Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
- Nico78
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Salve a tutti
non ho molto tempo per scrivere ma seguo molto il forum per imparare....
A Settembre data , dopo molti stradali, sono passato al CAPONORD...dopo varie RSV il mio cuore non poteva abbandonare il marchio d'altronde tante le soddisfazioni che mi sono preso con Aprilia...
Ora e' in officina perche' rifaccio completamente mono posteriore cambiando ovviamente anche la molla e forcella anteriore....
Mandero' tutto da Andreani dove mi sono sempre trovato bene per i lavori che mi ha fatto nelle varie moto...
La domanda che vi rivolgo e' questa:
il mono posteriore era assai finito e la moto risultava instabile , affondava fino a fine corsa e molto bassa quindi guida infossata...dopo aver rifatto il mono si alzera' sicuramente ma
mi piacerebbe avere una guida diversa un po' piu' enduristica.
Forse cambiando anche il manubrio? Quale scegliere?
Non so se mi sono spiegato....
Grazie
non ho molto tempo per scrivere ma seguo molto il forum per imparare....
A Settembre data , dopo molti stradali, sono passato al CAPONORD...dopo varie RSV il mio cuore non poteva abbandonare il marchio d'altronde tante le soddisfazioni che mi sono preso con Aprilia...
Ora e' in officina perche' rifaccio completamente mono posteriore cambiando ovviamente anche la molla e forcella anteriore....
Mandero' tutto da Andreani dove mi sono sempre trovato bene per i lavori che mi ha fatto nelle varie moto...
La domanda che vi rivolgo e' questa:
il mono posteriore era assai finito e la moto risultava instabile , affondava fino a fine corsa e molto bassa quindi guida infossata...dopo aver rifatto il mono si alzera' sicuramente ma
mi piacerebbe avere una guida diversa un po' piu' enduristica.
Forse cambiando anche il manubrio? Quale scegliere?
Non so se mi sono spiegato....
Grazie
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Per quanto riguarda il manubrio, dipende anche da quanto sei alto.
Molti di noi ahnno montato il manubrio della RR, personalmente (sono alto 1.90) mi sono trovato molto meglio perché è leggermente più alto e più largo, e quindi anche da una guida in piedi la posizione è più comoda. So di altre persone che hanno montato altri manubri, però ecco, credo sia una cosa cmq soggettiva...
Che mono ci metti? Io da quando ho messo il bitubo sono rinato!
Lamps
D.
Molti di noi ahnno montato il manubrio della RR, personalmente (sono alto 1.90) mi sono trovato molto meglio perché è leggermente più alto e più largo, e quindi anche da una guida in piedi la posizione è più comoda. So di altre persone che hanno montato altri manubri, però ecco, credo sia una cosa cmq soggettiva...
Che mono ci metti? Io da quando ho messo il bitubo sono rinato!
Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Per la guida più enduristica/motard ecco i passi "quasi" obbligati:
1: Mono della RR a molla gialla o equivalente
2: biellette leveraggio progressivo della RR (più corte)
3: Manubrio della RR
4: Sella rialzata della RR
5: Molle forcella della RR o le Wirth con olio da 10W
...con queste modifiche rispetto all'originale la moto cambia dal giorno alla notte, garantito perchè provato di persona...e non sono l'unico ad averle fatte
buona strada
1: Mono della RR a molla gialla o equivalente
2: biellette leveraggio progressivo della RR (più corte)
3: Manubrio della RR
4: Sella rialzata della RR
5: Molle forcella della RR o le Wirth con olio da 10W
...con queste modifiche rispetto all'originale la moto cambia dal giorno alla notte, garantito perchè provato di persona...e non sono l'unico ad averle fatte

buona strada

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
ciao Sting,Sting AB ha scritto:Per la guida più enduristica/motard ecco i passi "quasi" obbligati:
1: Mono della RR a molla gialla o equivalente
2: biellette leveraggio progressivo della RR (più corte)
3: Manubrio della RR
4: Sella rialzata della RR
5: Molle forcella della RR o le Wirth con olio da 10W
...con queste modifiche rispetto all'originale la moto cambia dal giorno alla notte, garantito perchè provato di persona...e non sono l'unico ad averle fatte![]()
buona strada
sostituendo le molle originali con le Wirth e olio 10W che migliorie hai rilevato?
Grazie

