
Monoammortizzatore posteriore WP
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
ORMAI STO MONO E' DIVENTATO IL TORMENTONE 2005 DEI CNISTI
Sigh.... sigh... 1000 reuli.... ho appena fatto il confronto con quella di Glaucot.... la mia con regolazione rigida scende molto di più rispetto alla sua che ce l'ha regolata molto morbida e che non ha toccato da quando c'è l'ha (50000 km).... ma non è che ha furia di smanettare sul pomello lo fottiamo noi stessi?
Quindi ricapitolando costerebbe quasi 1000 € il WP e 300 € quello originale? facendo due conti 1000:300= circa 330 €, considerando che ci fai in media 15.000 km con un mono ( che mediamente è la mia percorrenza annuale).... dovrei fare 50.000 km circa per sostituirne 3.... mi sa che monto l'originale...... altrimenti le vacanze la prossima estate le faccio a Santa Maria di Leuca....
Sigh.... sigh... 1000 reuli.... ho appena fatto il confronto con quella di Glaucot.... la mia con regolazione rigida scende molto di più rispetto alla sua che ce l'ha regolata molto morbida e che non ha toccato da quando c'è l'ha (50000 km).... ma non è che ha furia di smanettare sul pomello lo fottiamo noi stessi?
Quindi ricapitolando costerebbe quasi 1000 € il WP e 300 € quello originale? facendo due conti 1000:300= circa 330 €, considerando che ci fai in media 15.000 km con un mono ( che mediamente è la mia percorrenza annuale).... dovrei fare 50.000 km circa per sostituirne 3.... mi sa che monto l'originale...... altrimenti le vacanze la prossima estate le faccio a Santa Maria di Leuca....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
http://www.wpsuspension.com/base/produc ... =0;T=1;Y=1Maxgiber ha scritto:C'è un'anima pia che mi saprebbe dare il codice per ordinare in mono WP ?!?
Grazie mille in anticipo.
Bye!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
La CN ha una forcella che tante altre moto si sognano. Il problema, se così si può chiamare, è il settaggio perché è priva di regolazioni. Tra l'altro il libretto di uso e manutenzione dice che a 7.500 va cambiato l'olio della forcella, ergo si sceglie se metterlo più denso per indurire la forcella. Io l'ho fatto e mi sono sempre trovato bene, pur senza molle progressive (che a quanto ne so la 2004 monta di serie).
Per il mono il discorso è diverso. Trattasi di componente di bassa qualità non perché sia inefficace, bensì inefficiente. Ovvero, finché va, va bene, ma dura poco e quando comincia a deteriorarsi prima o poi scoppia e perde del tutto efficacia.
Lo vedo sulla mia CN e su quella di mio fratello. Il suo mono originale va ancora da dio, il mio (secondo) mono originale, nonostante sia regolato allo stesso modo, "dondola" già un po', il suo no.
Per dovere di cronaca, una delle prime cose che fanno i possessori di GS che la usano seriamente, è sostituire le sospensioni, e loro di Ohlins (o WP) devono metterne due!
Ciaus
Per il mono il discorso è diverso. Trattasi di componente di bassa qualità non perché sia inefficace, bensì inefficiente. Ovvero, finché va, va bene, ma dura poco e quando comincia a deteriorarsi prima o poi scoppia e perde del tutto efficacia.
Lo vedo sulla mia CN e su quella di mio fratello. Il suo mono originale va ancora da dio, il mio (secondo) mono originale, nonostante sia regolato allo stesso modo, "dondola" già un po', il suo no.
Per dovere di cronaca, una delle prime cose che fanno i possessori di GS che la usano seriamente, è sostituire le sospensioni, e loro di Ohlins (o WP) devono metterne due!
Ciaus
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ma il mono di Sgaio é il "BACC" o il "BAEM"? (il primo é sportivetto, l'altro da strada da quel che leggo). Trovato su www.fastbikeracing.net
a 790 lemuri........
a 790 lemuri........
