la capo è andata in TILT [RISOLTO.]
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: la capo è andata in TILT
Il tubo alta pressione benzina l'hai controllato, mi sembra qualcuno l'abbia gia' scritto, controlla che non si schiacci quando posizioni il serbatoio, nel caso arriva poca benzina
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: la capo è andata in TILT
Quoto in pieno Dax stessi sintomi capitati a me dopo il mega tagliando,auoteffettuato ,la causa della candela bianca,minimo ballerino,borbottio durante l'accelerazione,motore che non sale,ebbene la causa di tutto dicevo altro non era se non il tubo alta pressione (equo solidale),purtroppo più corto di 2/3 cm,e che con il passare del tempo tende a strozzarsi impedendo fisiologicamente il passaggio del carburante,cambiato il tubo risolto immediatamente e mai più ripresentato il problema.Dax ha scritto:Il tubo alta pressione benzina l'hai controllato, mi sembra qualcuno l'abbia gia' scritto, controlla che non si schiacci quando posizioni il serbatoio, nel caso arriva poca benzina
Ciao lampi
atlantic

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: la capo è andata in TILT
Atlantic così mi fai peroccupare.... il tubo benzina equo e solidale non va quindi bene???atlantic08 ha scritto:Quoto in pieno Dax stessi sintomi capitati a me dopo il mega tagliando,auoteffettuato ,la causa della candela bianca,minimo ballerino,borbottio durante l'accelerazione,motore che non sale,ebbene la causa di tutto dicevo altro non era se non il tubo alta pressione (equo solidale),purtroppo più corto di 2/3 cm,e che con il passare del tempo tende a strozzarsi impedendo fisiologicamente il passaggio del carburante,cambiato il tubo risolto immediatamente e mai più ripresentato il problema.Dax ha scritto:Il tubo alta pressione benzina l'hai controllato, mi sembra qualcuno l'abbia gia' scritto, controlla che non si schiacci quando posizioni il serbatoio, nel caso arriva poca benzina
Ciao lampi
atlantic




Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: la capo è andata in TILT
Ciao Darione,premetto doverosamente un particolare:il tubo alta pressione equo e solidale,è stata un'operazione di logistica operativa degna di una organizzazione sistematica e capillare,fatta con passione e amore come solo aotr sa mettere in campo,questo giustamente dovuto;
Il problema è che se il tubo stesso non rispetta le misure dell'originale,(ad esempio il mio confrontato con l'originale aprilia era di 288 mm,più corto),dicevo se non rispetta queste misure con il passare del tempo la struttura interna di gomma tende a lascare e conseguentemente a strozzare il foro stesso fino a far passare una quantità di carburante non sufficiente,a far funzionare il rotax al meglio,non sono stato il solo purtroppo ad aver avuto questo problema.
Ora chiedo una cosa a dax:hai detto che hai cambiato pure il filtro della benzina,per curiosità che tipo di fascette hai usato per stringere l'entrata e l'uscita,normali oppure a "clic originali"???
Ciao
Atlantic
Il problema è che se il tubo stesso non rispetta le misure dell'originale,(ad esempio il mio confrontato con l'originale aprilia era di 288 mm,più corto),dicevo se non rispetta queste misure con il passare del tempo la struttura interna di gomma tende a lascare e conseguentemente a strozzare il foro stesso fino a far passare una quantità di carburante non sufficiente,a far funzionare il rotax al meglio,non sono stato il solo purtroppo ad aver avuto questo problema.
Ora chiedo una cosa a dax:hai detto che hai cambiato pure il filtro della benzina,per curiosità che tipo di fascette hai usato per stringere l'entrata e l'uscita,normali oppure a "clic originali"???
Ciao
Atlantic

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: la capo è andata in TILT
Nulla da dire sulla spettacolare inziativa el tubo pressione nonché dell'amicizia e solidarietà che c'è stata alla abse di tutto.. la mia era solo una domanda. Fortunatamente non ho riscontrato il problemaatlantic08 ha scritto:Ciao Darione,premetto doverosamente un particolare:il tubo alta pressione equo e solidale,è stata un'operazione di logistica operativa degna di una organizzazione sistematica e capillare,fatta con passione e amore come solo aotr sa mettere in campo,questo giustamente dovuto;
Il problema è che se il tubo stesso non rispetta le misure dell'originale,(ad esempio il mio confrontato con l'originale aprilia era di 288 mm,più corto),dicevo se non rispetta queste misure con il passare del tempo la struttura interna di gomma tende a lascare e conseguentemente a strozzare il foro stesso fino a far passare una quantità di carburante non sufficiente,a far funzionare il rotax al meglio,non sono stato il solo purtroppo ad aver avuto questo problema.
Ora chiedo una cosa a dax:hai detto che hai cambiato pure il filtro della benzina,per curiosità che tipo di fascette hai usato per stringere l'entrata e l'uscita,normali oppure a "clic originali"???
Ciao
Atlantic


Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
io ho il tubo originale aprilia,ho controllato anche questo tipo di problema ma con esito negativo,tenendo il serbatoio sollevato e controllando la curvatura del tubo,ma questo borbottio succede solo ai bassi giri ma quando prenda và bene perciò se gli mancvasse la benza al minimo figuriamoci a 7000 giri...comunque grazie!! le fascette ho messo quelle normali a vite e credo che non sperdino.
comunque mi sono arreso e giovedì partenza x la Venturina x una controllata generale
comunque vi saprò dire cosa non funzionava.......grazie a tutti x la vostra disponibilità
comunque mi sono arreso e giovedì partenza x la Venturina x una controllata generale


comunque vi saprò dire cosa non funzionava.......grazie a tutti x la vostra disponibilità
- flyman1967
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
- Moto: BMW R1200GS MY2007
- Località: FAGAGNA
Re: la capo è andata in TILT
plurimus ha scritto:dunque... dopo aver stressato un pò Giampaolo![]()
metto il problema perchè non ho risolto
ho fatto il tagliando di routin,cambio olio,candele nuove,e bobine nuove,lavato il filtro KeN e rimesso l'olio,cambiato filtro benzina,cambiato anche il regolatore a mosrf. ora V14.40 a 4000 Giri tutto acceso
,varie pulizie controllo.... la moto ora stenta a partire il motorino deve girare un bel pò prima che parta,tiene il minimo e ogni tanto zoppica,se accelleri il motore borbotta e non prende subito ai bassi giri,ho tolto la candela e la punta è bianca latte,panicoooo !!! ricontrollo il tutto su consiglio di Giampy...(grazie di nuovo)tubi tubetti all'airbox ma niente,ho rimesso le bobine vecchie ma sempre funzionanti e niente ( controllato una a una se arriva corrente alle candele e ok),spia EFI sempre spenta, mi sono fatto mille domande.... e penso che sia un problema di CO che in qualche modo si sia sfasato lavando il filtro o messo le candele nuove? se la candela è bianca è segno che manca benzina e passa troppa aria giusto?? è successo a qualcuno???
![]()
![]()
grazieeeee
Dici che hai tolto la candela e la punta è bianca.........
Ma solo una di candele? Solo su un cilindro o su tutti e due?
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
tutte e 4 le candeleflyman1967 ha scritto:plurimus ha scritto:dunque... dopo aver stressato un pò Giampaolo![]()
metto il problema perchè non ho risolto
ho fatto il tagliando di routin,cambio olio,candele nuove,e bobine nuove,lavato il filtro KeN e rimesso l'olio,cambiato filtro benzina,cambiato anche il regolatore a mosrf. ora V14.40 a 4000 Giri tutto acceso
,varie pulizie controllo.... la moto ora stenta a partire il motorino deve girare un bel pò prima che parta,tiene il minimo e ogni tanto zoppica,se accelleri il motore borbotta e non prende subito ai bassi giri,ho tolto la candela e la punta è bianca latte,panicoooo !!! ricontrollo il tutto su consiglio di Giampy...(grazie di nuovo)tubi tubetti all'airbox ma niente,ho rimesso le bobine vecchie ma sempre funzionanti e niente ( controllato una a una se arriva corrente alle candele e ok),spia EFI sempre spenta, mi sono fatto mille domande.... e penso che sia un problema di CO che in qualche modo si sia sfasato lavando il filtro o messo le candele nuove? se la candela è bianca è segno che manca benzina e passa troppa aria giusto?? è successo a qualcuno???
![]()
![]()
grazieeeee
Dici che hai tolto la candela e la punta è bianca.........
Ma solo una di candele? Solo su un cilindro o su tutti e due?
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: la capo è andata in TILT
Ciao, io sono seriamente convinto che il problema sia nell'impianto di alimentazione...o la pompa è andata e non raggiunge più la portata necessaria, o il filtro benzina che hai montato ha qualcosa che non va ! di sicuro arriva poca benzina e con poca pressione ! caxxo per trovare addirittura 4 candele bianche ...altro che carburazione magra !!!
sembrerà una stronzata ma...prova a rimontare il vecchio filtro benzina e a "picchiare" leggermente il corpo della pompa benzina...se dovesse migliorare la situazione è evidente che è lei ( la pompa) il problema ! bisognerebbe avere un manometro da collegare per vederne la pressione...
P.S. hai messo qualche additivo nel serbatoio o hai fatto benzina in qualche distributore in cui non vai normalmente ? ( sto buttando li qualche ipotesi...)
facci sapere !
sembrerà una stronzata ma...prova a rimontare il vecchio filtro benzina e a "picchiare" leggermente il corpo della pompa benzina...se dovesse migliorare la situazione è evidente che è lei ( la pompa) il problema ! bisognerebbe avere un manometro da collegare per vederne la pressione...
P.S. hai messo qualche additivo nel serbatoio o hai fatto benzina in qualche distributore in cui non vai normalmente ? ( sto buttando li qualche ipotesi...)
facci sapere !
" Tanti Km....tanta benzina..."


- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
le tue ipotesi mi fanno molto piacere e ti ringrazio, a volte una cxxxta a cui non pensi si può rilevare importante e ti rispondo.... la benzina è quella del serbatoio che avevo prima dell'intervento che ci avevo girato 3 gg prima e è ok,il filtro ho messo l'originale x non avere problemi,come suggerito da gianlugialu ho provato a staccare il tubo alta pressione dalla frangia e provato e devo dire che la benzina esce forte non sò a che pressione (non ho il manometro ) ma esce,e comunque penso che se borbotta sui bassi e zoppica al minimo dovrebbe peggiorare quando sale di giri invece dopo tira.....boooo....ho smontato 200000000 volte il serbatoio l'airbox ecc...ecc.... che mi ha talmente annoiato che se ci rimetto ora le mani......Aleevo ha scritto:Ciao, io sono seriamente convinto che il problema sia nell'impianto di alimentazione...o la pompa è andata e non raggiunge più la portata necessaria, o il filtro benzina che hai montato ha qualcosa che non va ! di sicuro arriva poca benzina e con poca pressione ! caxxo per trovare addirittura 4 candele bianche ...altro che carburazione magra !!!
sembrerà una stronzata ma...prova a rimontare il vecchio filtro benzina e a "picchiare" leggermente il corpo della pompa benzina...se dovesse migliorare la situazione è evidente che è lei ( la pompa) il problema ! bisognerebbe avere un manometro da collegare per vederne la pressione...
P.S. hai messo qualche additivo nel serbatoio o hai fatto benzina in qualche distributore in cui non vai normalmente ? ( sto buttando li qualche ipotesi...)
facci sapere !






grazie
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: la capo è andata in TILT
Ok...
non voglio rompere le palle ma ...non fidarti del fatto che "sembra" pompare bene la pompa....( scusa il gioco di parole..) ovvio che l'ideale è buttare su un'altro intero gruppo serbatoio /pompa e vedere ( questo perchè non avendo il manometro non hai possibiltà di provare i valori in bar di portata... )
prova ora a dare un'occhiata alle condizioni dei manicotti in gomma che collegano i corpi farfallati alle teste...non è che c'è qualche crepa che genera aspirazioni strane che scombinano la carburazione ?? con la mia ex gilera rc 600 questo problema mi fece impazzire....
che modello di Capo hai ?? euro 2 cat ?

prova ora a dare un'occhiata alle condizioni dei manicotti in gomma che collegano i corpi farfallati alle teste...non è che c'è qualche crepa che genera aspirazioni strane che scombinano la carburazione ?? con la mia ex gilera rc 600 questo problema mi fece impazzire....
che modello di Capo hai ?? euro 2 cat ?
" Tanti Km....tanta benzina..."


- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
controllati tutti i tubi messi in pressione reggono....non rompi le palll... anzi... non ho un altro gruppo pompa da provare,giovedì la porto dal mecc. e vedremo... ti dico se ci rimetto le mani sopra..... combino un guaio peggiore.....meglio se stò fermo...Aleevo ha scritto:Ok...non voglio rompere le palle ma ...non fidarti del fatto che "sembra" pompare bene la pompa....( scusa il gioco di parole..) ovvio che l'ideale è buttare su un'altro intero gruppo serbatoio /pompa e vedere ( questo perchè non avendo il manometro non hai possibiltà di provare i valori in bar di portata... )
prova ora a dare un'occhiata alle condizioni dei manicotti in gomma che collegano i corpi farfallati alle teste...non è che c'è qualche crepa che genera aspirazioni strane che scombinano la carburazione ?? con la mia ex gilera rc 600 questo problema mi fece impazzire....
che modello di Capo hai ?? euro 2 cat ?
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: la capo è andata in TILT
Son proprio curioso, vediamo cosa dice il mecca
Quando te la guarda?

Quando te la guarda?



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
chiamato stamani e gliela porto giovedì,il traslogo lo ha quasi finitoQUARTA PIENA ha scritto:Son proprio curioso, vediamo cosa dice il mecca![]()
Quando te la guarda?




forte Waltere


- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: la capo è andata in TILT
In bocca al lupo per la capo.... 

