Spettacolo

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
stanley77
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
Località: Frascati (Rm)

Spettacolo

Messaggio da stanley77 »

Ragazzi, che spettacolo!!! :salta: Vengo da un transalp 650 e la differenza si sente e come, un altra categoria anche per quello che riguarda il confort e altri mille accorgimenti.
Ora iniziano le scimmie però.... :lol: Dove posso trovare il parafaro? Non sono riuscito a trovarlo in rete. Essendo di Gennaio 2004 cosa devo controllare/sostituire nello specifico per evitare i soliti problemi che ho letto sul forum?

Grazie
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spettacolo

Messaggio da bikelink »

fa sempre piacere avere con noi ragazzi entusiasti! Ma. ora respira lentamente...e poi fai una ricerca nel forum e troverai tutto e oltre. ;)
buona lettura e ti aspettiamo alle uscite !
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Spettacolo

Messaggio da GheGhe »

stanley77 ha scritto:Ragazzi, che spettacolo!!! :salta: Vengo da un transalp 650 e la differenza si sente e come, un altra categoria anche per quello che riguarda il confort e altri mille accorgimenti.
Ora iniziano le scimmie però.... :lol: Dove posso trovare il parafaro? Non sono riuscito a trovarlo in rete. Essendo di Gennaio 2004 cosa devo controllare/sostituire nello specifico per evitare i soliti problemi che ho letto sul forum?

Grazie
In un qualsiasi concessionario Aprilia serio.... oppure chiedilo al guru.... :wink:

fiorenzoagostini@tin.it

Per il secondo quesito ti consiglio:

Modifica Wulox, installazione voltmetro, serraggio viti telaio-telaietto sotto sella, controllo innesti carburante sotto serbatoio, controllo usura dischi ant. min 4,5 mm e poi leggi tanto questo forum.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Spettacolo

Messaggio da bluethunder »

GheGhe ha scritto:.... serraggio viti telaio-telaietto sotto sella...
non riesco a trovare i post di cui ho memoria circa la necessità di controllo ... qualcuno sa indicarmelo?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Spettacolo

Messaggio da BOBo »

bluethunder ha scritto:
GheGhe ha scritto:.... serraggio viti telaio-telaietto sotto sella...
non riesco a trovare i post di cui ho memoria circa la necessità di controllo ... qualcuno sa indicarmelo?
50Nm
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Spettacolo

Messaggio da bluethunder »

Grazie
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Re: Spettacolo

Messaggio da runaway »

stanley77 ha scritto:Ragazzi, che spettacolo!!! :salta: Vengo da un transalp 650 e la differenza si sente e come, un altra categoria anche per quello che riguarda il confort e altri mille accorgimenti.
Avevo anch'io un Transalp 650 prima di prendere la Caponord. 8)
Effettivamente non c'è paragone fra le due moto. :o
Il Transalp, da molti definito un'ottima moto e decantato per i suoi pregi, io personalmente l'ho trovato scomodo e instabile anche dopo varie modifiche apportate.
La Caponord è un altro mondo, il salto di qualità è notevole, il tuo entusiasmo è pienamente giustificato, vedrai quante soddisfazioni ti darà la tua moto :wink: :wink:
FABIO


Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Spettacolo

Messaggio da Roby64 »

Anch'io vengo da una Transalp
e, per l'affidabilità, non vedo tutto questo entusiasmo riguardo alla CN!

Certo, in fatto di potenza...ma é un 1000!

Io so solo che in oltre 20000 km la Transalp non m'ha chiesto che materiale di consumo, il CN invece...(e mi ritengo molto fortunato!).

Inoltre, tenevo la Transalp 3 mesi spenta e, all'accensione...bruummm, al primo colpo. Il CN dopo tre giorni: Uu...Uu ------

(--- = elettrocardiogramma piatto)
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Re: Spettacolo

Messaggio da runaway »

Roby64 ha scritto:Anch'io vengo da una Transalp
e, per l'affidabilità, non vedo tutto questo entusiasmo riguardo alla CN!

