aprilia faccia un'altra maxienduro credo che per questo segmento l'ideale sia sempre il bicilindrico, soprattutto per l'erogazione (in fuoristrada con un 4 cilindri?
). Per ora, secondo me, il must è la nuova ducati multistrada 1200, un mix, a mio parere, molto ben riuscito. La prossima primavera ci farò un pensierino...

"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
- ALBERTONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 929
- Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
- Località: Lecco
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
QUOTO !Anfield ha scritto:Io ritengo che quello della capo nord sia un progetto che fin dai suoi albori ha dimostrato la sua grandissima validità.
E' una moto che aldilà del suo stop evolutivo ha dimostrato di essere affidabile, valida sul misto e sul veloce grazie a un gran motore, ottime geometrie e un telaio eccellente.
Personalmente se devo trovare dei difetti a questa moto, dal punto di vista strutturale e del rendimento dico:
1. Scarsa agilità alle basse velocità;
2. Motore un pò recalcitrante ai bassi.
3. Peso elevato.
Per tale motivo io preferirei un bicilindrico, che per la sua compattezza potrebbe agevolare una diminuzione dei pesi della moto garantendo anche un bel tiro ai bassi.
Con una seria diminuzione di peso la moto guadagnerebbe agilità e sarebbe più agevole da condurre sia nel traffico che negli sterrati.
Comunque mi viene male al cuore...la Capo era un progetto con margini di sviluppo ancora enormi..peccato non aver visto evolvere adeguatamente una moto del genere.
Credo che avrebbe fatto sconquassi sul mercato
Credo che il problema sia tutto qui, e da quello che ha trovato Raffa58 su InMoto forse se ne è accorta anche Aprilia, tutti noi conosciamo i limiti tecnici delle nostra moto : peso , coppia in basso , qualche kg di troppo sono oggi problemi facilmente risolvibili, magari aggiungerei la centralina con almeno tre mappature (rain, sport, touring) già in uso su varie moto, e il 2 V60 debitamente aggiornato con un IMPIANTO ELETTRICO degno.....che volete di più ? Alla fine su una maxi-enduro 150 hp secondo me sono esagerati.....meglio 100 hp e 190 kg di peso !!!......o no ?
Un lampeggio
Albertone

Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -


Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -

- wilson
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 22:46
- Località: Bareggio (MI)
- Contatta:
Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?
Concordo anch'io..
La CAPONORD ha sempre avuto delle ottime carte in regola per guadagnarsi una bella fetta di mercato peccato che Aprilia non ha saputo valorizzarla e mantenere un adeguato servizio di assistenza sul territorio... Prima di prenderla ne ho sentite dire di tutti i colori ma informandomi bene mi sono reso conto che le voci erano legate non tanto alla moto ma al marchio... Comunque.. a livello moto, la Caponord merita sia nella ciclistica che nel motore, è l'unica a montare su una turistica un telaio in alluminio, marzocchi di serie (anche se non si vede) e si.. ha qualche difettuccio..
Impianto elettrico un po leggero su alcune parti, un po troppo peso e un motore che dovrebbe dare di più ai bassi.. resto comunque che come concetto non ha nulla da invidiare a BMW 1200 GS..
Uso 1200gs come confronto perchè indiscutibilmente leader di mercato..
Francamente.. La mia Caponord la vendo per passare a KTM990ADVENTURE..
Ho scelto una moto dal motore efficace, il peso limitato e il più "semplice possibile"...
Del cardano, delle mappature, dell'elettronica... IMPORTASEGA!!!
La CAPONORD ha sempre avuto delle ottime carte in regola per guadagnarsi una bella fetta di mercato peccato che Aprilia non ha saputo valorizzarla e mantenere un adeguato servizio di assistenza sul territorio... Prima di prenderla ne ho sentite dire di tutti i colori ma informandomi bene mi sono reso conto che le voci erano legate non tanto alla moto ma al marchio... Comunque.. a livello moto, la Caponord merita sia nella ciclistica che nel motore, è l'unica a montare su una turistica un telaio in alluminio, marzocchi di serie (anche se non si vede) e si.. ha qualche difettuccio..
Impianto elettrico un po leggero su alcune parti, un po troppo peso e un motore che dovrebbe dare di più ai bassi.. resto comunque che come concetto non ha nulla da invidiare a BMW 1200 GS..
Uso 1200gs come confronto perchè indiscutibilmente leader di mercato..
Francamente.. La mia Caponord la vendo per passare a KTM990ADVENTURE..
Ho scelto una moto dal motore efficace, il peso limitato e il più "semplice possibile"...
Del cardano, delle mappature, dell'elettronica... IMPORTASEGA!!!

Ultima modifica di wilson il lunedì 14 giugno 2010, 21:52, modificato 1 volta in totale.
WILSON
Caponord ABS '05 ( tassellata ! )
Caponord ABS '05 ( tassellata ! )