



Fai ancora uno sforzo,tu hai montato il Bardahl 10W/60 ed hai avuto problemi col cambio che ti è diventato duro?erny74 ha scritto:eiii giotek e che ti 6 bevuto l olio della moto??? io o posseduto molte moto?? guarda che ti sbagli con altri!! leggiti il ( presentiamoci) casomai provato diverse moto ma possedute poche!!! e tanto x dirla tutta col consiglio che mi avevi dato sull olio W60 il cambio diventava di marmo!!! x fortuna che o messo il w50 ,quindi in questo caso avevano ragione le altre 99 xsone!! nella vita si puo anche sbagliare ma la presunzione di saper sempre tutto nn e una bella cosa. ( figurati che o dovuto mettere additivo xche ritorni a girare e che o messo un w50 come olio)![]()
comuncue sia e difficile spiegare e difficile capirsi tramite mess. ora che o la certezza che nn a niente son tranquillo e sperimo bene. ciao ciao belli.
![]()
( se continuate a scriver nn la finiamo piu!!) capitolo chiuso e grazie a tutti. 8) 8)
Ciao Fiore,fiore ha scritto:Giotek tralasciando il rumore.............io ho visto che mettendo un 60(che di solito va messo nel 450/550 motard ma qui olio motore è separato dal cambio che ha il suo olio specifico) il cambio ti diventa più duro come innesto.....per il semplice fatto che olio in mezzo hai dischi fa più attrito............quindi a parte il rumore un 60W secondo me il cambio diventa leggermente più duro(anche a trovare la folle).
Io non metteri mai un 60W su un rotax a meno che di diminuire il getto dell'olio che lubrifica la frix(cioè dare meno olio ai dischi) altrimenti il cambio per forza diventa leggermente più legnoso
Ciao Fiore
PS:Poi non capisco perchè andate a complicarvi la vita con gradazioni strane o cercare tanti oli strani![]()
![]()
quando di base è "consigliato" un semisintetico(e qui mi fermo
![]()
![]()
)
fiore ha scritto:Giotek tralasciando il rumore.............io ho visto che mettendo un 60(che di solito va messo nel 450/550 motard ma qui olio motore è separato dal cambio che ha il suo olio specifico) il cambio ti diventa più duro come innesto.....per il semplice fatto che olio in mezzo hai dischi fa più attrito............quindi a parte il rumore un 60W secondo me il cambio diventa leggermente più duro(anche a trovare la folle).
Io non metterei mai un 60W su un rotax a meno che di diminuire il getto dell'olio che lubrifica la frix(cioè dare meno olio ai dischi) altrimenti il cambio per forza diventa leggermente più legnoso
Ciao Fiore
PS:Poi non capisco perchè andate a complicarvi la vita con gradazioni strane o cercare tanti oli strani![]()
![]()
quando di base è "consigliato" un semisintetico(e qui mi fermo
![]()
![]()
)
ca-nero ha scritto:fiore ha scritto:Giotek tralasciando il rumore.............io ho visto che mettendo un 60(che di solito va messo nel 450/550 motard ma qui olio motore è separato dal cambio che ha il suo olio specifico) il cambio ti diventa più duro come innesto.....per il semplice fatto che olio in mezzo hai dischi fa più attrito............quindi a parte il rumore un 60W secondo me il cambio diventa leggermente più duro(anche a trovare la folle).
Io non metterei mai un 60W su un rotax a meno che di diminuire il getto dell'olio che lubrifica la frix(cioè dare meno olio ai dischi) altrimenti il cambio per forza diventa leggermente più legnoso
Ciao Fiore
PS:Poi non capisco perchè andate a complicarvi la vita con gradazioni strane o cercare tanti oli strani![]()
![]()
quando di base è "consigliato" un semisintetico(e qui mi fermo
![]()
![]()
)
Ciao S.Fiore da Noale, finalmente un'altro che la pensa come me:perchè essere prevenuti sulle indicazioni della casa? Certo le case fanno accordi commerciali, ma il minimo sindacale di affidabilità nello scegliere un partner ci DEVE essere; altrimenti si giocano entrambi la faccia. Detto questo c'è da precisare a sostegno di Giotek che le case in genere consigliano una specifica SG(il minimo quindi) o superiori, per cui credo che, ferma restando la gradazione a caldo(esasperare il tutto con gradazioni estreme e con prodotti di alta tecnologia a volte può essere dannoso), se quella a freddo scende a 10W e anzichè un SG si usa un SL o SM non può che far bene!
