Sensore temperatura esterna

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Sensore temperatura esterna

Messaggio da papermacho »

In vista del risveglio dal letargo oggi non avevo granche' da fare, così ho montato la batteria che avevo staccato per tenere carica e al calduccio e ho montato le cazzatine di ricambio che avevo preso mesi fa. La moto e' partita al primo colpo ovviamente ;) cmq, una delle cose che ho cambiato e' il sensore in oggetto, perche' la temperatura letta era sempre sballata, ma il problema non si e' risolto.
Al contrario pero' di quanti si sono lamentati precedentemente negli altri post che ho letto, a me non segna in abbondanza, al contrario. Oggi pomeriggio mi segnava 4-5 gradi, mentre ce ne saranno stati almeno il triplo....
Inoltre ho notato, lasciandola un po' ferma sotto al sole (poco, per la verita') che accendendo il quadro mi si sono accese le fette superiori della torta della temperatura liquido motore, e l'ora era un po' segmentata.... mi stara' partendo il quadro?
Iniziero' a controllare i connettori, pero' li avevo smontati e rimontati gia' una volta....
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da Giampaolo »

:roll: il sensore temperatura che si trova a destra del cruscotto, potrebbe essere starato..... puoi fartene prestare uno da qualche amico per provare la differenza ? oppure fai delle misurazioni con il tester..... 8)

Immagine


Immagine
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da papermacho »

Ciao, il sensore e' nuovo, l'ho appena cambiato....

Dovrei trovare una resistenza del valore corretto e fare la prova sui pin del cruscotto...
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da Giampaolo »

Controlla se ci sono delle ossidazioni nel cablaggio..........dal sensore sino al cruscotto........potrebbe essere solo ossido :evil:
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da papermacho »

Allora..... oggi ho controllato la sonda... funziona, a seconda della temperatura cambia la resistenza, funzionava anche quella precedente... vabbe', ci ho provato :-P
Ho controllato i cavi, nessun ossido, i connettori sono ok... provare direttamente con la resistenza sul cruscotto e' alquanto ostica, così ho smontato la strumentazione e l'ho disassemblata.
Mi sa che qualcuno ha gia' pacioccato, non credo che lo spessore artigianale sia OEM ;) inoltre mancavano delle viti che secondo me chiudono il tutto

Immagine



Cmq avanzando con lo smontaggio, ho trovato subito il responsabile dei disagi...



Immagine




Ho letto un post di qualche tempo fa dove Moma faceva vedere lo smontaggio e poi si commentavano questi connettori definendoli affidabili.... per me non lo sono affatto, sono alla fine gommini a pressione con i vari contatti, per la natura dell'assemblaggio sono troppo soggetti a muoversi/ritirarsi; temperatura, vibrazioni, umidita' rendono precari i collegamenti che danno poi una serie di rotture di pa**e con problemi stranissimi. Lo stesso problema l'ho avuto con la strumentazione della mia autovettura, segmenti dell'orologio digitale e dell'indicatore della temperatura che sparivano... grazie a questi contatti!
Nella mia biscottona facevano sparire delle fette della temperatura e, cosa strana, non sparivano segmenti della temperatura ma si creava una resistenza maggiore che sfalsava lo strumento.

Cmq ho ripulito il tutto, stretta la chiusura dei gusci con le viti e passato il riattivante elettrico sui gommini a pressione, il risultato e' che ora funziona tutto bene :) le fette degli indicatori ci sono tutte e la temperatura mostrata e' giusta. Gia' che c'era ho anche spostato la sonda all'interno del cupolino per evitare interferenze dell'aria calda del radiatore.
Sto valutando cmq di prendere una strumentazione di ricambio per un altro progettino che ho in mente...ma e' parecchio ambizioso per cui se ne parlera' piu' avanti :tie:
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da Moma »

papermacho ha scritto:
Ho letto un post di qualche tempo fa dove Moma faceva vedere lo smontaggio e poi si commentavano questi connettori definendoli affidabili.... per me non lo sono affatto, sono alla fine gommini a pressione con i vari contatti, per la natura dell'assemblaggio sono troppo soggetti a muoversi/ritirarsi; temperatura, vibrazioni, umidita' rendono precari i collegamenti che danno poi una serie di rotture di pa**e con problemi stranissimi.
ricordo bene quanto discusso, per la verità il tuo problema non è così frequente :roll: :roll: va detto che a quanto pare, ci hanno messo le mani sulla tua strumentazione :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da Electro »

caro paper macho passa a trovarmi che ci tiriamo via le scimmie insieme
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Sensore temperatura esterna

Messaggio da papermacho »

Moma ha scritto:
ricordo bene quanto discusso, per la verità il tuo problema non è così frequente :roll: :roll: va detto che a quanto pare, ci hanno messo le mani sulla tua strumentazione :wink:
mah, non sara' frequente per le capo, ma ti assicuro che in tante altre applicazioni hanno rotto abbastanza... appunto il problema alla strumentazione della mia auto e' dato dagli stessi componenti, ed e' un difetto diffuso tra tutti i proprietari di quel modello...

Hanno messo le mani sulla strumentazione perche' c'era qualcosa che non andava, lo spessore messo in quella posizione mi fa capire chiaramente che hanno tentato di risolvere qualcosa derivato da quei connettori :wink:

Piuttosto, riattaccando le lancette non ho messo la punta di colla perche' mi sembravano comunque tenere bene, spero poi di non dover riaprire per il motivo per cui avevi postato quella discussione :-P
Electro ha scritto:caro paper macho passa a trovarmi che ci tiriamo via le scimmie insieme
siamo a posto....invece di "curarci" ci diamo corda l'uno con l'altro.... cmq ovviamente ti contattero' a brevissimo così ci incontriamo ;)
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”