Solo 15W ?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Solo 15W ?

Messaggio da giotek »

Sul motore della nostra Capo l'installazione di oli meno viscosi a freddo cosa potrebbe comportare?
Oli tipo 5W/50 o 10W/50 quali controindicazioni potrebbero avere?
Potrebbero esserci vantaggi rispetto ad un 15W/50?

Giotek
E.....................VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :giullare: :giullare: :giullare:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Solo 15W ?

Messaggio da atmavictu »

se posso intromettermi dall'alto della mia sconoscenza in materia, dico la mia esperienza: io una volta ho provato, su consiglio del mecca ktm, il motorex 10w60 che lui usava per le adv.
mi ci sono trovato da dio, cambio silenzioso e frizione leggera come una piuma, nessun problema a trovare la folle, a 8000 km ho rifatto il cambio e l'olio era praticamente del colore a nuovo. purtroppo non l'ho trovato e ho rimesso il bardhal, se non ricordo 15w50, e la differenza la sento poca.
saluti, josé
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Moma »

ma porc.... :o :o :o :o :o

ci vogliamo fare tutte le gradazioni disponibili? :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Sting AB »

...posso fare una domanda? :D ma se mettessimo tutti il W -60/+60 per radice di due al quadrato? :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Solo 15W ?

Messaggio da BOBo »

Provocatori................................... :party3:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Giooooooooooooooooooooooooooo se non la pianti..............ti servirà l'olio di vaselina !!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Solo 15W ?

Messaggio da giotek »

atmavictu ha scritto:se posso intromettermi dall'alto della mia sconoscenza in materia, dico la mia esperienza: io una volta ho provato, su consiglio del mecca ktm, il motorex 10w60 che lui usava per le adv.
mi ci sono trovato da dio, cambio silenzioso e frizione leggera come una piuma, nessun problema a trovare la folle, a 8000 km ho rifatto il cambio e l'olio era praticamente del colore a nuovo. purtroppo non l'ho trovato e ho rimesso il bardhal, se non ricordo 15w50, e la differenza la sento poca.
saluti, josé
Ciao a te,
sono rientrato da poco da un giro in Liguria.Il mio compagno di viaggio è stato un ragazzo di Maranello che possiede un Vfr 800 del '99.La Honda consiglierebbe 10W/40 ma visto che lui è un capoccione usa SOLO ED ESCLUSIMAMENTE Elf Campione 10W/60 asserendo che il cambio è ulteriormente migliorato.E' un buon olio base PAO con IV di quasi 170 e quindi è una cosa seria molto lontana dalla cacca che montano molti.Ho fatto 100 km ed il Passo del Bracco con la sua moto e NON HO RISCONTRATO UN SOLO DIFETTO ne al cambio e ne alla frizione.Mi aspettavo che a freddo rimanesse un po più attaccata ma...non l'ho sentito,non è accaduto.Io non lo monterei mai se avessi un VFR ma molte volte si tende a generalizzare i problemi e quelli magari riscontrati su una moto si pensa che possano presentarsi su tutte,questo non è sempre vero.Quindi ti posso dire PER AVERLO PROVATO che quell'olio li su quella moto li non crea NESSUN PROBLEMA DI CAMBIO O FRIZIONE,sicuramente enfatizza altri problemi (attriti,minor raffreddamenteo etc....ma quanto?????).Su altro argomento avevo consigliato ad un'amico e come ultima spiaggia per un problema al cambio il Bardahl 10W/60................................se potessi gli farei provare quel VFR a lui ed ai suoi amici che avevano SENTENZIATO che il cambio sarebbe diventato "di marmo"...ma siamo sul WEB e va bene così.

Salutone

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Framoro »

A proposito di Gradazioni!!!!

Devo comprare il BARDAHL C60 su ebay!!!
Che gradazione piglio???? quanti litri ci vanno nella capona???

Grazieeeee bossss
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Solo 15W ?

Messaggio da giotek »

Framoro ha scritto:A proposito di Gradazioni!!!!

Devo comprare il BARDAHL C60 su ebay!!!
Che gradazione piglio???? quanti litri ci vanno nella capona???

Grazieeeee bossss
10W/50 off road...questo

http://cgi.ebay.it/OLIO-BARDAHL-XTC-C60 ... 35a990f04d

5 litri,uno ti avanzerà quasi per intero,cambia il filtro,meglio lungo,inclina la moto sul lato del tappo vicino al filtro quando sgrondi da questo altrimenti ti rimane olio vecchio dentro al motore.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Framoro »

Olio Arivato 10W50
5 litri

Grazie giotek !!!!!


Poi vi dico me va :salta:
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Skorpio70 »

Propongo l'olio di semi di girasole, così dopo una bella girata ci scappa anche una fritturina gratis :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Solo 15W ?

Messaggio da giotek »

Skorpio70 ha scritto:Propongo l'olio di semi di girasole, così dopo una bella girata ci scappa anche una fritturina gratis :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Io ci sto senza pensarci 2 volte.Frittura di paranza fresca con le trigliette che sono un burro.In alternativa acciughe freschissime impanate (uovo e pan grattato).

1-Skorpio70
2-Giotek

Forse però la frittura verrebbe meglio con un Motul visto che questo olio utilizza una base vegetale idrogenata, lo stesso procedimento per produrre la margarina,verrebbe una frittura più leggera :giullare: :giullare:

Con sana ironia.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Solo 15W ?