Certo, in fatto di potenza...ma é un 1000!

Io so solo che in oltre 20000 km la Transalp non m'ha chiesto che materiale di consumo, il CN invece...(e mi ritengo molto fortunato!).

Inoltre, tenevo la Transalp 3 mesi spenta e, all'accensione...bruummm, al primo colpo. Il CN dopo tre giorni: Uu...Uu ------

(--- = elettrocardiogramma piatto)
Non voglio mettere in discussione il Transalp sotto l'aspetto dell'affidabilità, non mi ha mai dato alcun tipo di problema questa moto, e nel complesso, considerata la sua cilindrata, le prestazioni sono accettabili. :wink:
Ritengo però che, al di là delle considerazioni che si possono fare confrontando le prestazioni (un 650 da 55 cv e un 1000 con quasi il doppio della potenza), sotto gli aspetti della comodità, della protezione aerodinamica, dell'efficacia della frenata, della sensazione di solidità che comunica il telaio e la moto tutta in condizioni di marcia, il comfort che offre al passeggero, ecc... (potrei continuare) la Caponord sia ad un livello decisamente superiore.
E voglio anche dire che dopo tre anni di Caponord, l'unico inconveniente che mi è capitato è stata l'ossidazione di un contatto elettrico del pulsante rosso dello spegnimento, risolto con spray per contatti in due minuti. Per il resto solo manutenzione ordinaria e tanti km. :wink: :wink: :wink:
FABIO


Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: Spettacolo

Messaggio da Roby64 »

beato te...
fra le varie cose che ho dovuto riparare, sostituire, sistemare sulla CN...non sono passate due ore che ne ho scoperta un'altra: si sono rotti entrambi i supporti del fanale posteriore! SCANDALOSO! la moto è del 2004, ha 27000 km e non è stata praticamente mai fuori dalle strade asfaltate.

Protezione aerodidamica???!!!!

fra cupolini maggiorati, deflettori vari e quant'altro....però...una protezione davvero esemplare!!

La Transalp? cupolino maggiorato Givi e risolto al 100% il problema.
La CN? cupolino maggioratoGivi e risolto, diciamo, il 30-40%?!

Vogliamo parlare di turbolenze? Mi sono fatto regalare il casco più silenzioso sul mercato e pensa che mi vien male a pensare di fare il prossimo viaggio.

Comunque...l'importante è essere contenti :D

e io, tutto sommato, lo sono! almeno fino a quando non potrò permettermi altro :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Spettacolo

Messaggio da BOBo »

Roby64 ha scritto: Io so solo che in oltre 20000 km la Transalp non m'ha chiesto che materiale di consumo, il CN invece...(e mi ritengo molto fortunato!).

Inoltre, tenevo la Transalp 3 mesi spenta e, all'accensione...bruummm, al primo colpo. Il CN dopo tre giorni: Uu...Uu ------

(--- = elettrocardiogramma piatto)
La fortuna non c'entra molto,conta chi ci mette le mani dentro,e sa dove metterle.
Ovviamente il CN ha delle criticità che se non vengono prese in considerazione ti possono lasciare a piedi :wink:
A me è andata decisamente meglio :D
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Spettacolo

Messaggio da bikelink »

ho lasciato la moto spenta da ottobre e l'ho messa in moto il mese scorso. partita al secondo start.
quanti mesi sono ?
fine
no 1
dice 2
gen 3
feb 4
mar 5
aprile 6
mag 1/2

6 mesi e mezzo. chiaro che la batteria è una Yuasa .. ha solo 2 anni e la moto dormiva nel box.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
stanley77
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
Località: Frascati (Rm)

Re: Spettacolo

Messaggio da stanley77 »

Io ad oggi sono molto contento anche se ho subito dovuto cambiare il mono. il Transalp non si discute anch'io con 40000km circa in 7 anni di uso quasi quotidiano ad agosto come a dicembre per le strade di Roma e non solo mai un problema.
Ma la Capo è la Capo amore a prima vista. :salta:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”