Che ne pensi?
A proposito approfitto di te. Siccome non sono riuscito a togliere il tappo magnetico di scolo del motore, poichè si è sbavata la sede della chiave a brugola,(e come posso toglierla?)quanto olio rimane dentro ovviamente svuotando per bene serbatoio, tubo di collegamento e sede filtro?![]()
![]()
giotek ha scritto:Ciao Fiore,fiore ha scritto:Giotek tralasciando il rumore.............io ho visto che mettendo un 60(che di solito va messo nel 450/550 motard ma qui olio motore è separato dal cambio che ha il suo olio specifico) il cambio ti diventa più duro come innesto.....per il semplice fatto che olio in mezzo hai dischi fa più attrito............quindi a parte il rumore un 60W secondo me il cambio diventa leggermente più duro(anche a trovare la folle).
Io non metteri mai un 60W su un rotax a meno che di diminuire il getto dell'olio che lubrifica la frix(cioè dare meno olio ai dischi) altrimenti il cambio per forza diventa leggermente più legnoso
Ciao Fiore
PS:Poi non capisco perchè andate a complicarvi la vita con gradazioni strane o cercare tanti oli strani![]()
![]()
quando di base è "consigliato" un semisintetico(e qui mi fermo
![]()
![]()
)
neanche io metterei un 60,MAI,perchè sai benissimo MOLTO MOLTO meglio di me che si avrebbero SOLO svantaggi,oltre a quanto fatto presente all'amico scontento anche che il motore scalderebbe di più e raffredderebbe peggio.Io gli ho proposto questo come ultima spiaggia perchè il discorso era imperniato sulla RUMOROSITA' e come soluzione prima di verdere la moto.Io monto il 10/50 ed ho un cambio che è un burro,non posso pensare che montando il 60(mai fatto in nessuna moto)ci possano essere differenze NETTAMENTE AVVERTIBILI,non credo che da 50 a 60 si passi da dolce ad amaro,credo una piccola differenza.Alla fine al motore delle sigle 50 o 60 non importa molto,il motore "sente" la viscosità dell'olio che cambia continuamente dal momento dell'accensione del motore e fino al raggiungimento della temperatura di regime.Con il mio 10/50 sia d'inverno che d'estate il cambio funziona in modo perfetto.La viscosità dichiarata dalla Bardahl è di 140 cSt a 40 gradi e 18 a 100.Si può ragionevolmente pensare che durante tutto l'anno il mio motore "senta" una viscosità di 160-180 o più per le partenze d'inverno e 150-140 per le partenze d'estate poi questa viscosità IN MODO CONTINUO diminuirà fino a raggiungere gli ipotetici 18 a regime.Con il 60 dove la Bardahl dichiara 165 cSt a 40 e 23 a 100 gradi praticamente il cambio lavora nelle stesse identiche condizioni di viscosità per un'ampissimo (quasi totale) range di temperature olio e mi è veramente difficile il credere che si possano sentire decise e apprezzabili differenze proprio perchè se è vero che il 60 rimane SEMPRE più viscoso ci rimane ENTRO VALORI DI VISCOSITA' DOVE LAVORA IL MIO 10/50.Poi per quanto riguarda attriti vari e caratteristiche specifiche di un'olio più denso del raccomandato è un'altro discorso (già fatto) ma per il cambio se funziona preciso con un 10/50 con il 10/60 deve continuare a funzionare preciso ALMENO con lo stesso tipo di olio.Se e ripeto se l'amico ha usato un 60 (dubito molto) non ha usato quello da me consigliato.Pensando a tutta la cosa nell'insieme mi viene da credere che sei pure santo visto la pazienza che sempre e comunque dimostri.Grazie dei tuoi interventi.
