Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da BOBo »

plurimus ha scritto:x una buona durata della batteria è importante dopo avere messo l'acido fargli una buona carica con un caricabatteria adeguato a impulsi e vedrete che non avete problemi,il manutentore non è un carica batteria :wink: :wink:
So che esistono batterie che richiedono ricariche "personalizzate", ma cosa intendi dicendo che non è un carica batteria?
Ciao :D
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da Giampaolo »

Forse voleva dire di adoperare per la prima carica un accessorio del genere......io lo uso tutto l'anno ...quando non uso la moto....è sempre collegato.....

Immagine

http://www.meaweb.it/product/58/CTEK-XS ... co-12V.asp

Immagine


CARATTERISTICHE

* A tre fasi completamente automatico (IUoUp). Corrente costante, Tensione costante, Mantenimento ad Impulsi.
* Carica batterie al piombo-acido (Standard, Maintenance Free, Gel e AGM) da 1,2 Ah a 32 Ah (Mantenimento fino a 100 Ah).
* Mantenimento di carica ad impulsi.
* Aumenta la durata delle batterie e le loro prestazioni.
* Carica anche batterie rimaste senza liquido.
* Recupero ad impulsi delle batterie leggermente solfatate.
* Bassissima ondulazione di voltaggio (<10 mV).
* Alta efficienza : 85%.
* Dotato di due set di terminali intercambiabili, uno con pinze e uno con occhielli per montaggio fisso.
* Design compatto con fori di fissaggio.
* 5 anni di garanzia contro i difetti di fabbrica.

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA

* Non danneggia i dispositivi elettronici di bordo.
* Non produce scintille.
* Protetto contro i corto-circuito e le inversioni di polarità.
* Doppio isolamento.
* Grado di protezione IP65 per uso in esterni (a prova di polveri e spruzzi).
* Protezione progressiva per il surriscaldamento.
* Testato secondo le seguenti norme: EN 60335-29, EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN 60555-2.

CARATTERISTICHE DI RICARICA

Il CTEK MULTI XS 800 ha tre fasi completamente automatiche di ricarica:


Carico: la batteria viene caricata fino all'80% circa della sua capacità. Il caricatore invia una corrente pressochè costante fino a quando la batteria non arriva al suo voltaggio massimo.

Assorbimento: durante questa fase il voltaggio viene mantenuto costante al livello prescelto. La corrente decresce mentre la batteria si avvicina alla carica completa.

Mantenimento di carica a impulsi: in questa fase il caricatore invia alla batteria un impulso se il suo voltaggio cala. La batteria viene mantenuta tra il 95% e il 100% della capacità. Questo è il modo migliore per tenere connesse le batterie per lunghi periodi di tempo (mesi).

TIPI DI BATTERIA E PROGRAMMI DISPONIBILI

Con il CTEK MULTI XS 800 potete caricare batterie al piombo acido di tutti i tipi (anche al Gel, Agm, Maintenace Free) da 1,2 Ah a 32 Ah. Potete usarlo per il mantenimento in carica di batterie fino a 100 Ah.

SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione 220-240 V CA, 50-60 Hz
Efficienza 85%
Corrente di ritorno < 1 mA
Tensione di carica 14,2 V – 12 V Nominali
Oscillazione Max 10 mV rms, 0.12 mA (2%)
Corrente di carica 0,8 A Max
Range di temperatura

Da -20 C° a + 50 C°, con riduzione automatica di potenza in caso di temperatura eccessiva
Tipo di ricarica Tre fasi completamente automatiche IUoUp, con modo di Mantenimento ad Impulsi
Batterie ammesse 12 V Piombo-Acido (Standard, MF, VRLA, GEL e AGM)
Capacità batterie Da 1.2 a 32 Ah (Carica di mantenimento da 1,2 a 100 Ah)
Dimensioni 142 X 51 X 36 mm
Grado di protezione

IP 65 (A prova di polvere e spruzzi)


DOTAZIONE DI SERIE

Il CTEK MULTI XS 800 è dotato di:

* Cavo di alimentazione lungh. 2 mt con presa
* Due tipi di attacchi alla batteria con connettore rapido, uno con pinze terminali e uno con occhielli per installazione fissa, lunghi 2 mt e con codice colore per l'identificazione dei poli.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da plurimus »

BOBo ha scritto:
plurimus ha scritto:x una buona durata della batteria è importante dopo avere messo l'acido fargli una buona carica con un caricabatteria adeguato a impulsi e vedrete che non avete problemi,il manutentore non è un carica batteria :wink: :wink:
So che esistono batterie che richiedono ricariche "personalizzate", ma cosa intendi dicendo che non è un carica batteria?
Ciao :D
ciao bobo
intendo dire che il manutentore quello citato da giampaolo non è adatto x fare un ottima ricarica x attivare una batteria nuova,ma occorre un caricabatteria con le @@@ , dopodichè è ottimo il manutentore x tenere la batteria in buono stato tutto l'anno :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da GheGhe »

A meno che il manutentore di carica non sia anche charger..... 8)