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
... clikka quì http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e+forcellaZarco ha scritto:ciao Sting,Sting AB ha scritto:Per la guida più enduristica/motard ecco i passi "quasi" obbligati:
1: Mono della RR a molla gialla o equivalente
2: biellette leveraggio progressivo della RR (più corte)
3: Manubrio della RR
4: Sella rialzata della RR
5: Molle forcella della RR o le Wirth con olio da 10W
...con queste modifiche rispetto all'originale la moto cambia dal giorno alla notte, garantito perchè provato di persona...e non sono l'unico ad averle fatte![]()
buona strada
sostituendo le molle originali con le Wirth e olio 10W che migliorie hai rilevato?
Grazie
riguardo alla gradazione di olio ci sono molte discussioni, c'è chi ha messo il 20W ma ti ritrovi la forcella di legno, il 10W va più che bene visto che l'originale è un 7,5.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Sting AB ha scritto:... clikka quì http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e+forcellaZarco ha scritto:ciao Sting,Sting AB ha scritto:Per la guida più enduristica/motard ecco i passi "quasi" obbligati:
1: Mono della RR a molla gialla o equivalente
2: biellette leveraggio progressivo della RR (più corte)
3: Manubrio della RR
4: Sella rialzata della RR
5: Molle forcella della RR o le Wirth con olio da 10W
...con queste modifiche rispetto all'originale la moto cambia dal giorno alla notte, garantito perchè provato di persona...e non sono l'unico ad averle fatte![]()
buona strada
sostituendo le molle originali con le Wirth e olio 10W che migliorie hai rilevato?
Grazie
riguardo alla gradazione di olio ci sono molte discussioni, c'è chi ha messo il 20W ma ti ritrovi la forcella di legno, il 10W va più che bene visto che l'originale è un 7,5.
Grazie!


- Haidi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 446
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 11:08
- Località: Bolzano
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Metti anche dei riser rialzati,costano ma vedrai la differenza 

- Nico78
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Grazie ragazzi...
Mi piacerebbe fare tutte le modifiche per portarla a essere una RR ma mi costerebbe moltissimo rispetto al valore della mia moto...e' del 2003 con 5o mila km pagata 3000 euro...
A sto punto con 5000 mi prendevo una RR gia' bella e pronta...
Purtroppo visto le molte passioni che ho (sempre motoristiche) devo accontentarmi...
Per fare un discreto lavoro spendero' alla fine 500 euro di sospensioni comprese molle anteriori,mono rigenerato e molla con il lavoro...budget piu' che onesto per avere gia' dei grossi miglioramenti...poi se la Caposcimmia mi prendera' cosi bene passero' a una RR...
Essendo alto 1,73 aspetto a vedere come ne uscira' da queste modifiche e poi magari cerchero' un manubrio della RR e al massimo i leveraggi piu' corti...si vedra'...
Intanto grazie siete troppo forti spero di partecipare presto a qualche raduno....
Mi piacerebbe fare tutte le modifiche per portarla a essere una RR ma mi costerebbe moltissimo rispetto al valore della mia moto...e' del 2003 con 5o mila km pagata 3000 euro...
A sto punto con 5000 mi prendevo una RR gia' bella e pronta...
Purtroppo visto le molte passioni che ho (sempre motoristiche) devo accontentarmi...
Per fare un discreto lavoro spendero' alla fine 500 euro di sospensioni comprese molle anteriori,mono rigenerato e molla con il lavoro...budget piu' che onesto per avere gia' dei grossi miglioramenti...poi se la Caposcimmia mi prendera' cosi bene passero' a una RR...
Essendo alto 1,73 aspetto a vedere come ne uscira' da queste modifiche e poi magari cerchero' un manubrio della RR e al massimo i leveraggi piu' corti...si vedra'...
Intanto grazie siete troppo forti spero di partecipare presto a qualche raduno....

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
le biellette RR sono la modifica per la CN con il miglior rapporto costo/effetto possibile................. io se fossi in te la metterei al primo posto se volessi alzare il retrotrenoNico78 ha scritto:Grazie ragazzi...
Mi piacerebbe fare tutte le modifiche per portarla a essere una RR ma mi costerebbe moltissimo rispetto al valore della mia moto...e' del 2003 con 5o mila km pagata 3000 euro...
A sto punto con 5000 mi prendevo una RR gia' bella e pronta...
Purtroppo visto le molte passioni che ho (sempre motoristiche) devo accontentarmi...
Per fare un discreto lavoro spendero' alla fine 500 euro di sospensioni comprese molle anteriori,mono rigenerato e molla con il lavoro...budget piu' che onesto per avere gia' dei grossi miglioramenti...poi se la Caposcimmia mi prendera' cosi bene passero' a una RR...
Essendo alto 1,73 aspetto a vedere come ne uscira' da queste modifiche e poi magari cerchero' un manubrio della RR e al massimo i leveraggi piu' corti...si vedra'...
Intanto grazie siete troppo forti spero di partecipare presto a qualche raduno....

