Primo tagliando (18.000km)....prima lite con l'officina!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Primo tagliando (18.000km)....prima lite con l'officina!

Messaggio da gugo »

Salve
dopo le vacanze ho portato la mia moto a fare il tagliando dei 18.000 km (quelli precedenti fatti dal precedente proprietario), presso l'officina autorizzata Aprilia.
Risultato: ho litigato con il meccanico!
Vi riassumo la storia: porto la moto e gli dico di fare il minimo indispensabile in quanto la moto va bene e l'unica cosa importante è verificare la causa di un rumore di strisciamento a livello della catena (?); dopo il tagliando gli chiedo di fare anche la revisione (è anche centro autorizzato per revisioni).
Lui mi dice di tornare il giorno dopo.
Vado il giorno dopo e la moto è a posto; chiedo il conto: 201 euro!!!!
Allora gli chiedo se il motivo di quel conto così salato dipendesse dal fatto che aveva sostituito qualcosa per eliminare il rumore meccanico della catena e di vedere l'elenco dettagliato degli interventi fatti sulla moto.
- cambio pastiglie posteriori freni: 30 euro;
- cambio olio motore: 37 euro;
- cambio filtro olio: 15 euro;
- versamenti revisione: 39 euro;
- manodopera: 80 euro.
Totale: 201 euro.
Mi sono spaventato sia per il prezzo dei ricambi che è notevolmente superiore ai prezzi correnti e sia per la manodopera, mezza giornata è decisamente troppo!!
Oltre al prezzo dei ricambi mi sono impuntato sul fatto che non si sono minimamente occupati dell'unico problema che la moto lamentava: il rumorino alla catena, perché NON L'HANNO SENTITO! neanche un sordo: è troppo facile fare il meccanico così!
Morale della favola mi sono incazzato io e si è incazzato lui, sono uscito dall'officina pagandogli 150 euto e riprendendomi una bicicletta che gli avevo portato con la moto e dicendoci a vicenda che lui non avrebbe più rivisto la mia moto e che lui avrebbe aspettato il giorno di rivedere la mia moto per farmela pagare.....
Come la pensate? chi ha sbagliato?
Salutoni.....
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Ciao,
capisco l'arrabbiatura ma anche i miei tagliandi non sono stati molto meno salati...
Non so bene ma la manodopera dovrebbe costare circa 30 € l'ora, se non di più, visto che la manutenzione sulla Pegaso non è delle più agevoli un paio d'ore o poco più non sono poi tantissime.
Per il prezzo dei ricambi è un'altra questione.
Ma se non è in garanzia perchè non la porti da un altro meccanico o te la fai da solo?
Cmq, per informazione, girando nel forum della Suzuki ho visto che i loro tagliandi, per la V-Strom 650, si aggirano tra i 90 ed i 120 €, non male....
Un saluto...

Ringhio - www.turismoinmoto.it
paolino_72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 16:46
Località: arese

Messaggio da paolino_72 »

Anch'io ho litigato con un meccanico per un problema che non è stato in grado di risolvere ( e per cui ho pagato). da quella volta non voglio più avere a che fare con quella razza bast... e mi arrangio a fare TUTTO !!
Purtroppo non abbiamo altre armi. Al limite avresti dovuto chiedere un preventivo


ciao

(Pegaso '99 guarnizione testata e tappo olio fai da te :D )
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Io dico, solo per farvene rendere conto ed avere altri "parametri" di confronto, che nel 2002 feci l'ultimo tagliando (ancora in garanzia) ...spesi 120 Euri per cambiare olio, liquido refrigerante , filtro olio ......poi in fattura comparivano le voci pulizia carburatori, controllo generale e manodopera.

Da quando sono fuori garanzia ho fatto soltanto sostituire le pastiglie per 25 euro il resto lo faccio da me.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Benvenuto nella mio mondo di odio x i centri aprilia!!! :lol:

37 € x 2,2 kg di olio? (più o meno 70000 £)
Che super olio ti avrà messo? :giullare:

...non te la prendere... ti conviene piuttosto fare come ho fatto io e molti altri, ovvero iniziare a far da sè la manutenzione ordinaria, fino a quando possibile! :wink:
Risparmi e il lavoro viene anche fatto meglio di certi incompetenti! (sopratutto viene fatto)
Cmq x me hai fatto benissimo: se ogni cliente "truffato" si comportasse come te, forse certi meccanici gradassi smetterebbero di approfittarsene, quando trovano l'officina vuota!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

oscarjus ma hai paura d sostituire le pastiglie ??

sai quanto tempo c vuolex farlo ?? 10 minuti al max .

Almeno vai sicuro k lo hai fatto personalmente oggi giorno esistono meccanici d cui c''e molto da fidarsi.(ved. mio topic in passato)..

FOrza manuale d'officina!!!

Lamps
#Peggy 1998 Cube
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Il manuale mi è arrivato proprio l'altro ieri!!! .....dzf mancavano 2 giorni dalle ferie e mi sono accorto delle pastiglie anteriori andate e quindi sono passato da un meccanico generico che conosco per fare il lavoro per il giorno successivo......io non avevo tempo in quel periodo ma stai sicuro che le prossime pastiglie le farò da me...non tanto per il prezzo ma perchè sicuramente farò le cose per benino.
Pegasina Cube tutta nera
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

grazie amici per la solidarietà.
Devo dire che dopo lo sfogo, uscito dall'officina mi sono un pò pentito, ma a ragionarci ora sono sempre più convinto di avere fatto un'opera buona per i prossimi clienti :wink: .....
A questo punto mi rivolgerò sicuramente ad un'officina generica, visto il livello di competenza di quella ufficiale e soprattutto visti i costi :incavolato: .
Non esludo che possa anche metterci le mani da solo, se non che ho il problema del cavalletto laterale che non mi permette la massima agevolezza nel raggiungere le parti inferiori della moto......mi date un consiglio su come posso mantenere sollevata la moto in sicurezza?
Lamps a tutti :goodluck:

P.S.: c'è nel forum qulche pegasista umbro per condividere qualche bella passeggiata domenicale?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”