E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Loyd 82 »

è normale che un caponord del 2002 oltre i 120 km/h con le valigie laterali originali
aprilia (cariche) oscilli a destra e sinistra..dando un leggero senso di instabilità?
oggi la riproverò senza,ma a lungo andare è fastidioso e non vorrei fosse colpa di qualcos'altro,
tipo i raggi da registrare..le gomme le ho appena sostutuite.
un grazie a chi mi può aiutare!
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: E' normale?

Messaggio da CN57 »

Ciao Loyd...
no, direi che non è normale a quella velocità. :roll:
Io con la mia, sempre modello orecchiuta, con le valigie GIVI a pieno carico e zavorina vado tranquillo fino oltre la velocità codice. Provo quella sensazione solo quando ho dei veicoli davanti un pò ingombranti. Altrimenti fila liscio.
Non saprei dirti la causa ma se hai pazienza te lo diranno gli esperti del forum. :salam:

ciaoooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: E' normale?

Messaggio da El Buitre »

A me fa la stessa cosa solo a 140 senza borse e solo con bauletto .....un leggero senso di ondeggiamento laterale....cambiate gomme,cambiati cuscinetti,apportata modifica conitek,regolato ammortizzatore con precarico!! Comunque penso sia una questione aereo dinamica, dato che una volta ho aperto tutto il gas e sono arrivato a 210 senza problema! Quindi meditando: avevo il casco integrale, mi ero un po' racchiuso su me stesso e forse non avevo venti contrari o laterali...BOOOHHHH!!!!LAMPS
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: E' normale?

Messaggio da Claudio 79 »

Ciao io son venuto su da Siena con le valige e 10l di vino sul bauletto ai 110 120 e qualche punta ai 140 non mi ha mai dato segni di instabilita.
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da andydj31 »

Modificato titolo per rendere piu' comprensibile la discussione! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Capofelice »

probabilmente hai l'ammortizzatore posteriore un po scarico o spompato, di solito se la pressione delle gomme e il mono sono in ordine la capo (almeno la mia) corre come se fosse su rotaia.
Ti consiglio di focalizzare le tue attenzioni sul mono se questo ha più di 30.000 km e mai rigenerato o controllato.

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Marcdica »

Ciao a tutti.

Spesso il comportamento ondeggiante ad una certa velocità (anche in assenza di vento e senza prendere le turbolenze dei veicoli che la precedono) può avvenire quando si scarica il monoammortizzatore, e la moto "si siede" sul posteriore (o meglio, non smorza più in modo rapido ed efficace le asperità ricevute dalla ruota posteriore) e si alleggerisce contemporaneamente sull'anteriore.
In tal caso, se la ruota davanti non è ben equilibrata -cosa alla quale non tutti fanno caso- vengono amplificate le piccole irregolarità della stessa e quindi viene trasmessa al manubrio una direzione variabile che provoca ondeggiamenti.
Di solito, indurendo fino alla morte il mono posteriore, girando senza baule e con il pieno al serbatoio tale sensazione si può ridurre fino a sparire, ma rimane un rimedio temporaneo.

Altra cosa da controllare sebbe il perfetto parallelismo al millimetro delle forcelle anteriori (magari una bottarella laterale alla ruota davanti le ha leggermente "svirgolate", in tal caso basta tirare alla gomma una seconda botta di intensità uguale e contraria. Anche se non mi sembra il caso della caponord (gli steli da 50 mm sembrano veramente di granito), ricordo che sulla pegaso 3 bastava salire male su un marciapiede che immediatamente si manifestava questo problema ed il manubrio subito lo comunicava.

