ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
tuono-1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 20:57
Località: barberino di mugello

ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da tuono-1 »

ciao,vorrei registrare le valvole,sapreste dirmi le misure di registrazine delle valvole di scarico e di aspirazione?grazie mille a tutti.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da giotek »

Gioco valvole in aspirazione 0,12-0,17 mm
Gioco valvole in scarico 0,23-0,28 mm

Scaricare il manuale no??


Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da Tatanka »

ma.....a proposito di valvole, cosa si consiglia come kilometraggio per il controllo? :roll:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da SILVER »

Tralasciando quanto prescritto nel libretto di manutenzioni, un buon meccanico sente "ad orecchio" il rumore delle valvole e la necessità o meno di controllarle e regolarle. Normalmente credo che prima dei 40-50.000 km nessuno abbia mai messo mano alle valvole del rotaxone.

Quest'estate, quando sono andato da Fiore per il tagliando dei 50.000 km ( e la soluzione di vari problemini causati da un paio di bobine cotte...) Fiore mi ha aperto le testate ma solo perchè le rispettive guarnizioni trafilavano un pò d'olio e quindi andavano sostituite, ma non per il motivo di rumori sospetti. Infatti eseguito a quel punto il controllo, i giochi erano assolutamente nella norma e non è stato necessario fare alcun ritocco!

Volete vedere le teste "scappellate"? Eccovi accontentati, brutti maniaci pervertiti...... :giullare:


Immagine

Immagine

Immagine

:wink:

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da giotek »

SILVER ha scritto:Tralasciando quanto prescritto nel libretto di manutenzioni, un buon meccanico sente "ad orecchio" il rumore delle valvole e la necessità o meno di controllarle e regolarle. Normalmente credo che prima dei 40-50.000 km nessuno abbia mai messo mano alle valvole del rotaxone.

Quest'estate, quando sono andato da Fiore per il tagliando dei 50.000 km ( e la soluzione di vari problemini causati da un paio di bobine cotte...) Fiore mi ha aperto le testate ma solo perchè le rispettive guarnizioni trafilavano un pò d'olio e quindi andavano sostituite, ma non per il motivo di rumori sospetti. Infatti eseguito a quel punto il controllo, i giochi erano assolutamente nella norma e non è stato necessario fare alcun ritocco!

Volete vedere le teste "scappellate"? Eccovi accontentati, brutti maniaci pervertiti...... :giullare:


Immagine

Immagine

Immagine

:wink:

Uploaded with ImageShack.us

Ciao Silver,
grazie delle foto.Tu pensi che un buon meccanico possa sentire se hai una valola di scarico un po chiusa..diciamo 0.18-0,20...dubito seriamente.Ad orecchio si sentono le valvole lenti, che battono ma se son chiuse.....

Un salutone

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da bugio »

Quotone a Giotek :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da SILVER »

Beh io personalmente , nonostante le foto, non saprei neppure quale è una valvola.... :oops: :oops: :oops:
Ergo mi sono limitato a riferire solo quanto .....ho sentito in giro. Comuque sia qui dal meccanico ad Ancona, sia da Fiore (prima di aprire le testate per la ragione che ho anzidetto) alla mia domanda se le valvole andavano controllate... la risposta, dopo breve ascolto del motore, è sempre stata negativa. :roll: E a ben vedere un meccanico avrebbe tutto l'interesse di dirti il contrario.....visto che il lavoretto porta via diverso tempo di mano d'opera.... :o

Ora però vi chiedo, sempre da ignorante s'intende, come influisce sul rendimento della moto avere " una valvola di scarico un po chiusa..diciamo 0.18-0,20."????? Perchè se non si sente ad orecchio ....si dovrà comunque percepire in altro modo il problema...o no?

:wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da Moma »

Cmq per la precisione,
le foto ritraggono le teste prive dei coperchi punterie, non il motore "scappellato" delle teste.

Lo preciso solo per quelli eventuali che considerano AOTR=Wikipedia :sbellica:

Ciao Andrea.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da Moma »

Moma ha scritto:Cmq per la precisione,
le foto ritraggono le teste prive dei coperchi punterie, non il motore "scappellato" delle teste.
Conseguentemente, Fiore ha sostituito le due guarnizione del coperchio punterie, non quelle della testa.

Lo preciso solo per quelli eventuali che considerano AOTR=Wikipedia :sbellica:

Ciao Andrea.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da barbapapà »

ciao,

aperto i coperchi punterie a 45000 km solo per per un leggero trafilamento di olio, controllate erano OK, nessuna regolazione


il mecc dice di avermi cambiato i tendicatena che erano rumorosi, e quelli nuovi sono più lunghi



a me il rumore di fabbri ne motore è rimasto, lo fa da 53000 km penso sia normale

ciao

barba
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da giotek »

SILVER ha scritto: Ora però vi chiedo, sempre da ignorante s'intende, come influisce sul rendimento della moto avere " una valvola di scarico un po chiusa..diciamo 0.18-0,20."????? Perchè se non si sente ad orecchio ....si dovrà comunque percepire in altro modo il problema...o no?

:wink:
Ciao Silver,
tutto di pende da "quanto" è chiusa ed i problemi possono andare da una leggera perdita di compressione (poco avvertibile) a "puntare la valvola" con le conseguenze del caso.(sostituzione sedi valvole).Tieni presente che normalmente il gioco sulle valvole di scarico nel tempo tende a diminuire (scavando nel tempo la sua sede) per cui se parti con uno 0,18-0,20 magari li per li non succede niente ma nel tempo e con i chilometri potresti andare incontro a problemi.Quando farò registrare le valvole chiederò al meccanico che quelle di aspirazione me le "faccia" possibilmente 0.15 e quelle di scarico possibilmente 0,27-28.Chiederò specificatamente che mi sostituisca le pasticche calibrate dove riscontrasse giochi 0,23-0,24-0,25 anche se in tolleranza perchè non voglio registrarle ogni 20-30.000km.Meglio che la distribuzione si senta,QUELLO è il segnale che tutto va bene....se le valvole non si sentono...non si sa cosa stanno facendo :giullare: :giullare: :giullare:
Non so se il valore 0,18 può essere ritenuto allarmante,sono convinto che poco meno lo sia veramente.

