
Tira si........ma a sinistra!!
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Ragazzi: non sottovalutiamo mai gli pneumatici, la mia moto aveva iniziato a vibrare ciclicamente oltre i 130/140Km/h, le Tourance avevano circa 15.000Km (troppi) ed erano scalettate non poco, messi su i Karoo e rifatta una buona equilibratura la moto è perfetta anche a 160Km/h e i Karoo sono tassellati e con 2000Km all'attivo! 

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
D'accordissimo. Non so come fanno coloro che scrivono "ho fatto 30.000 Km. con le Tourance". Vanno sempre dritto? Mah.!ALEX (LI) ha scritto:Ragazzi: non sottovalutiamo mai gli pneumatici, la mia moto aveva iniziato a vibrare ciclicamente oltre i 130/140Km/h, le Tourance avevano circa 15.000Km (troppi)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Ok, va bene che le Tourance saranno sensibili ma col primo treno non avevo il problema del "tiraggio" (della moto, il mio tira bene
).
La moto ha cominciato a tirare a sinistra con le Tourance con 22.000 km e lo continua a fare col treno nuovo. E in più c'è quella fastidiosissima vibrazione se lascio il manubrio e sembra anche che la moto saltelli cioè oltre a vibrare sul piano orizzontale sembra vibri anche su quello verticale e l'anteriore a bassa velocità sembra impreciso.
Beh, alla peggio non mi viene la cellulite con tutte quelle vibrazioni!

La moto ha cominciato a tirare a sinistra con le Tourance con 22.000 km e lo continua a fare col treno nuovo. E in più c'è quella fastidiosissima vibrazione se lascio il manubrio e sembra anche che la moto saltelli cioè oltre a vibrare sul piano orizzontale sembra vibri anche su quello verticale e l'anteriore a bassa velocità sembra impreciso.
Beh, alla peggio non mi viene la cellulite con tutte quelle vibrazioni!

Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Ma scusa Fabio, compri la Capy rossa e poi ti sorprendi se "tende" a sinistra?jekobay ha scritto:Ok, va bene che le Tourance saranno sensibili ma col primo treno non avevo il problema del "tiraggio" (della moto, il mio tira bene).
La moto ha cominciato a tirare a sinistra con le Tourance con 22.000 km e lo continua a fare col treno nuovo. E in più c'è quella fastidiosissima vibrazione se lascio il manubrio e sembra anche che la moto saltelli cioè oltre a vibrare sul piano orizzontale sembra vibri anche su quello verticale e l'anteriore a bassa velocità sembra impreciso.
Beh, alla peggio non mi viene la cellulite con tutte quelle vibrazioni!