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
- Località: Carasco (GE)
La mia personale esperienza: a gennaio 04 scadenza garanzia Aprilia (2 anni), agli inizi di marzo mono KO per la seconda volta a 35000 km (era già stato sostituito in garanzia a 21000 km); visto che la moto è fuori garanzia accetto non senza protestare il fatto che la casa mi neghi una ulteriore sostituzione sostenendo che un particolare non può essere sostituito in garanzia più volte (ma un pezzo non dovrebbe avere una sua garanzia, indipendente da quella del mezzo sul quale viene istallato?). Comunque approfitto della disavventura e ordino dal rivenditore ufficiale una splendida unità WP pluriregolabile; il costo è di quelli importanti, oltre 900 euro, ma una volta nella vita si può fare, visto anche il fatto che su di esso si può intervenire per le periodiche revisioni (cosa impossibile sull’unità Sachs –boge di serie). Ma…sorpresa! Alla fine di maggio, con la stagione ormai alle porte e nonostante i miei ripetuti e insistenti solleciti del mono nessuna traccia; pare che i bravi olandesi se la stiano prendendo comoda, visto anche il fatto che ormai la WP è di proprietà KTM e che questi ultimi abbiano intenzione di svalutare l’after market. La prima volta che scelgo un prodotto non Italiano!!!!!! Ben mi sta! A QUESTO PUNTO: letteraccia ad Andreani (l’importatore ufficiale WP) e cambio di rotta, mi oriento su un prodotto nostrano, uno splendido BITUBO regolabile in estensione, compressione e precarico molla, specifico per la nostra moto che mi viene offerto allo stesso prezzo del WP, arriva in una settimana lavorativa, mi viene montato durante la pausa pranzo direttamente dal personale del locale conc Aprilia…Una sverniciata a chi dice che le aziende italiane non sanno fare customer service! Nulla da dire sull’efficienza del prodotto, che ha cambiato sostanzialmente il comportamento dinamico della moto (finalmente ha smesso di pompare a centro curva)è molto sensibile alle regolazione e l’unico inconveniente è la non facile accessibilità alle ghiere di regolazione delle frenature idrauliche, comunque non bisogna smontare nulla, solo fare un po’ di pratica; a breve effettuerò anche l’intervento sulla forcella (che ho dovuto rimandare fino ad ora per problemi di budget) per completare l’opera.
Saluti.
Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Anche perché sul sito ufficiale
http://www.bitubo.com/main.html
non c'è traccia dell'aggeggio per la Caponord!
http://www.bitubo.com/main.html
non c'è traccia dell'aggeggio per la Caponord!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
In attesa di notizie da Brian, ecco il testo della mail appena inviata:
Da: caranfil@tiscali.it
A: info@bitubo.com
Cc:
Oggetto: Ammortizzatore Posteriore per Aprilia Caponord ETV 1000
Inviato: Tue, 31 Aug 2004 16:02:10 +0200
Buonasera, leggo da un appartenente al forum dedicato
www.apriliaontheroad.com che ha montato un Vostro ammortizzatore posteriore
dedicato al modello in oggetto.
Poiché tutti noi abbiamo notizia che l'unica alternativa al Sachs originale
(che in alcuni casi soffre di precoce mortalità) è il WP, sarebbe interessante
avere qualche info in più (codice prodotto, prezzo e sua reperibilità su
Roma).
Ringrazio in anticipo.
M. Caranfil
Da: caranfil@tiscali.it
A: info@bitubo.com
Cc:
Oggetto: Ammortizzatore Posteriore per Aprilia Caponord ETV 1000
Inviato: Tue, 31 Aug 2004 16:02:10 +0200
Buonasera, leggo da un appartenente al forum dedicato
www.apriliaontheroad.com che ha montato un Vostro ammortizzatore posteriore
dedicato al modello in oggetto.
Poiché tutti noi abbiamo notizia che l'unica alternativa al Sachs originale
(che in alcuni casi soffre di precoce mortalità) è il WP, sarebbe interessante
avere qualche info in più (codice prodotto, prezzo e sua reperibilità su
Roma).
Ringrazio in anticipo.
M. Caranfil
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
- Località: Carasco (GE)
Mono BITUBO
Eccomi, ragione, vero scusate ma la trasferta di ieri a Torino (in macchina!) mi ha un pochino scombussolato.
CODICE MONOAMMORTIZZATORE BITUBO PER ETV 1000 CAPONORD:
A0038 FXT 31 DUE REGOLAZIONI
Saluti.
CODICE MONOAMMORTIZZATORE BITUBO PER ETV 1000 CAPONORD:
A0038 FXT 31 DUE REGOLAZIONI
Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Grande Brian, ho visto il modello sul sito della bitubo.
Ma toglimi una cuoriosità, con questo tipo di ammo la regolazione é sul corpo dello stesso ammo (come sulle supersport) e pertanto "perdiamo" il comodo manopolone del precarico oppure no? (dalle foto sembra di si.....).
Illuminaci.....
Ma toglimi una cuoriosità, con questo tipo di ammo la regolazione é sul corpo dello stesso ammo (come sulle supersport) e pertanto "perdiamo" il comodo manopolone del precarico oppure no? (dalle foto sembra di si.....).
Illuminaci.....

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn