Faretti aggiuntivi
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Faretti aggiuntivi
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: Faretti aggiuntivi
Ragazzi, buongiorno.
Esaustiva la foto del RR,ma ad oggi ho altri problemi.
I Faretti che ho io sono della Lampa.
Ho già fatto un prototipo di carterino in alluminio con i fori simile a quello Touratech che devo perfezionare, ma di cui non posso postare foto perchè ho delle limitazioni con il PC in ufficio, difatti per farmi consentire l'utilizzo del forum mi sono dovuto giocare il giolli 2011 con il responsabile IT, tutto il resto è per me Forbidden!.
Comunque , tornando ai problemi, è che io non posso smontare il cruscotto della Capo, in quanto a seguito caduta da fermo di tento tempo fa, quando ero ancora senza para carena , mi si era rotto il passaggio vite della parte interna del cruscotto lato freccia dx , che io ho prontamente aggiustato e neanche si vede, ma con colla e resina, quindi non si vede nulla ma non si smonta nulla..
Quindi, non sapendo dove andare ad intercettare il filo giallo grigio, senza aprire il cruscotto, sto cercando una soluzione per attaccare i faretti, sotto chiave avviamento, per evitare che qualcuno od io stesso, azioni il pulsante e li lasci accesi a moto spenta.
Sto anche ancora riflettendo se attaccarli sotto i para carena, oppure con la soluzione Giampaolo o RR.
Nel primo caso non avrei problemi a farmi un attacco, nel secondo, non so se basta attaccarmi alla vite del deflettore aria (capo orecchiuta) o se devo fare qualche foro da qualche parte, boh.
Una cosa è certa, non appena avrò finito il lavoro, chiederò a qualcuno di pubblicarmi le foto per farvi vedere cosa grazie al forum sono riuscito a fare.
Ciao.
Masso.
Esaustiva la foto del RR,ma ad oggi ho altri problemi.
I Faretti che ho io sono della Lampa.
Ho già fatto un prototipo di carterino in alluminio con i fori simile a quello Touratech che devo perfezionare, ma di cui non posso postare foto perchè ho delle limitazioni con il PC in ufficio, difatti per farmi consentire l'utilizzo del forum mi sono dovuto giocare il giolli 2011 con il responsabile IT, tutto il resto è per me Forbidden!.
Comunque , tornando ai problemi, è che io non posso smontare il cruscotto della Capo, in quanto a seguito caduta da fermo di tento tempo fa, quando ero ancora senza para carena , mi si era rotto il passaggio vite della parte interna del cruscotto lato freccia dx , che io ho prontamente aggiustato e neanche si vede, ma con colla e resina, quindi non si vede nulla ma non si smonta nulla..
Quindi, non sapendo dove andare ad intercettare il filo giallo grigio, senza aprire il cruscotto, sto cercando una soluzione per attaccare i faretti, sotto chiave avviamento, per evitare che qualcuno od io stesso, azioni il pulsante e li lasci accesi a moto spenta.
Sto anche ancora riflettendo se attaccarli sotto i para carena, oppure con la soluzione Giampaolo o RR.
Nel primo caso non avrei problemi a farmi un attacco, nel secondo, non so se basta attaccarmi alla vite del deflettore aria (capo orecchiuta) o se devo fare qualche foro da qualche parte, boh.
Una cosa è certa, non appena avrò finito il lavoro, chiederò a qualcuno di pubblicarmi le foto per farvi vedere cosa grazie al forum sono riuscito a fare.
Ciao.
Masso.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Faretti aggiuntivi
Ciao Masso, se vuoi alimentare i faretti "sotto chiave " puoi utilizzare il positivo che alimenta la lampadina di posizione faro anterioreMasso ha scritto:Ragazzi, buongiorno.
Esaustiva la foto del RR,ma ad oggi ho altri problemi.
I Faretti che ho io sono della Lampa.
Ho già fatto un prototipo di carterino in alluminio con i fori simile a quello Touratech che devo perfezionare, ma di cui non posso postare foto perchè ho delle limitazioni con il PC in ufficio, difatti per farmi consentire l'utilizzo del forum mi sono dovuto giocare il giolli 2011 con il responsabile IT, tutto il resto è per me Forbidden!.
Comunque , tornando ai problemi, è che io non posso smontare il cruscotto della Capo, in quanto a seguito caduta da fermo di tento tempo fa, quando ero ancora senza para carena , mi si era rotto il passaggio vite della parte interna del cruscotto lato freccia dx , che io ho prontamente aggiustato e neanche si vede, ma con colla e resina, quindi non si vede nulla ma non si smonta nulla..
Quindi, non sapendo dove andare ad intercettare il filo giallo grigio, senza aprire il cruscotto, sto cercando una soluzione per attaccare i faretti, sotto chiave avviamento, per evitare che qualcuno od io stesso, azioni il pulsante e li lasci accesi a moto spenta.
Sto anche ancora riflettendo se attaccarli sotto i para carena, oppure con la soluzione Giampaolo o RR.
Nel primo caso non avrei problemi a farmi un attacco, nel secondo, non so se basta attaccarmi alla vite del deflettore aria (capo orecchiuta) o se devo fare qualche foro da qualche parte, boh.
Una cosa è certa, non appena avrò finito il lavoro, chiederò a qualcuno di pubblicarmi le foto per farvi vedere cosa grazie al forum sono riuscito a fare.
Ciao.
Masso.
Ultima modifica di Giampaolo il mercoledì 11 luglio 2012, 12:36, modificato 1 volta in totale.
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: Faretti aggiuntivi
Giampaolo, grazie mille, di nuovo!
una curiosità, per esperienza, è sufficiente che faccia fare massa ai faretti sul telaio dei para carena oppure è meglio che mi vada ad attaccare a qualche altro punto di massa già presente? oppure a qualche altra vite che si attacca al telaio della moto?
Ciao.
Masso.
una curiosità, per esperienza, è sufficiente che faccia fare massa ai faretti sul telaio dei para carena oppure è meglio che mi vada ad attaccare a qualche altro punto di massa già presente? oppure a qualche altra vite che si attacca al telaio della moto?
Ciao.
Masso.
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Faretti aggiuntivi
IO la massa l'ho attaccata al telaietto del crsucotto nel capoccione!Masso ha scritto:Giampaolo, grazie mille, di nuovo!
una curiosità, per esperienza, è sufficiente che faccia fare massa ai faretti sul telaio dei para carena oppure è meglio che mi vada ad attaccare a qualche altro punto di massa già presente? oppure a qualche altra vite che si attacca al telaio della moto?
Ciao.
Masso.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Faretti aggiuntivi
Il pararacarena ha i 2 bulloncini da 6 mm che lo fissano al telaio ( vicino al radiatore )........lì va benissimo !!!D@rione ha scritto:IO la massa l'ho attaccata al telaietto del crsucotto nel capoccione!Masso ha scritto:Giampaolo, grazie mille, di nuovo!
una curiosità, per esperienza, è sufficiente che faccia fare massa ai faretti sul telaio dei para carena oppure è meglio che mi vada ad attaccare a qualche altro punto di massa già presente? oppure a qualche altra vite che si attacca al telaio della moto?
Ciao.
Masso.
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: Faretti aggiuntivi
Spettacolo!
Positivo alla luce di posizione e massa a quella vite..non mi resta che perfezionare i carterini di alluminio e decidere se attaccare i fari sopra o sotto, ma purtroppo fino a che non avrò in mano i carterini finiti e non posizionerò i fari a mano non capirò..
In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..appena ho chiaro il tutto deciderò io dove mettterli che piace a lei
Ciao.
Masso.
Positivo alla luce di posizione e massa a quella vite..non mi resta che perfezionare i carterini di alluminio e decidere se attaccare i fari sopra o sotto, ma purtroppo fino a che non avrò in mano i carterini finiti e non posizionerò i fari a mano non capirò..