- Nico78
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
OK quasi quasi le monto allora...dove le posso trovare? Le chiedo al conce (al limite mi dai un codice o mi dici dove reperirlo) o le trovo anche after market?
E poi ste biellette cosa sono???
Sono molto ignorante scusate ma e' la prima moto di questo genere che acquisto....
E poi ste biellette cosa sono???



Sono molto ignorante scusate ma e' la prima moto di questo genere che acquisto....
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Sono il numero 7 nel disegno riportato di seguito.....

Il codice delle standard è : AP8146193
Il codice delle RR è : AP8146758
Per montaggio e loro scopo di utilizzo usa la funzione "cerca"
Biellette RR

Il codice delle standard è : AP8146193
Il codice delle RR è : AP8146758
Per montaggio e loro scopo di utilizzo usa la funzione "cerca"
Biellette RR

- Nico78
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Grazie mille...
Gia' ordinate costano 12 euro l'una non posso non montarle....
Come molla per il mono originale rigenerato gli ho spiegato dove me lo ritarano che peso circa 90 kg viaggio con zavvorina di 50 kg e qualche volta carico...al massimo saro' sui 180 kg forse esagerandoa a pieno carico....Che molle esistono? Devo chiedere qualcosa con delle caratteristiche particolari per fare un buon lavoro? Credo che Andreani sappia quello che fa ma se ho qualche consiglio e' meglio....
Gia' ordinate costano 12 euro l'una non posso non montarle....
Come molla per il mono originale rigenerato gli ho spiegato dove me lo ritarano che peso circa 90 kg viaggio con zavvorina di 50 kg e qualche volta carico...al massimo saro' sui 180 kg forse esagerandoa a pieno carico....Che molle esistono? Devo chiedere qualcosa con delle caratteristiche particolari per fare un buon lavoro? Credo che Andreani sappia quello che fa ma se ho qualche consiglio e' meglio....
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Personalmente ti sconsiglio di montare una molla maggiorata sul mono originale, secondo me non ne vale la pena, a conti fatti fra molla nuova e mano d'opera per montarla da un centro specializzato (magari con revisione dell'idraulica visto che con molla più rigida la frenatura in estensione deve essere maggiore e perfettamente efficiente) ti conviene comprare il mono a molla gialla della RR, sulla baia ce se dovrebbero essere ancora ad un prezzo molto competitivoNico78 ha scritto:...Come molla per il mono originale rigenerato gli ho spiegato dove me lo ritarano che peso circa 90 kg viaggio con zavvorina di 50 kg e qualche volta carico...al massimo saro' sui 180 kg forse esagerandoa a pieno carico....Che molle esistono? Devo chiedere qualcosa con delle caratteristiche particolari per fare un buon lavoro? Credo che Andreani sappia quello che fa ma se ho qualche consiglio e' meglio....

PS: sul mercatino c'è questo che è anche preparato, http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=26160 ...vedi tu

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Nico78
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2010, 1:42
- Località: Treviso
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
Grazie per la dritta
gia' contattato aspetto che mi chiami.....poi se combino bene....
Nel mercatino ho trovato anche il manubrio RR.....conviene prenderlo e montarlo?
Cosa cambia come impostazione? Lo monto nei suppoti del manubro che ho gia' o devo fare qualche modifica??
Quante domande
gia' contattato aspetto che mi chiami.....poi se combino bene....
Nel mercatino ho trovato anche il manubrio RR.....conviene prenderlo e montarlo?
Cosa cambia come impostazione? Lo monto nei suppoti del manubro che ho gia' o devo fare qualche modifica??
Quante domande

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Posizione di guida Caponord piu' enduristica.. possibile??
per installare il manubrio RR ti servono i riser dedicati...............Nico78 ha scritto:Grazie per la dritta
gia' contattato aspetto che mi chiami.....poi se combino bene....
Nel mercatino ho trovato anche il manubrio RR.....conviene prenderlo e montarlo?
Cosa cambia come impostazione? Lo monto nei suppoti del manubro che ho gia' o devo fare qualche modifica??
Quante domande
