NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Bloccato
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da sergio »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Siccome la pompa non mostrava segni di "cedimenti" ogni volta che la mettevo sotto sforzo, l'ho esclusa dalle possibili cause.....

indovinate cos'era??????? :o :o :o ................ :roll: :roll: :roll: :roll:
Da 0 a 100 quanto il tuo problema è stato simile a quello riscontrato da tatanka ? :roll:
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

sergio ha scritto:
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Siccome la pompa non mostrava segni di "cedimenti" ogni volta che la mettevo sotto sforzo, l'ho esclusa dalle possibili cause.....

indovinate cos'era??????? :o :o :o ................ :roll: :roll: :roll: :roll:
Da 0 a 100 quanto il tuo problema è stato simile a quello riscontrato da tatanka ? :roll:
Lamps
zero....quindi vi aiuto...a parte i cavi candela, non era un problema elettrico....ma l'ho scoperto proprio via ''elettrica''... :-)
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Raffa58 »

... galleggiante ??? :oops:
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Tonino »

:o :o :o ...aspetto con ansia la risposta... :o :o :o
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da rsvsteve »

sfiato del serbatoio intasato?
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da pipo1961 »

..filtro benzina

ciao
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Sting AB »

...ahò e diccelo che mica stamo a rischiatutto :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

pipo1961 ha scritto:..filtro benzina

ciao
rsvsteve ha scritto:sfiato del serbatoio intasato?
Raffa 58 ha scritto:... galleggiante ??? :oops:
...fuochino....... :salta: :salta:
Sting AB ha scritto:...ahò e diccelo che mica stamo a rischiatutto :ridi:
...io c'ho rischiato quasi 4 mesi di fermo della moto......mò me la tiro un pò!!!...eeehhhh!!!! :tie: :tie:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Tatanka »

:ideaboh: :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:
attacco rapido in acciaio sul serbatoio intasato oppure tubo alta pressione strozzato

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Moma »

Ma se il problema non era di natura elettrica, quale congiunzione astrale con le luci accese??? :roll: :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da sergio »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Staccata la pompa dal serbatoio, l'ho alimentata, ho simulato dei carichi e ho notato che l'assorbimento derivava da un eccessivo sforzo della pompa stessa (condotti e filtri tutto pulitissimo)

Siccome la pompa non mostrava segni di "cedimenti" ogni volta che la mettevo sotto sforzo, l'ho esclusa dalle possibili cause.....
quindi
Tutto pulito, filtri, tubi ecc ecc come riferisci.......
Tu dici che la pompa la escludi dalle possibili cause ....però dici che l'aumento dell'assorbimento derivava da un "eccessivo sforzo della pompa"
Ma la pressione sulla mandata quando la pompa era smontata l'hai misurata?
Servono X,Y Bar per far funzionare il sistema i.e. e se la pompa gira non è detto che arrivi alla pressione corretta.
Quindi una pompa semirotta idraulicamente (girante usurata per esempio) che non garantiva la corretta pressione?
Oppure il regolatore di pressione sul corpo farfallato non faceva il suo dovere ?
lamps
p.s.
Tu dici "fuochino" a chi ti ha detto "filtro intasato" (mi sembra Pipo) ma io davo per scontato (da come riferivi "condotti e filtri tutto pulitissimo"..... che il filtro non centrasse una mazza.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Sting AB »

...minkia Brigà te la tiri più di una suora :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

Tatanka ha scritto::ideaboh: :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:
attacco rapido in acciaio sul serbatoio intasato oppure tubo alta pressione strozzato

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

BRAVO!!!!!!!!....la seconda che hai detto!!Ebbene si, il tubo alta pressione strozzato :-? :-?

Per Sergio:
non ho potuto fare misure in mandata ma in modo molto più "agricolo" mi sono limitato ad applicare una resistenza meccanica sulla mia pompa e su una "buona" e ho riscontrato gli stessi valori di assorbimento......diciamo che sommariamente mi è bastato questo come analisi di 1°liv.
In realtà, tutti i condotti erano "stapuliti"....e questo peggiorava la mia analisi.

