Grazie,
Aprilia Caponord .....Caposcimmia Tuning mai finito.....
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Giampaolo, aiutami.... ricordo di una tua recente foto con il regolatore "americano" montato sotto il codino (praticamente all'esterno della zona vano porta-batteria) volevo chiederti: i bulloni che ovviamente stanno dentro (accanto alla parete laterale della Yuasa) non rompono i marroni alla stessa?
Grazie,
Grazie,
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Mettilo nel vano porta oggetti vicino el fanale post, li rimane protetto e nn rompe i maroni a nessuno......Moma ha scritto:Giampaolo, aiutami.... ricordo di una tua recente foto con il regolatore "americano" montato sotto il codino (praticamente all'esterno della zona vano porta-batteria) volevo chiederti: i bulloni che ovviamente stanno dentro (accanto alla parete laterale della Yuasa) non rompono i marroni alla stessa?
Grazie,
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Maltese ha scritto:Mettilo nel vano porta oggetti vicino el fanale post, li rimane protetto e nn rompe i maroni a nessuno......Moma ha scritto:Giampaolo, aiutami.... ricordo di una tua recente foto con il regolatore "americano" montato sotto il codino (praticamente all'esterno della zona vano porta-batteria) volevo chiederti: i bulloni che ovviamente stanno dentro (accanto alla parete laterale della Yuasa) non rompono i marroni alla stessa?
Grazie,
in genere ci metto i Buondì al cioccolato
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Domani vado dal fabbro e chiedo quanto vuole per il manufatto......poi vi faccio sapere.... 8)Framoro ha scritto:Ciao Giampaolo....
Anche a me interessa la staffa per spostare il regolatore sotto la moto!!!! quando arriverà il regolatore dall'america(a mosfet) lo vorrei spostare sotto!!!
quindi arpi un mini GDA per la staffa!!! poi me lo spedisci con i cavi candela!!!!!!!
Che ne dici???
miticooooo
- FACO85
- NIUBBO

- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 12:29
- Località: Bardolino VR
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Caspita che mezzo!!!
Ma ci và nell'iper spazio???

Ma ci và nell'iper spazio???
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
FACO85 ha scritto:Caspita che mezzo!!!![]()
Ma ci và nell'iper spazio???![]()
![]()
e poi un piccolo spostamento alle bobine anteriori...perchè so sfaticato ...se capita di sostituirle....così mi viene facile...
Qua , il tutorial per eseguire il lavoro....
viewtopic.php?f=308&t=24283&p=730680&hi ... ri#p730680
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampaolo il giovedì 22 febbraio 2018, 11:29, modificato 3 volte in totale.
-
Raffa58
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7058
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Giampaolo ha scritto:Domani vado dal fabbro e chiedo quanto vuole per il manufatto......poi vi faccio sapere.... 8)Framoro ha scritto:Ciao Giampaolo....
Anche a me interessa la staffa per spostare il regolatore sotto la moto!!!! quando arriverà il regolatore dall'america(a mosfet) lo vorrei spostare sotto!!!
quindi arpi un mini GDA per la staffa!!! poi me lo spedisci con i cavi candela!!!!!!!
Che ne dici???
miticooooo
Ciao Giampa, farai un GDA? se il tuo amico fabbro riuscirebbe a farne qualcuno in più ... magari ...
- crazymarc
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 19:07
- Località: Isola della Scala (VR)
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Giampaolo ma la ventola originale a quanti gradi parte? Io sono arrivato a 92 con telaio bollente ma non ho udito ventola...
Meno Internet piu Cabernet
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
CR250 Race 92
Tmax01
Tmax07
V-Strom K8
Caponord 06 ABS
Code Contact: DG0P11ADMJ
Skype: crazimarco
Tweeter: crazymarc_
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Dovrebbe superate i 100°
e poi il contatto del bulbo acqua fa partire la ventola 
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Il liquido del radiatore segue 3 strade diverse a seconda della temperatura rilevata dai termistori installati.Dal manuale officina:crazymarc ha scritto:Giampaolo ma la ventola originale a quanti gradi parte? Io sono arrivato a 92 con telaio bollente ma non ho udito ventola...
Percorso con temperatura liquido refrigerante inferiore
ai 75 °C (167 °F).
Pompa entrata liquido nei condotti (rilevamento temperatura
da parte dei termistori e visualizzazione sul display
destro nel cruscotto), uscita liquido dal condotto (lato
destro del motore), valvola termostatica (completamente
chiusa) pompa.
Percorso con temperatura liquido refrigerante compresa
tra 75 °C (167 °F) e 80 °C (176 °F).
Pompa entrata liquido nei condotti (rilevamento temperatura
da parte dei termistori e visualizzazione sul display
destro nel cruscotto), uscita liquido dai condotti (contemporaneamente
uscita liquido dal condotto, lato destro del
motore, e direttamente alla valvola termostatica), collettore
a tre vie radiatore valvola termostatica (in fase di
apertura graduale),pompa
Percorso con temperatura liquido refrigerante superiore
ai 80 °C (176 °F).
Pompa entrata liquido nei condotti (rilevamento temperatura
da parte dei termistori e visualizzazione sul display
destro nel cruscotto), uscita liquido dai condotti collettore
a tre vie (rilevamento temperatura da parte del termointerruttore;
se supera i 100 °C (212 °F), dà il consenso al
funzionamento dell» elettroventola, quando scende sotto
ai 85 °C (185 °F), disattiva il funzionamento dell» elettroventola),
radiatore valvola termostatica (completamente
aperta), pompa.
Quando si posiziona l'interruttore di accensione su
off le elettroventole si spengono indipendentemente
dalla temperatura del liquido refrigerante.
Quindi la ventola parte a 100 gradi,purtroppo a volte partirà,per il traffico,le soste,le tirate col caldo ma in quelle situazioni il motore non potrò dare il meglio di se.Per avere tutta la potenza del motore,tutta la coppia,tutto il tiro la temperatura dovrebbe stare intorno agli 80 gradi,questo vale per la Capo e per l'RSV di Biaggi.
Giotek
Da un rinato fiorentino e grazie ad un sardo DOC (Giampaolo) e senza togliere nulla alla stupenda persona di sua moglie Maria.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- fabia_fab
- PIEGO BENE

- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
- Località: Senigallia
Re: NON HO MAI FINITO LA CAPOSCIMMIA
ciao Giampy ti cerchiamo qua, magari sentiti con Markil oppure manda a me il disegno che chiede, se ce l'hai, ci faresti un grandissimo favore...
grazie mille
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
...STA MENTENDO!!
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: NON HO MAI FINITO LA CAPOSCIMMIA
8) OK.........mando dima a Markilfabia_fab ha scritto:ciao Giampy ti cerchiamo qua, magari sentiti con Markil oppure manda a me il disegno che chiede, se ce l'hai, ci faresti un grandissimo favore...
grazie mille
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
-
Raffa58
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7058
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Aprilia Caposcimmia.....mai finita.........
Genio .... possiamo chiamarti genio o è troppo poco
Sei un grande
Giampy l'unica cosa che ho comprato fino ad ora è stato il tagliere all'Ikea
....
... però l'ho preso rosso
... altrimenti stonava con la moto

Sei un grande
Giampy l'unica cosa che ho comprato fino ad ora è stato il tagliere all'Ikea
... però l'ho preso rosso
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56




