Allora..... oggi ho controllato la sonda... funziona, a seconda della temperatura cambia la resistenza, funzionava anche quella precedente... vabbe', ci ho provato

Ho controllato i cavi, nessun ossido, i connettori sono ok... provare direttamente con la resistenza sul cruscotto e' alquanto ostica, così ho smontato la strumentazione e l'ho disassemblata.
Mi sa che qualcuno ha gia' pacioccato, non credo che lo spessore artigianale sia OEM

inoltre mancavano delle viti che secondo me chiudono il tutto
Cmq avanzando con lo smontaggio, ho trovato subito il responsabile dei disagi...
Ho letto un post di qualche tempo fa dove Moma faceva vedere lo smontaggio e poi si commentavano questi connettori definendoli affidabili.... per me non lo sono affatto, sono alla fine gommini a pressione con i vari contatti, per la natura dell'assemblaggio sono troppo soggetti a muoversi/ritirarsi; temperatura, vibrazioni, umidita' rendono precari i collegamenti che danno poi una serie di rotture di pa**e con problemi stranissimi. Lo stesso problema l'ho avuto con la strumentazione della mia autovettura, segmenti dell'orologio digitale e dell'indicatore della temperatura che sparivano... grazie a questi contatti!
Nella mia biscottona facevano sparire delle fette della temperatura e, cosa strana, non sparivano segmenti della temperatura ma si creava una resistenza maggiore che sfalsava lo strumento.
Cmq ho ripulito il tutto, stretta la chiusura dei gusci con le viti e passato il riattivante elettrico sui gommini a pressione, il risultato e' che ora funziona tutto bene

le fette degli indicatori ci sono tutte e la temperatura mostrata e' giusta. Gia' che c'era ho anche spostato la sonda all'interno del cupolino per evitare interferenze dell'aria calda del radiatore.
Sto valutando cmq di prendere una strumentazione di ricambio per un altro progettino che ho in mente...ma e' parecchio ambizioso per cui se ne parlera' piu' avanti