Messaggio da Skorpio70 »

giotek ha scritto:
Skorpio70 ha scritto:Propongo l'olio di semi di girasole, così dopo una bella girata ci scappa anche una fritturina gratis :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Io ci sto senza pensarci 2 volte.Frittura di paranza fresca con le trigliette che sono un burro.In alternativa acciughe freschissime impanate (uovo e pan grattato).

1-Skorpio70
2-Giotek

Forse però la frittura verrebbe meglio con un Motul visto che questo olio utilizza una base vegetale idrogenata, lo stesso procedimento per produrre la margarina,verrebbe una frittura più leggera :giullare: :giullare:

Con sana ironia.
Giotek
Grande Giotek, scherzare fa sempre bene, soprattutto di questi tempi.
Ma tra il ridere e scherzare mi è venuta l'acquolina in bocca e dalle mie parti c'è un ristorante che fa un pesce da urlo, organizziamo una cena, almeno con i toscani???
AOTR RISPONDIIIIIIIIIIIII

Lampsssssssssss
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Re: Solo 15W ?

Messaggio da stefano53 »

atmavictu ha scritto:se posso intromettermi dall'alto della mia sconoscenza in materia, dico la mia esperienza: io una volta ho provato, su consiglio del mecca ktm, il motorex 10w60 che lui usava per le adv.
mi ci sono trovato da dio, cambio silenzioso e frizione leggera come una piuma, nessun problema a trovare la folle, a 8000 km ho rifatto il cambio e l'olio era praticamente del colore a nuovo. purtroppo non l'ho trovato e ho rimesso il bardhal, se non ricordo 15w50, e la differenza la sento poca.
saluti, josé
Della serie meglio tardi che mai dico la mia esperienza ..Mi accodo a Atmavictu ...nel GDA per olio motore ultimo gestito dal Grande Gianlu-Gianlu per il Motul ..che arrivava dalla Sicilia se ben ricordo ..a me arrivo' il 10W-60 ...li' per li' volevo mandarlo indietro non perche' avessi la benche' minima idea di cosa volesse dire ( per le conoscenze che ho io ci potrei davvero mettere anche l'olio di Semi ) ..poi parlai col mecca ( Cristian di CR Moto) e mi disse che sarebe andato bene anzi ...ce l'ho su da 7.000KM ( sono a tiro di tagliando) e devo ammetere che ho riscontrato i benefici citati da Atmavictu in piu' ( ma forse questo dipende dalla moto e dalla guida "stile paracarro") ...fino ad ora non e' stato necessario alcun rabbocco ....su come lo trovera' il mecca quando fara' il tagliando ....beh ....se a Giotek interessa amcora potro' dirlo solo ....dopo ... :giullare:
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Solo 15W ?

Messaggio da giotek »

stefano53 ha scritto:
atmavictu ha scritto:se posso intromettermi dall'alto della mia sconoscenza in materia, dico la mia esperienza: io una volta ho provato, su consiglio del mecca ktm, il motorex 10w60 che lui usava per le adv.
mi ci sono trovato da dio, cambio silenzioso e frizione leggera come una piuma, nessun problema a trovare la folle, a 8000 km ho rifatto il cambio e l'olio era praticamente del colore a nuovo. purtroppo non l'ho trovato e ho rimesso il bardhal, se non ricordo 15w50, e la differenza la sento poca.
saluti, josé
Della serie meglio tardi che mai dico la mia esperienza ..Mi accodo a Atmavictu ...nel GDA per olio motore ultimo gestito dal Grande Gianlu-Gianlu per il Motul ..che arrivava dalla Sicilia se ben ricordo ..a me arrivo' il 10W-60 ...li' per li' volevo mandarlo indietro non perche' avessi la benche' minima idea di cosa volesse dire ( per le conoscenze che ho io ci potrei davvero mettere anche l'olio di Semi ) ..poi parlai col mecca ( Cristian di CR Moto) e mi disse che sarebe andato bene anzi ...ce l'ho su da 7.000KM ( sono a tiro di tagliando) e devo ammetere che ho riscontrato i benefici citati da Atmavictu in piu' ( ma forse questo dipende dalla moto e dalla guida "stile paracarro") ...fino ad ora non e' stato necessario alcun rabbocco ....su come lo trovera' il mecca quando fara' il tagliando ....beh ....se a Giotek interessa amcora potro' dirlo solo ....dopo ... :giullare:
Non so se ti sei "sgropponato" tutta la diatriba circa "cambio rumoroso in tutte le marce".Se lo hai fatto avrai letto che consigliavo (per quello che vale) il 10W/60 Bardahl "come ultima spiaggia" per avere un cambio più silenzioso.Scrissi che non esistevano controindicazioni ad usarlo salvo il fatto di disporre di qualche cavallo in meno,un leggerissimo maggior consumo di carburante ed aggiungo una leggera maggiore pressione dell'olio a caldo.Tralascio cose buffe che ho letto,sono sinonimo di non averlo provato o di non conoscere certi fenomeni e ti chiedo:

Con questo olio,(10W60)rispetto al solito che montavi,hai rilevato un peggioramento del cambio come innesti,impuntamenti,rumorosità ? Cerca di essere obietivo.
Un saluto

Giotek

Ps-Parli di 10W/60 e di Motul...ma che olio hai nel motore??? Di che marca?Non è che ti sbagli ed è Bardahl?
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”