In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..appena ho chiaro il tutto deciderò io dove mettterli che piace a lei
Ciao.
Masso.
- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: Faretti aggiuntivi
Io ho montato i Lampa come i tuoi.......fissati all'attacco del paracarena.....guarda che, non è che facciano una luce cosi' profonda per cui + li alzi e piu' il fascio è dispersivo,.....tieni anche conto che, oltre l'impatto sicuramente valido dal punto di vista estetico,sono da considerare forse + come fari diciamo fendinebbia e come tali vanno istallati!!!!!In futuro vedro' di postare qualche foto compreso il carterino artigianale da me realizzato!!! Ah! Dimenticavo tutte queste consulenze ti costeranno minimo due casse di peperoni da inviare al buon Giampy!Masso ha scritto:Spettacolo!
Positivo alla luce di posizione e massa a quella vite..non mi resta che perfezionare i carterini di alluminio e decidere se attaccare i fari sopra o sotto, ma purtroppo fino a che non avrò in mano i carterini finiti e non posizionerò i fari a mano non capirò..
In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..appena ho chiaro il tutto deciderò io dove mettterli che piace a lei![]()
Ciao.
Masso.
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Faretti aggiuntivi
Anche io li ho montati come te, e confermo che sono faretti più "fendinebbia" che altro, infatti i dubbi su posizionarli alti o bassi li ho avuti anche io, ma vedendo come funzionano, diciamo che sono contento di averli messi bassi!ElBuitre ha scritto:Io ho montato i Lampa come i tuoi.......fissati all'attacco del paracarena.....guarda che, non è che facciano una luce cosi' profonda per cui + li alzi e piu' il fascio è dispersivo,.....tieni anche conto che, oltre l'impatto sicuramente valido dal punto di vista estetico,sono da considerare forse + come fari diciamo fendinebbia e come tali vanno istallati!!!!!In futuro vedro' di postare qualche foto compreso il carterino artigianale da me realizzato!!! Ah! Dimenticavo tutte queste consulenze ti costeranno minimo due casse di peperoni da inviare al buon Giampy!Masso ha scritto:Spettacolo!
Positivo alla luce di posizione e massa a quella vite..non mi resta che perfezionare i carterini di alluminio e decidere se attaccare i fari sopra o sotto, ma purtroppo fino a che non avrò in mano i carterini finiti e non posizionerò i fari a mano non capirò..
In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..appena ho chiaro il tutto deciderò io dove mettterli che piace a lei![]()
Ciao.
Masso.Lamps
Per quanto riguarda i peperoncini da mandare a Giampy, fai in modo che li abbia in tempo per portarli a zocca!!
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: Faretti aggiuntivi
SPECIFICOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Ho detto PEPERONI per farli ripieni o al massimo in peperonata dato che sono una specialita' di Voghera...................non vorrei essere la causa involontaria,di un bruciore di C..O, con annessi e connessiD@rione ha scritto:Anche io li ho montati come te, e confermo che sono faretti più "fendinebbia" che altro, infatti i dubbi su posizionarli alti o bassi li ho avuti anche io, ma vedendo come funzionano, diciamo che sono contento di averli messi bassi!ElBuitre ha scritto:Io ho montato i Lampa come i tuoi.......fissati all'attacco del paracarena.....guarda che, non è che facciano una luce cosi' profonda per cui + li alzi e piu' il fascio è dispersivo,.....tieni anche conto che, oltre l'impatto sicuramente valido dal punto di vista estetico,sono da considerare forse + come fari diciamo fendinebbia e come tali vanno istallati!!!!!In futuro vedro' di postare qualche foto compreso il carterino artigianale da me realizzato!!! Ah! Dimenticavo tutte queste consulenze ti costeranno minimo due casse di peperoni da inviare al buon Giampy!Masso ha scritto:Spettacolo!
