Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da atmavictu »

Giampaolo ha scritto:spedito mail.................. :giullare:
hanno già montato l'fh016aa.
con un valore di 14.8 con moto accesa e zero utenze mi sembra che ci siano riusciti benissimo :giullare: :giullare:
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Dax »

Climber ha scritto:come promesso, ecco le foto fatte con il telefonino :-? del regolatore in posozione originale con i suoi bei connettori
http://img146.imageshack.us/g/rmpo5.jpg/
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ciao
:D
Grazie per le foto, quindi di riesce a montarlo anche con gli spinotti.
cosi' mi piace!
:wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Climber »

Grazie per le foto, quindi di riesce a montarlo anche con gli spinotti.
cosi' mi piace!
:wink:[/quote]

Ciao.........sisi....... :tie: io ci sono riuscito senza modificare ne tagliare nessuna plastica, diciamo che sforza un pochino la fiancatina, ma neanche molto :D
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da atmavictu »

Climber ha scritto:Grazie per le foto, quindi di riesce a montarlo anche con gli spinotti.
cosi' mi piace!
:wink:
Ciao.........sisi....... :tie: io ci sono riuscito senza modificare ne tagliare nessuna plastica, diciamo che sforza un pochino la fiancatina, ma neanche molto :D[/quote]
complimenti climber, hai fatto un ottimo lavoro.
Immagine
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Climber »

complimenti climber, hai fatto un ottimo lavoro.[/quote]


Devo sicuramente ringraziare te e Giampaolo per il supporto tecnico e logistico :wink:
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da matlei »

Giampaolo ha scritto:Il regolatore a mosfet riesce ad erogare sino a 50 ampere, e la sezione dei 2 fili originali e di 1,5 mm x 2 fili sia al positivo che al negativo........mentre il filo che danno assieme al regolatore a mosfet e di 10 mm .........e una differenza enorme di sezione..... perchè non sfruttare tutta potenzialità del regolatore ? tanto sono solo due fili da collegare.....abbandoni il vecchio connettore e via. 8)
Ammetto la mia ignoranza :oops: ma è solo per capirci qualcosa:
il regolatore non ha la funzione di inviare alla batteria la corrente necessaria per il caricamento?
Se la batteria è da 12/14 A, può mai succedere che il regolatore gli "spari" correnti superiori?
Ringrazio Giampaolo :teach: in anticipo per la risposta.
Saluti a tutti.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

matlei ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Il regolatore a mosfet riesce ad erogare sino a 50 ampere, e la sezione dei 2 fili originali e di 1,5 mm x 2 fili sia al positivo che al negativo........mentre il filo che danno assieme al regolatore a mosfet e di 10 mm .........e una differenza enorme di sezione..... perchè non sfruttare tutta potenzialità del regolatore ? tanto sono solo due fili da collegare.....abbandoni il vecchio connettore e via. 8)
Ammetto la mia ignoranza :oops: ma è solo per capirci qualcosa:
il regolatore non ha la funzione di inviare alla batteria la corrente necessaria per il caricamento?
Se la batteria è da 12/14 A, può mai succedere che il regolatore gli "spari" correnti superiori?
Ringrazio Giampaolo :teach: in anticipo per la risposta.
Saluti a tutti.
marco
Ciao Matlei , con qualsiasi regolatore, "se funziona in modo regolare " non eroga tensioni superiori ai 14-14,8 volt , a prescindere dalla batteria che deve tenere sotto carica.
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da matlei »

Giampaolo ha scritto:
matlei ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Il regolatore a mosfet riesce ad erogare sino a 50 ampere, e la sezione dei 2 fili originali e di 1,5 mm x 2 fili sia al positivo che al negativo........mentre il filo che danno assieme al regolatore a mosfet e di 10 mm .........e una differenza enorme di sezione..... perchè non sfruttare tutta potenzialità del regolatore ? tanto sono solo due fili da collegare.....abbandoni il vecchio connettore e via. 8)
Ammetto la mia ignoranza :oops: ma è solo per capirci qualcosa:
il regolatore non ha la funzione di inviare alla batteria la corrente necessaria per il caricamento?
Se la batteria è da 12/14 A, può mai succedere che il regolatore gli "spari" correnti superiori?
Ringrazio Giampaolo :teach: in anticipo per la risposta.
Saluti a tutti.
marco
Ciao Matlei , con qualsiasi regolatore, "se funziona in modo regolare " non eroga tensioni superiori ai 14-14,8 volt , a prescindere dalla batteria che deve tenere sotto carica.
Grazie Giampaolo.
Forse non mi sono spiegato bene :oops: ma io non mi riferivo alla tensione ma alla corrente: è mai possibile che alla batteria arrivino correnti superiori a quella che riesce ad erogare (12 o 14 ah)?
Salutoni.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