Giotek
Da quando ho montato il termometro olio ho constatato che il Rotax non stressa l'olio(come temperatura di esercizio).
Anche se le temperature non sono tropicali non ho mai letto più di 72 gradi (il sensore è montato dentro il serbatoio olio).
Scusa la mia grande ignoranzafiore ha scritto:ca-nero ha scritto:fiore ha scritto:Giotek tralasciando il rumore.............io ho visto che mettendo un 60(che di solito va messo nel 450/550 motard ma qui olio motore è separato dal cambio che ha il suo olio specifico) il cambio ti diventa più duro come innesto.....per il semplice fatto che olio in mezzo hai dischi fa più attrito............quindi a parte il rumore un 60W secondo me il cambio diventa leggermente più duro(anche a trovare la folle).
Io non metterei mai un 60W su un rotax a meno che di diminuire il getto dell'olio che lubrifica la frix(cioè dare meno olio ai dischi) altrimenti il cambio per forza diventa leggermente più legnoso
Ciao Fiore
PS:Poi non capisco perchè andate a complicarvi la vita con gradazioni strane o cercare tanti oli strani![]()
![]()
quando di base è "consigliato" un semisintetico(e qui mi fermo
![]()
![]()
)
Ciao S.Fiore da Noale, finalmente un'altro che la pensa come me:perchè essere prevenuti sulle indicazioni della casa? Certo le case fanno accordi commerciali, ma il minimo sindacale di affidabilità nello scegliere un partner ci DEVE essere; altrimenti si giocano entrambi la faccia. Detto questo c'è da precisare a sostegno di Giotek che le case in genere consigliano una specifica SG(il minimo quindi) o superiori, per cui credo che, ferma restando la gradazione a caldo(esasperare il tutto con gradazioni estreme e con prodotti di alta tecnologia a volte può essere dannoso), se quella a freddo scende a 10W e anzichè un SG si usa un SL o SM non può che far bene!
Che ne pensi?
A proposito approfitto di te. Siccome non sono riuscito a togliere il tappo magnetico di scolo del motore, poichè si è sbavata la sede della chiave a brugola,(e come posso toglierla?)quanto olio rimane dentro ovviamente svuotando per bene serbatoio, tubo di collegamento e sede filtro?![]()
![]()
Premesso che anche sul V4 è raccomandato un semisintetico...............![]()
![]()
(ma per un discorso tecnico) quindi non vuol dire che un semisintetico sia migliore del sintetitico.......però dovrà portare altri vantaggi da qualche altra parte
![]()
![]()
(magari ha meno potere detergente ...........)
Per il tappo devi infilarci un maschio rovescio e viene via subito...........però ti vuole uno professionale buono(se batti all'esterno il tappo sforza sull'alluminio e fai molta ma molta fatica a toglierlo.rischiando di rigare anche la base dove appoggia)
Con il filtro lungo se lo svuoti bene tutto il mootre e serbatoio ci vanno circa 4.5kg .un pò meno con il filtro corto
Ciao Fiore
Ancora co stà storia dell'olio semisintetico che "sarebbe" migliore del sintetico ??fiore ha scritto:
Giotek io non discuto...........poi un buon olio è sempre un buon olio, poi per esempio che mi consiglino vivamente sul V4 un semisintetico(non la marca ma la tipologia per capirci) anche questo è un dato di fatto,ed anche sul rotax...........non so dirti il motivo ma questo vedo scritto.......quindi è una problematica un pò più complessa di soli numeri o viscosità eccc...........comunque continuate pure che ci sono spunti interessanti![]()
![]()
![]()
Ciao Fiore
fiore ha scritto:
Premesso che anche sul V4 è raccomandato un semisintetico...............![]()
![]()
(ma per un discorso tecnico) quindi non vuol dire che un semisintetico sia migliore del sintetitico.......però dovrà portare altri vantaggi da qualche altra parte
![]()
![]()
(magari ha meno potere detergente ...........)
