Aprilia Caponord .....Caposcimmia Tuning mai finito.....
-
Raffa58
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7058
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
-
Snoopy71
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Giampa....te l'ho detto simpaticamente al telefono e riconfermo......E' UNA MALATTIA.......
Bravo Giampa...da te nascono sempre grandi progetti e gda......
Complimenti!!!!!
Ciaooooooo
Bravo Giampa...da te nascono sempre grandi progetti e gda......
Complimenti!!!!!
Ciaooooooo

Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
GIAMPAOLO....
Ormai non puoi più nascondere la tua vera identità!!!!
COMPLIMENTI PER TUTTO!!!!!
...e noi? ROSICHIAMOOOOOOOO.....!!!!
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: Aprilia Caposcimmia.....(l'incompiuta)
Giampaolo ha scritto:Oggi ho deciso di montare i freni triple bridge 4 pistoncini e 4 pastiglie , relativi supporti in ergal ,e bulloni in titanio![]()
Motivazione ? frenava troppo![]()
![]()
![]()
ed allora per addolcire la frenata MOSTRUOSA delle radiali (dovendo a fine settimana fare un po di sterrato ).......ho montato queste, e la frenata e più dolce..........
( ma per quanto tempo li lascerò su ? )![]()
![]()
Ciao Giampaolo
toglimi una curiosità tu hai sostituito delle triple bridge radiali con quelle assiali. Le assiali che hai su ora sono le XA3.29.50 con 4 pistoncini da 34mm Che modello erano le radiali?
Un saluto
Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....(l'incompiuta)
renero ha scritto:Giampaolo ha scritto:Oggi ho deciso di montare i freni triple bridge 4 pistoncini e 4 pastiglie , relativi supporti in ergal ,e bulloni in titanio![]()
Motivazione ? frenava troppo![]()
![]()
![]()
ed allora per addolcire la frenata MOSTRUOSA delle radiali (dovendo a fine settimana fare un po di sterrato ).......ho montato queste, e la frenata e più dolce..........
( ma per quanto tempo li lascerò su ? )![]()
![]()
Ciao Giampaolo
toglimi una curiosità tu hai sostituito delle triple bridge radiali con quelle assiali. Le assiali che hai su ora sono le XA3.29.50 con 4 pistoncini da 34mm Che modello erano le radiali?
Un saluto
Roberto
Erano queste......... Brembo - 4-Piston Caliper 34/34 (GOLD) no. 20834310 pistoncini 34/34 8)
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Ok erano monoblocco.
Tra la triple bridge assiale e quella radiale in 2 semigusci non cambiava assolutamente niente.
In ogni caso anche le monoblocco usano le stesse pasticche spinte dallo stesso pistone di quelle che hai sotto la differenza è così netta?
Tra la triple bridge assiale e quella radiale in 2 semigusci non cambiava assolutamente niente.
In ogni caso anche le monoblocco usano le stesse pasticche spinte dallo stesso pistone di quelle che hai sotto la differenza è così netta?
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
E sirenero ha scritto:Ok erano monoblocco.
Tra la triple bridge assiale e quella radiale in 2 semigusci non cambiava assolutamente niente.
In ogni caso anche le monoblocco usano le stesse pasticche spinte dallo stesso pistone di quelle che hai sotto la differenza è così netta?
appena riprendo i giri solo su strada asfaltata, rimonto le radiali. 8)
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
è il guscio monoblocco che trasmette molta + forza sul disco.
Di sicuro non è l'attacco. Io già così rischio di ribaltarmi, rimango fedele alle mie.
Thank you dei chiarimenti
Di sicuro non è l'attacco. Io già così rischio di ribaltarmi, rimango fedele alle mie.
Thank you dei chiarimenti
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
ciao Giampa...la staffa che hai fatto per la modifica del regolatore di tensione si può replicare? 8)
viste le mie ultime avventure meglio trovargli un'altra sistemazione e la tua è quella che preferisco...solo che non ho la possibilità di crearmi una sfatta e qui dalle mie parti non ho ganci per piccoli lavori del genere...

viste le mie ultime avventure meglio trovargli un'altra sistemazione e la tua è quella che preferisco...solo che non ho la possibilità di crearmi una sfatta e qui dalle mie parti non ho ganci per piccoli lavori del genere...