Per MOMA: Perchè luci accese/spente cambiava l'effetto?
Nessuna congiunzione astrale.......come diceva un Presidente d'Azienda con le palle: "gli atti di fede li lasciamo a Dio, per tutto il resto ci sono i dati"
Quindi a causa della "strozzatura parziale" il motorino della pompa aveva bisogno di più "potenza" per assolvere al suo compito e quando tutti gli utilizzatori di tensione erano ON, al motorino rimaneva poca corrente "in più" da sfruttare. Al contrario quando tutti gli utilizzatori erano OFF, il motorino pompa riusciva a "superare meglio la resistenza della strozzatura parziale del tubo".

Questa diagnosi non è stata facile in quanto la parziale occlusione del tubo variava a seconda dei vari montaggi e smontaggi del serbatoio con conseguente "comparsa/scomparsa del problema"
Stiamo parlando di pochi decimi di mm di riduzione del diametro proprio sotto la piega lato attacco serbatoio.

In conclusione, causa del problema: tubo benzina alta pressione "corto"

Meccanismo del difetto: posizionando il serbatoio, il tubo curva eccessivamente sotto l'attacco riducendo il diametro (occlusione parziale).

Effetto del difetto:
1 - perdita di potenza motore agli alti rpm per mandata ridotta
2 - elevato assorbimento pompa benzina.

Soluzione: installazione di tubo alta pressione conforme per lunghezza all'originale. La lunghezza che deve essere considerata non è quella totale ma bensì quella del tubo escluso attacchi che deve essere min. di 220mm.

Comunque GRAZIE a tutti per il supporto tecnico e morale e sopratutto un GRAZIE a FIORE il quale avendomi fatto "inc...aponire" mi ha sollecitato a fare delle cose che non sapevo fare e che non conoscevo...........Fiore: apriamo una succursale qui al centro-sud? :salta: :salta: :salta:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Tatanka »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:
Tatanka ha scritto::ideaboh: :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:
attacco rapido in acciaio sul serbatoio intasato oppure tubo alta pressione strozzato

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
BRAVO!!!!!!!!....la seconda che hai detto!!


:bikelink: :bikelink: :bikelink: :bikelink: :bikelink: :bikelink: :bikelink: :bikelink:
Ho vinto quacchecosa?
si lo so ho vinto una guantiera di bocconottiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :salta: :salta: :salta: :salta:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:

Comunque GRAZIE a tutti per il supporto tecnico e morale e sopratutto un GRAZIE a FIORE il quale avendomi fatto "inc...aponire" mi ha sollecitato a fare delle cose che non sapevo fare e che non conoscevo...........Fiore: apriamo una succursale qui al centro-sud? :salta: :salta: :salta:

BRigante io non centro nulla............ :giullare: :giullare: :giullare:

Ti ho solo riferito che se la moto a MAX carico non scende sotto i 13V tutti i problemi che può farti la moto non dipendono dalla ricarica............perchè io con ricarica "Zero",quindi tolgo il regolatore se ho la batteria carica fari o non fari 10/15 km se la moto è a posto me li faccio tranquilli :tie: :tie: :tie:

Quindi ti ho solo riferito di non cavillare sui Volt o ampere..........perchè eri a posto di ricarica secondo me.............la ricarica poteva farti quel problema però dovevi vedere valori inferiori al 12.2/12.3......ma se vedi sopra il 13(lasciando stare i filosofi) io riferisco a tutti di cercare il problema altrove(ripeto fino a 13V-13.2V max carico la batteria non va in negativo e quindi non può crearvi problemi...........può solo scaricarvi o consumare primala batteria..........ma se carica dai 13V V in su......... una volta in moto la ricarica NON può dare nessun problema alla moto....... quindi avete il problema altrove)

Insisto perchè se c'è un probelma strano come il Tuo bisogna capire dove guardare, perchè per esempio se vedevi 13.2 V max carico, sentendo i filosofi Ti intestardivi sulla ricarica sicuramente il problema non lo risolvevi............quindi bisogna capire se c'è un problema ricarica o altro :tie: :tie: :tie: per concentrarsi sulla risoluzione........(quindi se si vede che non c'è si insiste sulla ricarica............se la ricarica è nei parametri del manuale il problema è da un'altra parte)

Ciao Fiore
PS:FIgurati io su una telefonata riuscivo a capire che TU per risparmiare ti sei fatto crimpare il tubo più corto (come ho visto certi e fra poco qualche altro avrà il problema tipo CN 57) ......invece di mettere quello originale che non ha mai creato problemi :roll: :roll: :roll:
Bloccato

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”