Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

[quote="sergioPer Giotek che hai la scheda tecnica di quest'olio ? :wink:
lamps[/quote]

Della serie off road ho la scheda tecnica solo del 10W/60.

Viscosità 40 168,93
Viscosità 100 23,65
Indice di viscosità 170 (molto buono)
Punto di infiammabilità 213 (buono ma non eccezionale)
Punto di scorrimento -42 (molto molto buono)
T.B.N. 6,6 (buono e niente di più)

su un forum parlavano di 6,1 come HT/HS,per le altre gradazioni sai la risposta che mi hanno dato.(se confermato il valore di 6,1 si colloca al top dei 10W/60 e quindi eccezionale)

Fuori discussione che valga i soldi che costa,dai 15 ai 17 euro litro ma per la capo (come sai) è chiaramente una gradazione inadatta (riferito a 60 e non a 10W).

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

Ligos ha scritto:Proprio all'ultimo ho cambiato idea ed ho ordinato 5 litri di bardhal XTC-C60 off road 10W50 più il filtro olio Hiflo Hf 152 al prezzo di 82€ spedizione inclusa.
Ciao Ligos,
mi piace parlare con franchezza anche se posso sbagliarmi.Mi viene da pensare che tu abbia scelto questo olio anche perchè decantato da un bischero di Firenze.Sei stato molto indeciso sul cosa comprare ma in riferimento ai tuoi ultimi messaggi qualunque fosse stata la tua scelta avresti comprato qualcosa di molto buono e molto lontano da schifezze spacciate nei depliants come eccezionali.Il Mobil 1 rimane il RE degli oli ed è l'UNICO altro olio che cambierei con il Bardahl.Di Mobil si può trovare 20W/50,15W/50 e 5W/50.Il 15W ed il 20W ancora di più li scarto a priori,non li voglio dentro al mio motore e li prenderò in considerazione se e quando raggiungerò o oltrepasserò i 100.000 km.Il 5W/50 è l'unico olio che vorrei provare se CERTO che sulla capo non da problemi alla frizione,ASPETTO CHE QUALCUNO LO PROVI SULLA CAPO E POSSA FUGARE OGNI MIO DUBBIO,COSA CHE NON HO MAI LETTO.Quindi mi tengo il mio Bardahl 10W/50 e sono certo che non sarà mai sconsigliato su nessun motore,non ci sono i presupposti perchè questo accada,per altri oli C'ERANO,ERANO SCRITTI,BASTAVA LEGGERE.

Giotek
Ultima modifica di giotek il martedì 22 giugno 2010, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da GheGhe »

Ligos ha scritto:Mah, ho sempre messo hiflo e non ho mai avuto problemi.


Cioè, se mi dite che devo mettere il filtor lungo, a me me pare na strun....ata, poi.......
No... No... nessun filtro lungo.... :wink: e perché.... :roll:

Gli originali aprilia li trovi anche nelle dimensioni standard.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Ligos »

GheGhe ha scritto:
Ligos ha scritto:Mah, ho sempre messo hiflo e non ho mai avuto problemi.


Cioè, se mi dite che devo mettere il filtor lungo, a me me pare na strun....ata, poi.......
No... No... nessun filtro lungo.... :wink: e perché.... :roll:

Gli originali aprilia li trovi anche nelle dimensioni standard.... 8)

Si, ma alla fine, non si sa nulla sui possibili problemi che potevano dare gli Hiflo, solo chiacchere da bar e nulla più.
Io ho sempre messo quei filtri e conosco altri meccanici che in 20 anni hanno sempre e solo messo Hiflo e mai nessun problema.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:
Ligos ha scritto:Mah, ho sempre messo hiflo e non ho mai avuto problemi.


Cioè, se mi dite che devo mettere il filtor lungo, a me me pare na strun....ata, poi.......
No... No... nessun filtro lungo.... :wink: e perché.... :roll:

Gli originali aprilia li trovi anche nelle dimensioni standard.... 8)
Amicaccio mio,il filtro corto ha solo (ma non è poco) il vantaggio di avere la "valvolina di sovrapressione" ma nel tempo....filtra meno.Se come riferito da Fiore su alcuni modelli di Tuono ci sono problemi.....la scelta del filtro corto è una necessità ma se sulla capo non ci sono problemi di spie olio accese perchè non intallare un filtro che ha una superficie maggiore?Se uno sa che quando l'olio non è ben caldo la viscosità dello stesso è alta (di valore) o relativamente alta basta non faccia il pirla a sgassare a motore freddo ed il filtro lungo ha solo vantaggi.Il filtro nasce per filtrare,se di superficie maggiore filtra meglio, questo è sicuramente vero man mano che si avvicina il momento della sostituzione dello stesso.Certo che con certi oli ci vorrebbe la modifica con 2 filtri ma questa è un'altra cosa :giullare: :giullare: :giullare: Io darei fiducia ai tecnici Aprilia....anche se a volte mi fanno pensare.....(vedi tollerare che su una rsv4 possa essere usato un GPS o un 5100 senza controindicazioni specifiche..del tipo: noi ti consigliamo una buona crema spalmabile alla cioccolata me se ti va o tu lo vuoi sappi che funziona anche con la m...a...su un' rsv4... :o :o ) ( la dicitura O SPECIFICA SUPERIORE non vuol dire che con la nutella funziona peggio!!!!!!!) :giullare: :giullare: :giullare: :roll: :roll: :roll: :-? :-? :-?