Positivo alla luce di posizione e massa a quella vite..non mi resta che perfezionare i carterini di alluminio e decidere se attaccare i fari sopra o sotto, ma purtroppo fino a che non avrò in mano i carterini finiti e non posizionerò i fari a mano non capirò..
In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..appena ho chiaro il tutto deciderò io dove mettterli che piace a lei![]()
Ciao.
Masso.Lamps
Per quanto riguarda i peperoncini da mandare a Giampy, fai in modo che li abbia in tempo per portarli a zocca!!![]()
![]()
![]()
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: Faretti aggiuntivi
Consideratelo fatto!
Anche se sinceramente di coltivazioni di peperoni a Voghera non è che ce ne siano più...
A fine lavori e foto pubblicate, potrei girarla su dell'ottimo salame di Varzi o del buon bonarda
Anche se sinceramente di coltivazioni di peperoni a Voghera non è che ce ne siano più...
A fine lavori e foto pubblicate, potrei girarla su dell'ottimo salame di Varzi o del buon bonarda
- El Buitre
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
- Moto: Guzzi Breva 1100
- Località: Pescara
Re: Faretti aggiuntivi
QUOTOOOOOOOOOOOO!!!Giampy e il suo augusto deretano sono salvi!!!!!:salta:Masso ha scritto:Consideratelo fatto!
Anche se sinceramente di coltivazioni di peperoni a Voghera non è che ce ne siano più...
A fine lavori e foto pubblicate, potrei girarla su dell'ottimo salame di Varzi o del buon bonarda
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
-
angelota
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 223
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
- Località: Taranto
Re: Faretti aggiuntivi
Scusate l'intromissione
una ditta per "rintracciare" i carterini-protezioni dei faretti?
Grazie
una ditta per "rintracciare" i carterini-protezioni dei faretti?
Grazie
- Haidi
- CURVO BENINO

- Messaggi: 446
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 11:08
- Località: Bolzano
Re: Faretti aggiuntivi
Masso ha scritto: In realtà c'è una divergenza di opinioni tra me e la mia dolce metà..a me piacerebbero in un punto a lei in un altro..
Masso.
- Masso
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Re: Faretti aggiuntivi
Faretti montati!
Finalmente, dopo tanto tempo perso a causa di impegni di lavoro, sono riuscito ad ultimare i carterini ed ad installare i fari.
Ora devo solo fare l'impianto elettrico, che purtroppo dovrò fare nel modo più semplice, cioè collegarmi direttamente alla batteria perchè non ho alte soluzioni che posso attuare senza che si rompa qualche cosa (non posso aprire il cupolone né riesco ad accedere alle lampadine..p.s. ma se mi si brucia una lampadina come faccio a sostituirla! sembra che anche per accedre alle lampadine debba smontare il cupolino..boh).
Comunque, non avendo accesso a siti per postare le foto causa tutto forbidden in ufficio, e non avendo il PC a casa, c'è qualcuno che previo invio , me le può postare?
Così vi faccio vedere quello che ho fatto e non appena finito l'impianto elettrico, preparo un bel salame per il Giampaolo.
Ciao.
Masso.
Finalmente, dopo tanto tempo perso a causa di impegni di lavoro, sono riuscito ad ultimare i carterini ed ad installare i fari.
Ora devo solo fare l'impianto elettrico, che purtroppo dovrò fare nel modo più semplice, cioè collegarmi direttamente alla batteria perchè non ho alte soluzioni che posso attuare senza che si rompa qualche cosa (non posso aprire il cupolone né riesco ad accedere alle lampadine..p.s. ma se mi si brucia una lampadina come faccio a sostituirla! sembra che anche per accedre alle lampadine debba smontare il cupolino..boh).
Comunque, non avendo accesso a siti per postare le foto causa tutto forbidden in ufficio, e non avendo il PC a casa, c'è qualcuno che previo invio , me le può postare?
Così vi faccio vedere quello che ho fatto e non appena finito l'impianto elettrico, preparo un bel salame per il Giampaolo.
Ciao.
Masso.