Lamps
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Loyd 82 »

si!mi sa che avete ragione!la mia moto ha 42.000 km,ha le gomme nuove le forche rifatte,
ma non penso che il vecchio proprietario abbia mai sfiorato il mono per rigenerarlo.
ma quanto posso spendere per questa operazione?cmq ora guardo se c'è qualche discussione
dedicata alla riparazione del mono.grazie mille!siete prezziosissimi!
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Capofelice »

dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da pimacnrr »

Loyd 82 ha scritto:si!mi sa che avete ragione!la mia moto ha 42.000 km,ha le gomme nuove le forche rifatte,
ma non penso che il vecchio proprietario abbia mai sfiorato il mono per rigenerarlo.
ma quanto posso spendere per questa operazione?cmq ora guardo se c'è qualche discussione
dedicata alla riparazione del mono.grazie mille!siete prezziosissimi!
Figurati se è normale !! è il punto di forza di questo telaio la stabilità !!
Come ha detto capofelice DEVE essere come sui binari altrimenti occorre vedere.

allora secondo me se son rigenerate le forche, dovresti verificare che sia stata rispettata l'altezza o sfilo come preferisci.
quì con 1mm di differenza cambia TUTTO !! la tua potrebbe essere esageratamente reattiva quindi sfilati gli steli dalla piastra (quanti cerchietti vedi ?)
come si comporta nel misto stretto in montagna ? curva facilmente come se cadesse all'interno ?
se fosse pari alla piastra diventere direttiva e avresti difficoltà a curvare (l'opposto di del tuo stato)
E' una operazione delicata e non và fatta da inessperti xkè potresti peggiorare la situazione.

Certo che anche il mono ha la sua importanza ,,, però è molto sospetta la cosa della forche toccate.
Non toccare davanti e dientro contemporaneamente sennò non ne esci più.
Amenochè consulti un esperto...quì

La stabilità che puoi ottenere da questa moto è strabiliante !! Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Marcdica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Marcdica »

.... magari le forche rifatte sono divenute più rigide (mentre il mono è rimasto più scarico) con conseguente spostamento dei pesi verso la parte posteriore.....

In ogni caso, prima di mette mano alla moto con costose riparzioni, fai una prova spostando più peso posssibile sulla ruota anteriore, cerca di alleggerire il peso su quella posteriore e poi vedi se il problema si riduce: alla fine non ti costa niente (salvo fare il pieno di benzina) ed ottieni indicazioni preziose sull astabilità della capona che -quoto in pieno- deve viaggiare come se fosse sui binari e non deve ondeggiare neanche se gli sparano colpi di cannone sui fianchi.

(naturalmente il fatto che la pressione delle gomme sia a posto, lo stiamo dando tutti per scontato...)

Ciao
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da El Buitre »



Vicino Pescara, c'è un'officina specializzata che rigenera i mono aggiungendoci anche una valvola per l'aria!! Il prezzo si aggira sui 150 euro..... :wink: lamps
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
ziozanna
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 16:01
Località: Gerenzano

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da ziozanna »

Un meccanico saggio di Milano mi disse di provare la moto senza bauletti.
Mi fece fare per la prima volta da zavorrino per fare la prova e passai la mezz'ora peggiore della mia vita (immaginate di dare a un 65enne completamente pazzo la vostra moto e a fargli da passeggero mentre va in piega in tangenziale con traffico annesso).
Mentre mi riprendevo dallo shock mi disse che la ciclistica era sana e che il problema stava nei bauletti.
Me la cavai con due gommini della piastra givi del bauletto centrale e con la registrazione del telaietto del bauletto destro, qualche complimento allo strapazzato Mazinga e una decina di anni di vita in meno.
E anche con la minaccia che se non avessi imparato ad andare in moto mi avrebbe ritirato la capo permutandola con un Ciao.
Una Caponord di 10 anni è ancora una bambina.

Zio Zanna
ETV 1000 Caponord '01 "Mazinga"
Pegaso 650 "Aquilante"
Garelli Vip3 80cc "Truzzo"
Wakko
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 529
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da Wakko »

ElBuitre ha scritto:


Vicino Pescara, c'è un'officina specializzata che rigenera i mono aggiungendoci anche una valvola per l'aria!! Il prezzo si aggira sui 150 euro..... :wink: lamps
Se parli dei ragazzi Pro(promax) sono veramente fantastici, li ho visti a lavoro e saggiati in circuito alcune loro lavorazioni.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: E' normale? Ondeggiamenti ad alte velocità.

Messaggio da bugio »

Che gomme monti ?
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”