P.S.







Se intendi con "un po' più fredda" la capacità di dissipare calore dall'elettrodo della candela, questa non è influenzata dalla resistenza elettrica del cavo candela. Per lo squilibrio tra le candele con cavi di lunghezza diversa non ti preoccupare le differenze sono insignificanti; anche i motori d'auto non hanno quasi mai tutti i cavi lunghi uguali.B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Per quello che posso capire io, montando questi cavi aumento leggermente la resistenza rendendo un pò più “fredda” la cadela e squilibrio un pò il sistema in quanto i 4 cavi sono di lunghezza diversa ( a step di +10cm).....sarà un problema?
Ma adesso cosa vorresti dire, che quei cavi potrebbero sostituire i cavi sulla moto? anche quello più lungo? ed utilizzando le bobine della clio senza fare modifiche????????? ....ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiB_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:Siccome oltre ad essere "COCCIA TOSTA" come dice Tatanka (che è una tipicità di noi abruzzesi) sono anche "FURIARELLO" cioè sbrigativo, ieri sera, dopo aver fatto una ricerca sui cavi candela e tenendo presente che molti hanno ordinato delle Brecav classe E per spostare le bobine in posto più comodo, sono passato da un elettrauto della zona abbastanza fornito chiedendo "cavi candela Brecav per Renault Clio o Kangoo " in quanto ero sicuro che avessero l’attacco lato bobina tipo “bosch” (come dice l’elettrauto) cioè uguali ai nostri
Il tipo, dopo una ricerca nel suo magazzino di circa 2-3 minuti mi porta sti cavi di cui posto la foto del più corto (35cm)
..... il più lungo è di 65cm.![]()
Noterete che il cappuccio candela è più lungo e con un diametro maggiore all'imbocco e lato bobina la piega è a 90°.....![]()
Ieri sera ho fatto una prova di montaggio " a volo" e non mi sembra che ci siano problemi...sarò più preciso nei prossimi giorni!
Intanto qualche dato di questi cavi:
Differentemente da quelli del GdA “cavo giallo – linea golden “ questi sono “cavo nero” e sono di 5.6KOhm x m invece che 5-5.4 KOhm dichiarati sul loro sito.
Ho fatto una verifica con il tester e sul più corto ho ~2.15KOhm contro un teorico di 1.96KOhm ( se avessi un pari cavo “golden” dovrei avere teoricamente 1,89~1.75KOhm)…non so quant’è la resistenza dei cavi originali (teorico e misurato)…se qualcuno lo sà, per completezza d’informazione potrebbe postarlo. Per quello che posso capire io, montando questi cavi aumento leggermente la resistenza rendendo un pò più “fredda” la cadela e squilibrio un pò il sistema in quanto i 4 cavi sono di lunghezza diversa ( a step di +10cm).....sarà un problema?
COMUNQUE MA LA COSA PIU’ IMPORTANTE E’ L’AGGRAFFATURA…guardate qui:
…….non so ancora con precisione se questi cavi mi risolvono il problema (tra qualche giorno lo verificherò) ma sicuramente sono stato contento di cambiarli in quanto le aggraffature dei cavi originali sono un “ attentato” alla sicurezza delle ns. moto…..e se Aprilia legge sto forum che faccia bene le sue considerazioni.
Mi permetto di aggiungere (sempre per Aprilia chiaramente) che tutti i processi di giunzione dovrebbero essere classificati come “processi speciali” alla pari delle saldature e dei trattamenti termici e mantenuti sotto controllo con le dovute attenzioni.
Ad esempio per una crimpatura si controlla a livello di processo/attrezzatura: corsa utensile, pressione (di solito sono pneumatiche); mentre a livello di prodotto si controllano oltre ai soliti parametri elettrici (che nel mio caso a nuovo non dicono quasi niente), resistenza a trazione del cavo, taglio/sezione parte giunta a verifica accoppiamento/compenetrazioni/contatti e sopratutto, le giunzioni vanno verificate DOPO le prime prove di durata del mezzo o del motore facendo a “fettine” nel vero senso della parola i componenti da analizzare.
Quanto sopra giusto per far notare a chi fa dei mezzi come questi, che noi ci trasportiamo le ns. vite oltre che il culo e che quindi, non va tralasciato niente!!!!…..ed è meglio che mi fermo qui.![]()
![]()
![]()
PS: ....mi sa proprie ca so n'cucciate forte!!!!![]()
" IE SO CUCCIONE MA TU ARRAGGIUNE A GNE N'ASENE!!!!Tatanka ha scritto: Ma adesso cosa vorresti dire, che quei cavi potrebbero sostituire i cavi sulla moto? anche quello più lungo? ed utilizzando le bobine della clio senza fare modifiche????????? ....ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
cazz coma ti si ncucciat![]()
![]()
![]()
Grazie mcr! Avevo bisogno di una conferma!mcr ha scritto:Per lo squilibrio tra le candele con cavi di lunghezza diversa non ti preoccupare le differenze sono insignificanti; anche i motori d'auto non hanno quasi mai tutti i cavi lunghi uguali.
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: " IE SO CUCCIONE MA TU ARRAGGIUNE A GNE N'ASENE!!!!
LI CAVI SI PO CAGNA'...LI BOBBINE NONE.......E CHE CAZZ COMBA'!!!!!"
Riprendo questa discussione qui dopo aver aperto una parentesi nel post di Tyre....B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:QUESTA DISCUSSIONE STA CONTINUANDO QUI >>>>> http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 36#p440536
...dicci dicci 8) cavi elettrici pompa benzina?B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Siccome la pompa non mostrava segni di "cedimenti" ogni volta che la mettevo sotto sforzo, l'ho esclusa dalle possibili cause.....
indovinate cos'era???????![]()
![]()
................
![]()
![]()
![]()