Nico78 ha scritto:Grazie per la dritta
gia' contattato aspetto che mi chiami.....poi se combino bene....
Nel mercatino ho trovato anche il manubrio RR.....conviene prenderlo e montarlo?
Cosa cambia come impostazione? Lo monto nei suppoti del manubro che ho gia' o devo fare qualche modifica??
Quante domande
per installare il manubrio RR ti servono i riser dedicati...............
...e se ti hanno venduto il manubrio RR nel kit i riser sono compresi
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Ok...
Allora riassumendo....
Molle anteriori Hyper con olio 20w
Confermato mono RR del mercatino (Grazie per la segnalazione)
Biellette RR
?Manubrio RR trovato sul mercatino ma ancora non ho avuto risposta....
Credo che con queste modifiche e tutto sommato senza aver speso un capitale il mio Cappone sara' mooooooooooooolto piu' godibile!!!!
Grazie di cuore a tutti voi per i consigli a opera finita e "provata" vi aggiornero' sulle impresioni di guida.
Nico78 ha scritto:Ok...
Allora riassumendo....
Molle anteriori Hyper con olio 20w
...
Le Hiperpro secondo me sono troppo dure, cmq con olio 20W avrai la forcella di legno con grande perdita di comfort ma soprattuitto di feeling all'anteriore, se proprio vuoi montare hiper metti un olio da 10W con livello originale (12 cm di camera d'aria), è più che sufficiente per frenare la forca senza impedire che "lavori" a dovere
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Nico78 ha scritto:Grazie ragazzi...
Mi piacerebbe fare tutte le modifiche per portarla a essere una RR ma mi costerebbe moltissimo rispetto al valore della mia moto...e' del 2003 con 5o mila km pagata 3000 euro...
A sto punto con 5000 mi prendevo una RR gia' bella e pronta...
Purtroppo visto le molte passioni che ho (sempre motoristiche) devo accontentarmi...
Per fare un discreto lavoro spendero' alla fine 500 euro di sospensioni comprese molle anteriori,mono rigenerato e molla con il lavoro...budget piu' che onesto per avere gia' dei grossi miglioramenti...poi se la Caposcimmia mi prendera' cosi bene passero' a una RR...
Essendo alto 1,73 aspetto a vedere come ne uscira' da queste modifiche e poi magari cerchero' un manubrio della RR e al massimo i leveraggi piu' corti...si vedra'...
Intanto grazie siete troppo forti spero di partecipare presto a qualche raduno....
1,73???? Sei al limite, se non avessi il mono out,probabilmente toccheresti di gia'per terra con meta' pianta del piede,se poi mettessi le biellette della RR allora amen.....ti garantisco che la CN non è una piuma ed ha un baricentro molto alto, e se malaguratamente dovessi fermarti non in piano, o in un avvallamento o un punto dove non potresti fare una buona presa il risultato sarebbe solo uno....!!! Come faccio a sapere tutto cio'? E che anche io, sono BASSO 1.73 e ho gia' sperimentato le situazioni sopra descritte!!!!! ERGO, In mezzo ad una selva di CAPONORDISTI alti fino a 2.05 ( Vedi Tatanka, tra l'altro mi racconto' che quando la moto gli si appese da un lato, dopo una frenata improvvisa, col piffero che è riuscito a mantenerla dritta, e se lo dice lui...che tocca normalmente in terra quasi con le ginocchia bisogna credergli!!!!!)in AOTR, dove la statura media è ben superiore a 1.75, noi " piccoletti" dobbiamo tutelarci!!!!Altro che biellette RR CERCA una sella ribassata ( perche' mamma Aprilia ha pensato bene che, tutti gli acquirenti di CN non fossero corazzieri) e oltre tutte le diavolerie che hai mente, aggiungi un paracarena!!(Rende anche la moto ancora piu' bella!) Il rischio principale da non sottovalutare, sarebbe di non sentirti a tuo agio, e non instaurare quel feeling, un sottile filo che ci tiene legati al mezzo e ci permette di aprezzarlo in toto!! Scusa ma è cosi' che ci vogliamo fa'!! Un abbraccio
In effetti verra' ben piu' alta ....con il mono scoppiato toccavo con i piedi ben appoggiati,
in un Caponord che ho provato in concessionario con 15.000 km toccavo bene ma un pelino piu' alto....
Se alla fine del lavoro sara' troppo alta non mi spaventa(sono 1,73 per 90 kg belli tosti) .
La scorsa estate ho girato un po con un GS Adventure che vi giuro toccavo in punta di piedi e non sono mai caduto (che culo!!!). Il proprietario di questa moto e' alto(basso) come me e fa cira 40 mila km all'anno in sella al BMW e appena portata a casa in 3 situazioni da fermo ha dovuto appoggiarla in terra pero' ora ci ha fatto l'abitudine e non e' piu' successo...
Finalmente stasera e' arrivata...in furgone quindi ancora niente prova
Sinceramente e' piu' alta ma tocco giusto con le punte dei piedi...piu' che altro ora quando mi siedo non si infossa....
Qualcuno mi dice come regolare l'ammo RR in base al peso?
Grazie
Nico78 ha scritto:Finalmente stasera e' arrivata...in furgone quindi ancora niente prova
Sinceramente e' piu' alta ma tocco giusto con le punte dei piedi...piu' che altro ora quando mi siedo non si infossa....
Qualcuno mi dice come regolare l'ammo RR in base al peso?
Grazie
L'ammortizzatore non alza o abbassa la moto!!!!!!Bensi' regola la durezza dello stesso + avviti + si indurisce, mentre con la vite nascosta alla base dell'ammortizzatore importantissima, regoli la corsa in ritorno,devono andare di pari passo.........insomma saliteci in due se pensi di usarla in tandem o carica, ed effettua delle prove su STRADA!!!!! ps. te l'avevo detto che avresti toccato pelo,pelo .........................(troppo poco!!!!) lamps
Con ten tis simoooooooo.....oggi il tempo non era un granche' dalle mie parti ma ho fatto un test veloce con un po di curve e tratti veloci...seriamente pero' la testero un'altra volta comunque
finalmente sento la moto solida sugli ammortizzatori...le asperita non si sentono e in due dove prima andava a pacco,tipo rallentatori,ora ci vola sopra...
L'anteriore affonda il giusto...bene la frenata e l'agilita' che ha acquistato nei cambi di direzione...
L'altezza e' perfetta...se mi porto avanti tocco bene(con meta' piede) e la posizione di guida e' migliorata molto
In velocita'(tipo 5-6 piena) non sbandiera piu' come prima la sento molto sicura