Forse un preparatore di V4 e Rotax ne sà un pò più di te di che olio è meglio per alcuni motori... che non centra nulla sulla qualità dell'olio...sergio ha scritto: Ancora co stà storia dell'olio semisintetico che "sarebbe" migliore del sintetico ??![]()
...
Viceversa chi ci capisce di oli ti dice che un sintetico e sempre meglio di un semisinteticoPACI LA VENDETTA ha scritto:
Forse un preparatore di V4 e Rotax ne sà un pò più di te di che olio è meglio per alcuni motori... che non centra nulla sulla qualità dell'olio...
Siamo tutti qui alla ricerca della veritàPACI LA VENDETTA ha scritto:
Polemica gratuita...![]()
sergio ha scritto: Viceversa chi ci capisce di oli ti dice che un sintetico e sempre meglio di un semisintetico
stanne pur certo
Forse, anzi sicuro, non hai capito... la polemica gratuita è la tua su quello che dice Fiore... non hai capito quello che ha detto e spari a zero.... nessuno ha affermato il contrario in termini assoluti, ma in funzione dell'uso.... probabilmente a te le sigle ti attizzano non poco...Siamo tutti qui alla ricerca della verità![]()
Le polemiche non servono a niente perchè in quanto tali, sono sterili....
infatti ho scritto circa 250 lettere dell'alfabeto per ribattere alla tua "inutile" polemica..![]()
Questa me la conservo per tempi migliori... per adesso ci rido sopra...Nessuno toglie a fiore le sue capacità e competenze e sono certo che anche LUI qualcosa qui sul forum l'ha imparata
[/quote]L'importante è sapere che su questo forum non si può dire ciò che si vuole senza cognizione di causa....
Questo è un pregio di alcune sezioni di AOTR e questo i prepararatori dell'Aprilia lo sanno![]()
Lamps
Si va bhè, conosciamo tutti la tua inutile "dialettica" e strafottente "invidia"PACI LA VENDETTA ha scritto:sergio ha scritto: Viceversa chi ci capisce di oli ti dice che un sintetico e sempre meglio di un semisintetico
stanne pur certo
Che un olio sintetico sia "migliore" del semi lo sà anche Walter....![]()
![]()
![]()
![]()
Quello che non saprai mai è che su certi motori, l'olio sintetico non è adatta tanto quanto un semi... ma ti lascio alle tue certezze...![]()
![]()
Sulla Caponord in primis... ma tu che hai una pegaso non lo puoi sapere... 8)
Forse, anzi sicuro, non hai capito... la polemica gratuita è la tua su quello che dice Fiore... non hai capito quello che ha detto e spari a zero.... nessuno ha affermato il contrario in termini assoluti, ma in funzione dell'uso.... probabilmente a te le sigle ti attizzano non poco...Siamo tutti qui alla ricerca della verità![]()
Le polemiche non servono a niente perchè in quanto tali, sono sterili....
infatti ho scritto circa 250 lettere dell'alfabeto per ribattere alla tua "inutile" polemica..![]()
![]()
Questa me la conservo per tempi migliori... per adesso ci rido sopra...Nessuno toglie a fiore le sue capacità e competenze e sono certo che anche LUI qualcosa qui sul forum l'ha imparata![]()
![]()
![]()
![]()
L'importante è sapere che su questo forum non si può dire ciò che si vuole senza cognizione di causa....
Questo è un pregio di alcune sezioni di AOTR e questo i prepararatori dell'Aprilia lo sanno![]()
LampsPACI LA VENDETTA ha scritto:Tu, cognizione di causa?....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La differenza tra te ed i preparatori Aprilia è abissale... loro hanno a che fare con centinaia di motori tutti uguali... tu con qualche rivista specializzata....
Va be.... impariamo sempre qualcosa di nuovo..![]()