...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Teramo
Vi aggiorno velocemente sulla situazione della mia Capy,(ho abbandonato per un po' il forum per i troppi impegni.....)!
Bene, dopo aver cambiato officina autorizzata per le cazzate raccontatemi e per essere seguito meno di un qualsiasi ragazzino con spooter Aprilia, sono riuscito ad ottenere un degno trattamento che si conviene ad un possessore di MOTO (nel vero senso della parola...)!
La causa delle vibrazioni e dei saltellamenti a velocità medio-basse sembrerebbe una leggera piega riscontrata sulla spalla del cerchio ant. e non in una cattiva reg. dei raggi.
E' circa un mese che sono senza moto e c'è voluto un tecnico dell'Aprilia che la provasse e che mi concedesse un cerchio in sostituzione.....ma non un cerchio nuovo bensì un cerchio da loro "testato" (che vorddì???)!
Sto ancora aspettando che lo consegnino all'officina.......e intanto queste ultime giornate di tiepido sole sono andate.....
Bene, dopo aver cambiato officina autorizzata per le cazzate raccontatemi e per essere seguito meno di un qualsiasi ragazzino con spooter Aprilia, sono riuscito ad ottenere un degno trattamento che si conviene ad un possessore di MOTO (nel vero senso della parola...)!
La causa delle vibrazioni e dei saltellamenti a velocità medio-basse sembrerebbe una leggera piega riscontrata sulla spalla del cerchio ant. e non in una cattiva reg. dei raggi.
E' circa un mese che sono senza moto e c'è voluto un tecnico dell'Aprilia che la provasse e che mi concedesse un cerchio in sostituzione.....ma non un cerchio nuovo bensì un cerchio da loro "testato" (che vorddì???)!
Sto ancora aspettando che lo consegnino all'officina.......e intanto queste ultime giornate di tiepido sole sono andate.....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Teramo
Oggi 10 gennaio 2005 dopo circa cinque mesi torno in officina per ritirare la mia Capy!
Il titolare mi dice di non essere riuscito a farsi sostituire il cerchio da Aprilia ma di averlo cambiato con uno di una moto incidentata rassicurandomi sulla buona salute dello stesso?!?!?!?
Viene fuori che la moto non l'hanno quasi provata e che toccherà a me farlo per poi fargli sapere.....ma come in 5 mesi non riesci a provare una moto?????
Gli chiedo se avessero almeno controllato l'allineamento delle piastre forcella ma cadono dalle nuvole (eppure ero stato chiaro).
Stufo da questo modo di lavorare e trattare i clienti me ne vado ripromettendomi di fargli sapere come va la belva!
Faccio 100 mt. e per un pelo non mi sdraio per terra, al minimo accenno di curva la moto scivola via...........mi preoccupo un bel po', scendo per fare benza e trovo che il pneumatico ant. non è quello mio originale bensì uno del 2001 e che sono riusciti a montarlo al contrario!!!!!!!!!!!!!!!!!
Incazzato come una iena torno indietro e chiedo civilmente se mi stiano prendendo per il culo o se sono su una candid camera.........perchè non volevo crederci.
Lascio di nuovo la moto e me ne torno a casa furente!
Ora ho deciso che pretenderò da Aprilia un cerchio nuovo, costi quel che costi, sentirò il mio avvocato per il da farsi, intanto domattina mi sfogo con il servizio clienti Aprilia!!!!
Il titolare mi dice di non essere riuscito a farsi sostituire il cerchio da Aprilia ma di averlo cambiato con uno di una moto incidentata rassicurandomi sulla buona salute dello stesso?!?!?!?
Viene fuori che la moto non l'hanno quasi provata e che toccherà a me farlo per poi fargli sapere.....ma come in 5 mesi non riesci a provare una moto?????
Gli chiedo se avessero almeno controllato l'allineamento delle piastre forcella ma cadono dalle nuvole (eppure ero stato chiaro).
Stufo da questo modo di lavorare e trattare i clienti me ne vado ripromettendomi di fargli sapere come va la belva!
Faccio 100 mt. e per un pelo non mi sdraio per terra, al minimo accenno di curva la moto scivola via...........mi preoccupo un bel po', scendo per fare benza e trovo che il pneumatico ant. non è quello mio originale bensì uno del 2001 e che sono riusciti a montarlo al contrario!!!!!!!!!!!!!!!!!

Incazzato come una iena torno indietro e chiedo civilmente se mi stiano prendendo per il culo o se sono su una candid camera.........perchè non volevo crederci.
Lascio di nuovo la moto e me ne torno a casa furente!
Ora ho deciso che pretenderò da Aprilia un cerchio nuovo, costi quel che costi, sentirò il mio avvocato per il da farsi, intanto domattina mi sfogo con il servizio clienti Aprilia!!!!
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Bravo e FATTI SENTIRE xke' e' assurdo ke il markio perda credibilita' x colpa di gente INCAPACE di lavorare e capaci anke di far riskiare la pelle alla gentesckore ha scritto: intanto domattina mi sfogo con il servizio clienti Aprilia!!!!