Ciao Matlei, alla batteria da 12-14 Ah , in fase di carica (fosse completamente scarica ) possono senza dubbio circolare correnti superiori a 12-14 ampere , anche per pochi istanti, perchè inizierebbe immediatamente la sua carica diminuendo man mano la quantità di corrente assorbita

Ultima modifica di Giampaolo il lunedì 25 febbraio 2013, 17:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da matlei »

Hai ragione, non ci avevo pensato :oops: .
In effetti se c'è una richiesta di corrente superiore a quella che la batteria può erogare (magari perché scarica e anche solo per qualche istante) verrà fornita dal regolatore fino al massimo che questo può erogare, 50A.
C'è sempre da imparare a seguire il forum :teach: .
Grazie ancora Giampaolo.
Lamps
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da matlei »

Purtroppo per mancanza di tempo, non ho ancora finito di montarlo e devo solo trovare il punto di ancoraggio al telaio per il negativo e i fili del vecchio impianto: avete qualche suggerimento? E anche per il fusibile da 50 A, si tratta del tipo più grande come dimensioni di quelli classici che sono nella scatola portafusibili? Mi sembra che quelli "piccoli" arrivano fino a 40A, può bastare? Anche il portafusibile stagno dalle mie parti è di difficile reperibilità, se poi si tratta del tipo per fusibili giganti peggio ancora.
Aspetto suggerimenti.
Lamps a tutti.
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Giampaolo »

matlei ha scritto:Purtroppo per mancanza di tempo, non ho ancora finito di montarlo e devo solo trovare il punto di ancoraggio al telaio per il negativo e i fili del vecchio impianto: avete qualche suggerimento? E anche per il fusibile da 50 A, si tratta del tipo più grande come dimensioni di quelli classici che sono nella scatola portafusibili? Mi sembra che quelli "piccoli" arrivano fino a 40A, può bastare? Anche il portafusibile stagno dalle mie parti è di difficile reperibilità, se poi si tratta del tipo per fusibili giganti peggio ancora.
Aspetto suggerimenti.
Lamps a tutti.

Ciao Matlei, se metti un fusibile da 50 e meglio.....dato che il regolatore a mosfet eroga 50 ampere..così gli sfrutti tutti 8) ecco dove gli puoi trovare.........

http://www.cemconnettori.com/index.php/ ... dotti.html

Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da teuz74 »

Montato il Mosfet questa sera, ho lasciato le vecchie connessioni montate (si sa mai) isolandole.
Il fusibile da 50A e il portafusibili li ho collocati nel sottosella passeggero, passando i cavi positivo e negativo sopra la ECU
Il Mosfet l'ho posizionato sull'alloggiamento del vecchio regolatore di tensione

Effettuata prova --> 14,6V

DAGLI VITA!!!
DAI VITA ALLA MIA CREATURA!!!


Immagine
Avatar utente
matlei
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 23:12
Località: Cupra Marittima - Ascoli Piceno

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da matlei »

Azz... Giampaolo!! 15 euri per un portafusibile? E' un prezzo normale?
Comunque l'ordine minimo è di 30 euro e quindi per ora lascerò quello da 40A poi se riuscirò a trovarlo ad un prezzo decente lo cambierò. Già che ho messo mano all'impianto elettrico e "sbudellato" la capo :( ho provveduto a spostare le due bobine anteriori nel sottosella. Purtroppo non posso testare la carica del mosfet perché nel rimontare il serbatoio ho visto che perdeva benzina dall'innesto rapido in plastica del tubo alta pressione (gli innesti metallici li ho già ma volevo fare il lavoro più avanti) e così ora sono in attesa di una risposta da Barbapapà per il lavoretto perché dalle mie parti non mi sembra ci siano officine in grado di eseguire il crimpaggio.
Grazie Giampaolo per i suggerimenti.
marco
Kawasaki match III - Guzzi 650 ntx
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Topolinio »

Ordinati in USA ma arrivati dal Giappone... (saran radioattivi?)... sono arrivati i connettori

Ora aspettiamo che arrivi anche il Giampy.... visto che nell'ultima uscita a 4.000 giri il regolatore caricava con luci accese da 11.5 a 12.5, beh si è fatto anche i suoi bei 9 anni e 53.000 km 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”