Con simpatia Giotek

Ps-le valvole chiuse o che puntano non le sente nessuno,NESSUNO,lo si può solo presumere da uno strano comportamento del motore anche in fase di accensione,surriscaldamenti anomali,cali di prestazioni ma molte volte quando lo si scopre...è fatta!!!
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
SILVER ha scritto: Ora però vi chiedo, sempre da ignorante s'intende, come influisce sul rendimento della moto avere " una valvola di scarico un po chiusa..diciamo 0.18-0,20."????? Perchè se non si sente ad orecchio ....si dovrà comunque percepire in altro modo il problema...o no?

:wink:
Ciao Silver,
tutto di pende da "quanto" è chiusa ed i problemi possono andare da una leggera perdita di compressione (poco avvertibile) a "puntare la valvola" con le conseguenze del caso.(sostituzione sedi valvole).Tieni presente che normalmente il gioco sulle valvole di scarico nel tempo tende a diminuire (scavando nel tempo la sua sede) per cui se parti con uno 0,18-0,20 magari li per li non succede niente ma nel tempo e con i chilometri potresti andare incontro a problemi.Quando farò registrare le valvole chiederò al meccanico che quelle di aspirazione me le "faccia" possibilmente 0.15 e quelle di scarico possibilmente 0,27-28.Chiederò specificatamente che mi sostituisca le pasticche calibrate dove riscontrasse giochi 0,23-0,24-0,25 anche se in tolleranza perchè non voglio registrarle ogni 20-30.000km.Meglio che la distribuzione si senta,QUELLO è il segnale che tutto va bene....se le valvole non si sentono...non si sa cosa stanno facendo :giullare: :giullare: :giullare:
Non so se il valore 0,18 può essere ritenuto allarmante,sono convinto che poco meno lo sia veramente.

Con simpatia Giotek

Ps-le valvole chiuse o che puntano non le sente nessuno,NESSUNO,lo si può solo presumere da uno strano comportamento del motore anche in fase di accensione,surriscaldamenti anomali,cali di prestazioni ma molte volte quando lo si scopre...è fatta!!!
Azz se la sai lunga te :giullare:
Più leggevo questo tuo messaggio e più mi chiedevo..........
Giorgio mi ha letto nel pensiero :giullare:
condivido tutto al 200%
Le valvole meglio lente che tirate (meglio tanto gioco ............che troppo poco)
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:
SILVER ha scritto: Ora però vi chiedo, sempre da ignorante s'intende, come influisce sul rendimento della moto avere " una valvola di scarico un po chiusa..diciamo 0.18-0,20."????? Perchè se non si sente ad orecchio ....si dovrà comunque percepire in altro modo il problema...o no?

:wink:
Ciao Silver,
tutto di pende da "quanto" è chiusa ed i problemi possono andare da una leggera perdita di compressione (poco avvertibile) a "puntare la valvola" con le conseguenze del caso.(sostituzione sedi valvole).Tieni presente che normalmente il gioco sulle valvole di scarico nel tempo tende a diminuire (scavando nel tempo la sua sede) per cui se parti con uno 0,18-0,20 magari li per li non succede niente ma nel tempo e con i chilometri potresti andare incontro a problemi.Quando farò registrare le valvole chiederò al meccanico che quelle di aspirazione me le "faccia" possibilmente 0.15 e quelle di scarico possibilmente 0,27-28.Chiederò specificatamente che mi sostituisca le pasticche calibrate dove riscontrasse giochi 0,23-0,24-0,25 anche se in tolleranza perchè non voglio registrarle ogni 20-30.000km.Meglio che la distribuzione si senta,QUELLO è il segnale che tutto va bene....se le valvole non si sentono...non si sa cosa stanno facendo :giullare: :giullare: :giullare:
Non so se il valore 0,18 può essere ritenuto allarmante,sono convinto che poco meno lo sia veramente.

Con simpatia Giotek

Ps-le valvole chiuse o che puntano non le sente nessuno,NESSUNO,lo si può solo presumere da uno strano comportamento del motore anche in fase di accensione,surriscaldamenti anomali,cali di prestazioni ma molte volte quando lo si scopre...è fatta!!!
Azz se la sai lunga te :giullare:
Più leggevo questo tuo messaggio e più mi chiedevo..........
Giorgio mi ha letto nel pensiero :giullare:
condivido tutto al 200%
Le valvole meglio lente che tirate (meglio tanto gioco ............che troppo poco)
Un saluto

Se su questi argomenti ho il tuo benestare...posso dormire sonni tranquilli, :giullare: :giullare: su questi argomenti TU sei quello che la sa lunga...io so...i che serve :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da Moma »

Visto che sono stato uno dei primi a segnalare il Mocool :ridi: :ridi:
per dormire sonni tranquilli per le sedi valvole, soprattutto Gpl e (perché no) benzina,

c'é il FlashLube :wink:
sicuramente lo conoscete già in molti :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: ciao,sapete dirmi le misure x registrazioni valvole?

Messaggio da Tatanka »

Il mocool lo conoscevo, ma il flash lube che d'è?
:nonsò:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”