Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

La settimana passata, insieme ai dischi, il conce mi ha sostituito in garanzia la guarnizione del serbatoio olio frizione. Dopo circa 500km di utilizzo intenso della frizione, non ha perdite ne trafilaggi, spero di aver risolto.

Vi farò sapere


lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

D'accordo, grazie :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Aggiorno il post...

Al momento il serbatoio frizione nn presenta ancora trafilaggi e di km ne ho fatti più di 10.000....

Solo mi sembra che sia sorto un nuovo problema: ieri dopo che ho mi ero fermato con la moto, la leva della frizione mi è sembrata scesa, attaccava solo all'ultimo cm, mostrando una lunghissima corsa a vuoto....mi sono fermato ho passato la regolazione dei registri della leva da 3 a 2 ed il problema è diminuito, ma nn sparito, che può essere?? Che si è rotto??

lamps
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da plurimus »

mefistofele82 ha scritto:Aggiorno il post...

Al momento il serbatoio frizione nn presenta ancora trafilaggi e di km ne ho fatti più di 10.000....

Solo mi sembra che sia sorto un nuovo problema: ieri dopo che ho mi ero fermato con la moto, la leva della frizione mi è sembrata scesa, attaccava solo all'ultimo cm, mostrando una lunghissima corsa a vuoto....mi sono fermato ho passato la regolazione dei registri della leva da 3 a 2 ed il problema è diminuito, ma nn sparito, che può essere?? Che si è rotto??

lamps
controlla se hai trafilaggi alla pompa frizione quella al motore :roll: :roll:
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Non ho trafilaggi...

ho grosse perdite!!

Stamane avevo il serbatoio olio frizione vuoto, olio sotto al paramotore e sotto la moto...

Onestamente mi sono davvero rotto! Sarà l'ennesimo intervento in garanzia, e devo solo ringraziare che ho ancora un anno di garanzia, altrimenti la situazione sarebbe nera!!

Non vi nascondo che mi sta passando la voglia...

lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

Perso la pazienza per una guarnizione da 10 euro e che non si rompe mai spesso ?
Dipende da chi ci mette le mani :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Maltese »

mefistofele82 ha scritto:Aggiorno il post...

Al momento il serbatoio frizione nn presenta ancora trafilaggi e di km ne ho fatti più di 10.000....

Solo mi sembra che sia sorto un nuovo problema: ieri dopo che ho mi ero fermato con la moto, la leva della frizione mi è sembrata scesa, attaccava solo all'ultimo cm, mostrando una lunghissima corsa a vuoto....mi sono fermato ho passato la regolazione dei registri della leva da 3 a 2 ed il problema è diminuito, ma nn sparito, che può essere?? Che si è rotto??

lamps

Se ti abbassi e guardi sotto la leva frizione, noterai una regolazione del perno che attua il
pistoncino della pompa, avitalo e la frizione staccherà prima...

Regolazioni, ragazzi regolazio.......
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Moma ha scritto:Perso la pazienza per una guarnizione da 10 euro e che non si rompe mai spesso ?
Dipende da chi ci mette le mani :wink:
Forse mi sono espresso male.

non ho perso la pazienza per una guarnizione...

però la perdo quando compri una moto nuova, ed in 12000km e 7 mesi fai 6 interventi in garanzia....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

mefistofele82 ha scritto:
Moma ha scritto:Perso la pazienza per una guarnizione da 10 euro e che non si rompe mai spesso ?
Dipende da chi ci mette le mani :wink:
Forse mi sono espresso male.

non ho perso la pazienza per una guarnizione...

però la perdo quando compri una moto nuova, ed in 12000km e 7 mesi fai 6 interventi in garanzia....
:ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Aggiorno

sostituiti coperchio punterie e guarnizione paraolio pompa frizione (o qlc del genere che c'entrava con punterie e paraolio)...

la frizione stacca da dio..(e vorrei vedere!) e il cambio nn è mai stato così morbido, chissà se nn era un difetto di produzione.

lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

mefistofele82 ha scritto:Aggiorno

sostituiti coperchio punterie
:nono: :nono: :nono:
mai sostituito da nessuno (al limite, le guarnizioni di tenuta), peraltro nessun nesso con il paraolio attuatore frizione.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Moma ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:Aggiorno

sostituiti coperchio punterie
:nono: :nono: :nono:
mai sostituito da nessuno (al limite, le guarnizioni di tenuta), peraltro nessun nesso con il paraolio attuatore frizione.
Allora era guarnizione punterie e coperchio paraolio pompa frizione.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

mefistofele82 ha scritto:
Moma ha scritto:
mefistofele82 ha scritto:Aggiorno

sostituiti coperchio punterie
:nono: :nono: :nono:
mai sostituito da nessuno (al limite, le guarnizioni di tenuta), peraltro nessun nesso con il paraolio attuatore frizione.
Allora era guarnizione punterie e coperchio paraolio pompa frizione.
:ok: :ok: :ok: :ridi: :ridi: :ridi:
:hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da mefistofele82 »

Ok!
Per curiosità....altri hanno avuto lo stesso inconveniente?? dopo qnd km/anni??
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio

Messaggio da Moma »

Parlo per me:
Km 60.000
CN produzione 2001
immatricolata 2003
60.000 Km all'attivo, 18 mesi di fermo totale causa convalescenza.

Le guarnizioni punterie trafilano un poco, dovrò farle alla prima occasione (ma non é una perdita preoccupante).
Il gommino frizione é stato sostituito una sola volta ed in genere la colpa del trafilamento é a lui imputabile... imho la sostituzione del suo cilindro metallico ci può anche stare, ma a kmetraggi molto più elevati (dipende naturalmente dalla frequenza d'uso della frizione).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”