Giotek

Ps-per i coni guardo di sistemarti
Ultima modifica di giotek il martedì 22 giugno 2010, 21:02, modificato 3 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da GheGhe »

giotek ha scritto:.....

Ps-per i coni guardo di sistemarti
Non fare scherzi.... :wink:

sabato ci dobbiamo beccare in un dei passi che faremo.... 8)

e se vuoi per cena essere dei nostri ci farà solo piacere.... :D
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Moma »

Al volo sul filtro altrimenti facciamo confusione:

Il filtro Lungo é consigliabile proprio sui modelli più sportivi del Rotax, dove la stessa Aprilia ha constatato gravi danni al motore per l'impiego del filtro corto Hiflo.

Il filtro corto originale (che poi é il Champion) va ancor benissimo, specie sui motori con un regime max inferiore (tipo CN).

L'aprilia ha adottato il filtro lungo su tutta la gamma Rotax e le istruzioni alla rete sono quelle di installare la modifica (filtro, viti, coperchio).

Risultato personale: Tuono con filtro lungo (che mi risulta reperibile solo in Aprilia a circa 17 Euro :evil: ) Caponord vecchia configurazione con filtri Champion.

per il resto rimando alla già segnalata discussione altrimenti saremmo proprio :offtopic:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
Della serie off road ho la scheda tecnica solo del 10W/60.

Viscosità 40 168,93
Viscosità 100 23,65
Indice di viscosità 170 (molto buono)
Punto di infiammabilità 213 (buono ma non eccezionale)
Punto di scorrimento -42 (molto molto buono)
T.B.N. 6,6 (buono e niente di più)

su un forum parlavano di 6,1 come HT/HS,per le altre gradazioni sai la risposta che mi hanno dato.(se confermato il valore di 6,1 si colloca al top dei 10W/60 e quindi eccezionale)

Fuori discussione che valga i soldi che costa,dai 15 ai 17 euro litro ma per la capo (come sai) è chiaramente una gradazione inadatta (riferito a 60 e non a 10W).

Giotek
Sono daccordo il W60 è esagerato.....il W50 offre già un elevata garanzia di una corretta viscosità alle alte temperature e con il passare dei km.
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da DINKY »

sergio ha scritto:
Ligos ha scritto:
Peccato per la mia Brava jtd, alla quale gli ho appena messo l'Agip Sint 2000 ( ma lo cambio anche ogni 15.000 anzichè 20.000 come dice la casa), però per la mia Caponord, credo mettero proprio il Mobil 1, visto che gli devo fare il tagliando ;)
Allora se hai deciso guardati questi video :wink:

Per le prove a freddo anche se non avvieremo mai il nostro motore a – 40 a fatte le debite proporzioni da 0 a 5 gradi la maggiore fluidità esiste sempre.......



alte temperature ? nessun problema



luoghi comuni da sfatare sui sintetici.........



Ma questi test li fanno ancora ? 



Proseguendo:

Un 0W20 sarà sempre e comunque piu fluido di un 0W40 nel test fatto qui:
che senso ha confrontare a basse temperature 2 oli con gradazioni differenti?

E se la prova fosse stata fatta sui valori dell’HTHS a 150° si sarebbe visto che il W40 e sicuramente piu’ protettivo del W20…..ma questo già si sapeva.
Insomma e come scoprire l’acqua calda e questo test non ha senso per mè.
Sarebbe stato bello vedere confrontati il 0W20 amsoil e il 0W20 Mobil1
Allora ne avremo visto delle belle !!!! e scoperto chi è il migliore alle basse temperature.




e per finire un po’ di prove con in friziono metro….che per me non hanno molto senso per verificare la validità di un olio..........però và bhè
Onore al titolo del post di giotek
eccone una


e poi vedete su youtube quellle che vi interessano
lamps

Ciao Sergio,
vado leggermente O.T.,
ieri ho acquistato il Mobil 1 presso il fornitore da te segnalato. Ne hanno veramente a barili...
Come lo metto , posterò le impressioni.
Grazie - Ciao.

Grazie.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

DINKY ha scritto:
ieri ho acquistato il Mobil 1 presso il fornitore da te segnalato. Ne hanno veramente a barili...
Come lo metto , posterò le impressioni.
Grazie - Ciao.

Grazie.
Non sei O.T. siamo in molti ad aspettare le tue impressioni su questo olio :wink:
ne parlavamo proprio con Gioteck e Gheghe all'ultimo raduno sui Sibillini ....

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Moma »

Ciao Sergio, scusami ma non rintraccio il riferimento del fornitore, potresti ripeterlo qui? Grazie :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:Ciao Sergio, scusami ma non rintraccio il riferimento del fornitore, potresti ripeterlo qui? Grazie :hallo:
Eccolo

Mara 85 S.r.l. Autoforniture
V.le Leonardo Da Vinci 259, Roma, RM 00145



Altrimenti se è più comodo anche qui a 13 euro litro

Fre.Ra. (S.N.C.)
Autoricambi Nazionali Ed Esteri
Via Gerolamo Cardano, 174,
00146 Roma
06 5592212‎

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da GheGhe »

sergio ha scritto: .... siamo in molti ad aspettare le tue impressioni su questo olio :wink:
ne parlavamo proprio con Gioteck e Gheghe all'ultimo raduno sui Sibillini ....

Un saluto
Assolutamente corretto.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Moma »

Grazie Sergio.... pensa che da Viale L. Da Vinci ci sarò passato non sai quante volte e mai visto nulla :ridi: :ridi:
il prezzo lì???
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da DINKY »

Il prezzo da Mara 85 SRL è 11 euro al litro.
Ciao.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”