Tremolio in frenata...
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Tremolio in frenata...
Dopo più di 5000km sulla mia nuova Caponord mi sono reso conto che c'è qualcosa che nn va ai freni....ma nn so se è normale o no!
Mi spiego meglio.
Quando freno mi trema tutto l'anteriore. Ho come la sensazione di aver preso delle bande rumorose sotto la ruota, qst accade qnd per esempio freno alle alte velocità per un ostacolo improvviso. Mentre quando freno di colpo, ma alle basse velocità, come in città, la moto è quasi come se beccheggiasse.
In ogni caso la vibrazione è evidente anche sul cupolino.
Che cos'è?? E' il normale comportamento dei freni oppuro ho qualche problema, per esempio ovalizzato un disco??
Grazie
lamps
Mi spiego meglio.
Quando freno mi trema tutto l'anteriore. Ho come la sensazione di aver preso delle bande rumorose sotto la ruota, qst accade qnd per esempio freno alle alte velocità per un ostacolo improvviso. Mentre quando freno di colpo, ma alle basse velocità, come in città, la moto è quasi come se beccheggiasse.
In ogni caso la vibrazione è evidente anche sul cupolino.
Che cos'è?? E' il normale comportamento dei freni oppuro ho qualche problema, per esempio ovalizzato un disco??
Grazie
lamps
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Tremolio un frenata...
Controllato tutti i serraggi all'anteriore? dischi freno, pinze fai la prova per i cuscinetti (anche se mi sembra improbabile)
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Tremolio un frenata...
Oltre a quello che ti ha indicato Tatanka, controlla con un calibro lo spessore dei dischi....
(min 4,5 mm) e lo stato di usura gomma ant.... 



- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Tremolio un frenata...
Gheghe, dopo soli 5.000 Km mi sembra strano che possa essersi mangiato già i dischiGheGhe ha scritto:Oltre a quello che ti ha indicato Tatanka, controlla con un calibro lo spessore dei dischi....(min 4,5 mm) e lo stato di usura gomma ant....



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Tremolio in frenata...
Controllerò i serraggi, ma gomme e dischi hanno solo 5500km....mi sembra assurdo che siano già consumati!
E poi che cavolo, ho comprato la moto nuova....

E poi che cavolo, ho comprato la moto nuova....


- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Tremolio in frenata...
Una caponord con soli 5.500km....
E chi ciufolo lo sapeva che aveva la moto nuova....
E' così raro....

E chi ciufolo lo sapeva che aveva la moto nuova....

E' così raro....


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Tremolio in frenata...
Nel 1995 ho acquistato una mitica Honda Prelude a Km zero (era quella bassa e dalla carreggiata larga) alla prima frenata in autostrada mi é vibrato tutto l'avantreno.mefistofele82 ha scritto:Controllerò i serraggi, ma gomme e dischi hanno solo 5500km....mi sembra assurdo che siano già consumati!
E poi che cavolo, ho comprato la moto nuova....![]()
Diagnosi: dischi imperfetti all'origine
Soluzione: revisione dischi in garanzia
Eppure era una giapponese... é stato praticamente l'unico difetto di quell'auto, per cui non ti scandalizzare!!
(P.S.: i dischi della Caponord che hai sotto, dovrebbero essere Sunstar Made in Japan)

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tremolio in frenata...
Se hai un amico con la caponord, fatti prestare la ruota anteriore e prova la frenata.....al 99% sono i dischi




-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Tremolio in frenata...
Giampaolo ha scritto:Se hai un amico con la caponord, fatti prestare la ruota anteriore e prova la frenata.....al 99% sono i dischi![]()
![]()
Ma che cavolo!!



- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Tremolio in frenata...
Confermo,stessi sintomi però a 60.000Km.
Ciao
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
- Località: Torino
Re: Tremolio in frenata...
ma le gomme quanti anni hanno?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Tremolio in frenata...
Aggiungo... sono Metzeler Tourance? Tutti i treni di Tourance che ho montato, mi hanno sempre vibrato in maniera fastidiosa!Electro ha scritto:ma le gomme quanti anni hanno?

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Tremolio in frenata...
Le gomme hanno 5500km, e sono tourance...ma la causa è un'altra
oggi sono stato dal conce, appena ha visto i dischi mi ha fatto notare una botta e che sono piegati...
appena posso vi posto una foto
lamps
PS: nn ne ho la + pallida idea di come abbia preso una botta, visto che nn monto nemmenomil bloccadisco...
oggi sono stato dal conce, appena ha visto i dischi mi ha fatto notare una botta e che sono piegati...



appena posso vi posto una foto
lamps
PS: nn ne ho la + pallida idea di come abbia preso una botta, visto che nn monto nemmenomil bloccadisco...
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Tremolio in frenata...
Ciao a te,mefistofele82 ha scritto:Le gomme hanno 5500km, e sono tourance...ma la causa è un'altra
oggi sono stato dal conce, appena ha visto i dischi mi ha fatto notare una botta e che sono piegati...![]()
![]()
![]()
appena posso vi posto una foto
lamps
PS: nn ne ho la + pallida idea di come abbia preso una botta, visto che nn monto nemmenomil bloccadisco...
Piegare i dischi con una botta???????
Ma ti rendi conto con che materiali sono fatti e che botta servirebbe?
Forse con una botta si possono disassare modificandosi all'altezza dei nottolini del flottante ma è strano che tu non l'abbia trovata in terra.(causa deficiente che fa manovre del cacchio)
Sono umano e posso sbagliare ma sta storia mi sembra strana.
Mi sembra strano che l'eventuale botta non abbia interessato il mozzo o il cerchio o i raggi e sia stata quindi assestata con precisine sui soli dischi.(ma poi tutti e due o 1 solo?).Tutti e due i dischi è ancora più strano.......Tutto può essere (fuorchè l'uomo gravido e che voli) facci sapere i dettagli o posta una foto.
Lamps
Giotek
Ultima modifica di giotek il giovedì 3 giugno 2010, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tremolio in frenata...
Scommetto qualsiasi cifra per chi riesce a piegare i dischi della capo montati sul cerchio, e senza rompere alcun raggio, o demolire il mozzo !!!! 8) Ciò e praticamente impossibile !!!!
Il disco era difettoso e si è danneggiato frenando.....con il calore dei ferodi !!!!!!indi da sostituire in garanzia !!!! e che ca@@o

Il disco era difettoso e si è danneggiato frenando.....con il calore dei ferodi !!!!!!indi da sostituire in garanzia !!!! e che ca@@o
