modifica posizione tacca spilli carburatori

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
alextan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2004, 19:19

cosa bisogna girare a 3 1/2?

Messaggio da alextan »

Ciao, innanzitutto la modifica ai clarburatori ha nel mio caso abbassato i consumi da 13,0 km/l a 15,6 km/l.

I problemi di ciuff che già avevo sono rimasti.

Leggendo l'articolo non capisco bene cosa sia da avvitare di 3,5 giri...
La vite del minimo?
La carburazione aria/benzina? In tal caso dove si trova tale vite? Non riesco a trovarla!

Un'altra cosa. Devo fare il cambio olio, che olio consigliate? Io mi sono sempre trovato bene con gli oli castrol (ho una passat con 230.000 km!), ma se avete altri suggerimenti o info + specifiche...

Grazie a tutti
Ciao,
Alessandro
pegonero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 13 agosto 2004, 16:52
Località: Vares
Contatta:

Messaggio da pegonero »

:cry:
nemmeno io riesco a trovare kuesta maledetta fiten della miscelen cakkien :evil:
pegonero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 13 agosto 2004, 16:52
Località: Vares
Contatta:

Messaggio da pegonero »

:banana:
trovate ora ti allego una citazione tratta da Augusto con la spiegazione!!!

Ciao a tutti ragazzi: oscarjus per quel che riguarda le viti miscela aria benzina, queste sono situate nella parte inferiore del carburatore, ai lati delle due vaschette. Le puoi trovare con l'ausilio di uno specchietto e con questo guarda sotto il carburatore; le riconosci facilmente poichè queste viti non sono in rilievo ma incassate dentro due fori cilindrici ( spero di essermi spiegato). A questo punto per ingrassare la miscela aria benzina non devi far altro che svitare le viti ( ti consiglio di procedere di 1/4 di giro per volta e vedere come risponde la moto). Io le mie viti le tengo svitate (rispetto alla posizione di tutto avvitate) di 3 giri e mezzo.

buona carburata :firedevil:
Avatar utente
alextan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2004, 19:19

Messaggio da alextan »

Grazie 1000 proverò stasera... spero di risolvere i ciuff....

Ciao,
Alessandro
pegonero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 13 agosto 2004, 16:52
Località: Vares
Contatta:

Messaggio da pegonero »

:lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie ai vostri consigli sono riscito a carburare a dovere il mio unicorno con dieci litri copro mediamente dai 160 ai 177 (oggi) km andando piano ma andando in due col bauletto e in mezzo al maledetto traffico!
considerando che appena presa mi faceva al max i 12 con un litro...
in più va meglio ed è molto più rotonda ai bassi, un'altra cosa!!
:D
Riki
Avatar utente
alextan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2004, 19:19

Risultati 1a e 2a tacca

Messaggio da alextan »

Ho fatto la modifica alla tacca dello spillo conico, mettendo un carburatore alla prima tacca e uno alla seconda.

Inizialmente li avevo entrambi sulla terza e facevo 12/13 km/l, adesso ne faccio 17.6!!! Se penso ai soldi buttati in 60.000 km mi viene male :(

Ho anche risolto i problemi di ciuff ingrassando un po' dalla vite posta sotto i carburatori.

Non ho buchi di carburazione, e sono riuscito ad abbassare il minimo fino a 1200 g/m.

Consiglio caldamente a chi non avesse fatto la modifica di farla!

Ciao![/img]
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

praticamente adesso consumate poco piu di una Pegaso Cube, complimenti ragazzi avrei fatto la stessa cosa se non avessi una Cube!

Ciao a tutti e spero che altri pegasisti non Cube leggendovi facciano la stessa cosa perchè mi sembra di capire che funziona alla grande.
Pegasina Cube tutta nera
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”