interuttore fari

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Sil
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 9:04
Località: Ceparana SP

interuttore fari

Messaggio da Sil »

pensavo di mettere un interuttore per i fari...oltretutto lavora anche mooolto meno il regolatore di tensione quindi scalda anche meno quindi dovrebbe durare di piu...tanto son tutti senza fari in giro....sapete mica dove ci arrivo bene a interromperli? poi devo anche trovare un pulsante decente al manubrio....
Aprilia Caponord ETV 1000 - Beta Alp 200 4T
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: interuttore fari

Messaggio da andydj31 »

Fuzione "cerca"!! :D E ti si aprirà un mondo davanti al tuo schermo!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Sil
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 9:04
Località: Ceparana SP

Re: interuttore fari

Messaggio da Sil »

già fatto...ma non ho trovato niente...cmq riprovo che mi faccio le ossa.... :D
Aprilia Caponord ETV 1000 - Beta Alp 200 4T
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: interuttore fari

Messaggio da andydj31 »

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Sil
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 9:04
Località: Ceparana SP

Re: interuttore fari

Messaggio da Sil »

no no...non che non ho trovato nulla...avevo trovato un ritardatore di accensione fari....questo invece non lo avevo trovato...grazie...ora vedo se cè scritto dove operare....
Aprilia Caponord ETV 1000 - Beta Alp 200 4T
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: interuttore fari

Messaggio da D@rione »

Comunque io ci pneserei bene ad andare a giro fari spenti.... io ho montato l'interrutore solo in seguti ad aver messo su i fari allo xeno giusto per non caricare la batteria al mometno dell'accensione della moto (ho una CN2004, e quindi i fari si accednono da soli come giro il quadro).... Boh, pensaci su.

Buon lavoro!

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sil
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 9:04
Località: Ceparana SP

Re: interuttore fari

Messaggio da Sil »

ho letto i post....ma senza tanto smontare se vado direttamente ai fari e interrompo sui due positivi non và bene ?
Aprilia Caponord ETV 1000 - Beta Alp 200 4T
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: interuttore fari

Messaggio da Moma »

Imho dotare la CN di un interuttore luci é utile solo per spegnere gli stessi durante lo spunto di accensione.

Per quanto riguarda il regolatore... temo che la teoria indicata da Sil sia assolutamente errata!!!
Meglio che l'energia disponibile del regolatore venga dissipata dalla "incandescenza" delle due H4 frontali che dalle alette di raffreddamento del regolatore stesso.

Insomma... un carico costante al regolatore non fa male, anzi :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: interuttore fari

Messaggio da mcr »

Giusto per curiosità, secondo me non si può dire che la teoria indicata da Sil sia assolutamente errata, se ne è discusso qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... cr#p380154

Se la corrente erogata dall'alternatore non vien cortocircuitata a massa dagli SCR (o dai mosfet), allora passa attraverso i diodi verso i fari.
Comunque vada il regolatore dissiperà + o - calore secondo le caratteristiche dei diodi e degli SCR usati, tendenzialmente se la corrente scorre nei diodi cioè verso i carichi esterni come i fari, allora dovrebbe dissipare un poco di più perchè ce ne sono due in serie interessati.
Ma non fatevi problemi sono differenze risibili, per compensare basta una curva in più o in meno a sinistra che fa raffreddare di più o di meno il regolatore.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: interuttore fari

Messaggio da salvadi »

Sil ha scritto:...tanto son tutti senza fari in giro....
non so da dove scrivi, ma qui i fari li hanno accesi quasi tutti... auto...moto ed anche quelli con l'APE
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”