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Ok te ne faccio fare una dal mio amico fabbro.........prima ti faccio sapere quanto vuole per il manufatto !! 8)Zippo_1981 ha scritto:ciao Giampa...la staffa che hai fatto per la modifica del regolatore di tensione si può replicare? 8)
viste le mie ultime avventure meglio trovargli un'altra sistemazione e la tua è quella che preferisco...solo che non ho la possibilità di crearmi una sfatta e qui dalle mie parti non ho ganci per piccoli lavori del genere...
-
Snoopy71
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 145
- Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:08
- Località: Pinerolo(TO)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Se no è troppo cara....mentre ci sei.....fanne fare 2........Giampaolo ha scritto:Ok te ne faccio fare una dal mio amico fabbro.........prima ti faccio sapere quanto vuole per il manufatto !! 8)Zippo_1981 ha scritto:ciao Giampa...la staffa che hai fatto per la modifica del regolatore di tensione si può replicare? 8)
viste le mie ultime avventure meglio trovargli un'altra sistemazione e la tua è quella che preferisco...solo che non ho la possibilità di crearmi una sfatta e qui dalle mie parti non ho ganci per piccoli lavori del genere...
Ciauuu

Aprilia Caponord 2002 Grigio dust
Le mie vecchie glorie:Cagiva Wmx125,tenerè 600(blu francesea due fari) e TDM 850 nero.......
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
perfetto 8)Giampaolo ha scritto:Ok te ne faccio fare una dal mio amico fabbro.........prima ti faccio sapere quanto vuole per il manufatto !! 8)Zippo_1981 ha scritto:ciao Giampa...la staffa che hai fatto per la modifica del regolatore di tensione si può replicare? 8)
viste le mie ultime avventure meglio trovargli un'altra sistemazione e la tua è quella che preferisco...solo che non ho la possibilità di crearmi una sfatta e qui dalle mie parti non ho ganci per piccoli lavori del genere...
allora resto in attesa

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Aprilia Caposcimmia.....(l'incompiuta)
Appena hai finito di fare gli sterrati, .....tornerai alle radiali che se non stai attento ti cappotti o ti va via l'anterioreGiampaolo ha scritto:
( ma per quanto tempo li lascerò su ? )![]()
![]()
Certo che per frenare meno....ti permetti comunque il massimo
Giotek
Ps-Sei unico,in positivo si intende
Ps-II ventola presa e gia spedita,non so se in Sardegna arriverò con 1 o 2 ventole.Seconda ventola comandata dal folle o manualmente o che parte insieme alla prima, 3 opzioni commutabili.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Ottima risposta al problema di ventilazione del nostro radiatore.....
Installando un interruttore a si può far partire la ventola n° 2 sia con la n°1, sia da sola, sia con un suo termostato dedicato tarato a 92° oppure alla temperatura da voi scelta ...basta acquistare il termostato che più vi aggrada ..
Installando un interruttore a si può far partire la ventola n° 2 sia con la n°1, sia da sola, sia con un suo termostato dedicato tarato a 92° oppure alla temperatura da voi scelta ...basta acquistare il termostato che più vi aggrada ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampaolo il giovedì 22 febbraio 2018, 11:24, modificato 2 volte in totale.
- Framoro
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 213
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
- Località: Rimini
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Ciao Giampaolo....
Anche a me interessa la staffa per spostare il regolatore sotto la moto!!!! quando arriverà il regolatore dall'america(a mosfet) lo vorrei spostare sotto!!!
quindi arpi un mini GDA per la staffa!!! poi me lo spedisci con i cavi candela!!!!!!!
Che ne dici???
miticooooo
Anche a me interessa la staffa per spostare il regolatore sotto la moto!!!! quando arriverà il regolatore dall'america(a mosfet) lo vorrei spostare sotto!!!
quindi arpi un mini GDA per la staffa!!! poi me lo spedisci con i cavi candela!!!!!!!
Che ne dici???
miticooooo
CapoNord bianco 08'