Immagine

http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=5042
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da plurimus »

GheGhe ha scritto:A meno che il manutentore di carica non sia anche charger..... 8)

Immagine

http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=5042
allora è okkkkkkkkkkkkkkkk :wink: :wink: :wink: :wink: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da BOBo »

plurimus ha scritto:
GheGhe ha scritto:A meno che il manutentore di carica non sia anche charger..... 8)

Immagine

http://www.motoshopitalia.com/product_i ... ts_id=5042
allora è okkkkkkkkkkkkkkkk :wink: :wink: :wink: :wink: :salta: :salta: :salta:
Adesso oca.. .pito :D
Mi sarebbe spiaciuto procurarmi anche un carica batteria :xmassmile1:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da Moma »

Mah.... l'Optimate é validissimo (la mia personale scelta) però il C-Mate segnalato da Giampaolo fa praticamente le stesse identiche cose :giullare: :giullare: quindi non so su quali idee vi state orientando dopo quello che ho appena letto :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:Mah.... l'Optimate é validissimo (la mia personale scelta) però il C-Mate segnalato da Giampaolo fa praticamente le stesse identiche cose :giullare: :giullare: quindi non so su quali idee vi state orientando dopo quello che ho appena letto :sbellica: :sbellica:
mah............ io utilizzo un "electromem", tuttavia ritengo che la vera differenza non consista in quale marca venga preferita, piuttosto nell'avere o non avere in uso l'oggetto................................. :wink:
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da CN57 »

Io ho l'ACCUMATE (mantiene e carica) e mi trovo bene.
Purtroppo, però, adesso devo cambiare la batteria perchè Fiore mi ha detto che è andata. :cry: :cry:
Devo cercarne una valida. :roll: :roll:

ciaooooooooooo.....
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da GheGhe »

CN57 ha scritto:Io ho l'ACCUMATE (mantiene e carica) e mi trovo bene.
Purtroppo, però, adesso devo cambiare la batteria perchè Fiore mi ha detto che è andata. :cry: :cry:
Devo cercarne una valida. :roll: :roll:

ciaooooooooooo.....
Mi sembra che te ne abbiano già consigliata una..... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da Skorpio70 »

Io al tempo comprai l'originale Aprilia, ma da quello che ho letto non ce l'ha nessuno...
Che abbia fatto una ca@@ata? :roll:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da CN57 »

GheGhe ha scritto:
CN57 ha scritto:Io ho l'ACCUMATE (mantiene e carica) e mi trovo bene.
Purtroppo, però, adesso devo cambiare la batteria perchè Fiore mi ha detto che è andata. :cry: :cry:
Devo cercarne una valida. :roll: :roll:

ciaooooooooooo.....
Mi sembra che te ne abbiano già consigliata una..... :roll:
Ciao GheGhe... il modello della batteria per la capona è "BM 304"? (dal sito risulta così ma voglio esserne sicuro :roll: )

ciaooooooooooooooooooo
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da GheGhe »

CN57 ha scritto:
GheGhe ha scritto:
CN57 ha scritto:Io ho l'ACCUMATE (mantiene e carica) e mi trovo bene.
Purtroppo, però, adesso devo cambiare la batteria perchè Fiore mi ha detto che è andata. :cry: :cry:
Devo cercarne una valida. :roll: :roll:

ciaooooooooooo.....
Mi sembra che te ne abbiano già consigliata una..... :roll:
Ciao GheGhe... il modello della batteria per la capona è "BM 304"? (dal sito risulta così ma voglio esserne sicuro :roll: )

ciaooooooooooooooooooo
Il codice della batteria è ytx14bs o ctx14bs....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da CN57 »

GheGhe ha scritto:
CN57 ha scritto:
GheGhe ha scritto: Mi sembra che te ne abbiano già consigliata una..... :roll:
Ciao GheGhe... il modello della batteria per la capona è "BM 304"? (dal sito risulta così ma voglio esserne sicuro :roll: )

ciaooooooooooooooooooo
Il codice della batteria è ytx14bs o ctx14bs....
Ciao GheGhe... il codice in grassetto è della yuasa o sbaglio?

altro post :wink:

ciaoooooooo.....
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Chi ha avuto problemi con la batteria YUASA?

Messaggio da GheGhe »

CN57 ha scritto:
GheGhe ha scritto:
CN57 ha scritto:Ciao GheGhe... il modello della batteria per la capona è "BM 304"? (dal sito risulta così ma voglio esserne sicuro :roll: )

ciaooooooooooooooooooo
Il codice della batteria è ytx14bs o ctx14bs....
Ciao GheGhe... il codice in grassetto è della yuasa o sbaglio?

altro post :wink:

ciaoooooooo.....
:o

davvero non sai il codice della batteria che hai acquistato nel GDA.... :roll: perché tu hai detto di avere avuto problemi con la Youasa ytx14hbs, dove l'h sta per high performance.... :roll:

ma come si fa.... :giullare: comunque certo il codice è quello, su e-bay ne trovi a vagonate, basta che inserisci batteria aprilia caponord....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”