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Sfogarsi con il servizio clienti serve a poco.... magari una bella lettera aperta alle riviste del settore!?!?!?
Ma non ho capito una cosa, sei stato 5 mesi senza usare la moto? Perchè se è così un avvocato si divertirebbe a chiedere il risarcimento danni per il fermo prolungato del mezzo....
Io ci andrei pesantissimo prima con il conce, vero responsabile dell'inefficenza, nonchè venditore della moto, poi con L'Aprilia-Piaggio.....
Ma non ho capito una cosa, sei stato 5 mesi senza usare la moto? Perchè se è così un avvocato si divertirebbe a chiedere il risarcimento danni per il fermo prolungato del mezzo....
Io ci andrei pesantissimo prima con il conce, vero responsabile dell'inefficenza, nonchè venditore della moto, poi con L'Aprilia-Piaggio.....
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
non so se lo hai segnalato, non mi sembra, ma rendi pubblico il nome del conce che ti ha fatto sta stro@@ata! Dato che è lui secondo me la causa prima di tutti gli inconvenienti, la prima cosa che puoi fare è fargli la pubblicità che si merita!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
- Località: Teramo
No ragazzi, non è proprio così.....
In realtà non ho acquistato la moto presso questo conc. ma mi sono rivolto a lui dopo essermi stufato del trattamento del precedente!
La moto in realtà era pronta per fine novembre ma tra il matrimonio, un brutto incidente con l'auto e la sistemazione della nuova casa non ho mai trovato il tempo per andarla a ritirare.
Il discorso comunque è un altro, ho acquistato la capy sostituendola alla cara Peggy per avere una moto robusta, comoda potente e versatile con cui potessi affrontare lunghi viaggi o raggiungere comodamente il lavoro;
ho speso 9000 euro e dopo 1000 km mi ritrovo con una belva che a 60 all'ora vibra e saltella........permettete che la cosa non mi vada giù!
Faccio presente la cosa al conce dove tagliandavo la Peggy e mi viene risposto che le vibrazioni son causate dal motore e che scompariranno con la fine del rodaggio, cazzate!!!!!!
Fiducioso, ingenuo e poco esperto mi fido e adesso mi ritrovo con l'Aprilia che rifiuta di sostituirmi il cerchio perchè ho superato i 1000 km, soglia oltre la quale difetti del genere non vengono riconosciuti.
Questo è quanto mi son sentito dire dal secondo conce a cui mi sono rivolto e che cercando di venirmi incontro mi ha proposto la soluzione del cerchio usato.
Se avessi percorso 30.000 km facendo un uso completo del mezzo quindi anche un pò di fuoristrada oltrechè dei bei viaggi carico di bagagli e magari in due, se la moto avesse segni di un utilizzo pesante potrei anche capire la risposta negativa di Aprilia, ma la moto è maniacalmente PERFETTA e con solo 5400 km!!!!!!!
Come farò a godermi una moto del genere con la paura di beccare una buca sulle nostre liscissime strade d'Italia?
In realtà non ho acquistato la moto presso questo conc. ma mi sono rivolto a lui dopo essermi stufato del trattamento del precedente!
La moto in realtà era pronta per fine novembre ma tra il matrimonio, un brutto incidente con l'auto e la sistemazione della nuova casa non ho mai trovato il tempo per andarla a ritirare.
Il discorso comunque è un altro, ho acquistato la capy sostituendola alla cara Peggy per avere una moto robusta, comoda potente e versatile con cui potessi affrontare lunghi viaggi o raggiungere comodamente il lavoro;
ho speso 9000 euro e dopo 1000 km mi ritrovo con una belva che a 60 all'ora vibra e saltella........permettete che la cosa non mi vada giù!
Faccio presente la cosa al conce dove tagliandavo la Peggy e mi viene risposto che le vibrazioni son causate dal motore e che scompariranno con la fine del rodaggio, cazzate!!!!!!
Fiducioso, ingenuo e poco esperto mi fido e adesso mi ritrovo con l'Aprilia che rifiuta di sostituirmi il cerchio perchè ho superato i 1000 km, soglia oltre la quale difetti del genere non vengono riconosciuti.
Questo è quanto mi son sentito dire dal secondo conce a cui mi sono rivolto e che cercando di venirmi incontro mi ha proposto la soluzione del cerchio usato.
Se avessi percorso 30.000 km facendo un uso completo del mezzo quindi anche un pò di fuoristrada oltrechè dei bei viaggi carico di bagagli e magari in due, se la moto avesse segni di un utilizzo pesante potrei anche capire la risposta negativa di Aprilia, ma la moto è maniacalmente PERFETTA e con solo 5400 km!!!!!!!
Come farò a godermi una moto del genere con la paura di beccare una buca sulle nostre liscissime strade d'Italia?
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Cavolo solo adesso questo post.....dunque io ho ritirato la CN RR a Ottobre e da quando l'ho presa tra gli 80 e i 60km/h saltella....anche il manubrio oscilla, fatto presente il tutto al conce dopo il primo tagliando sembrava andare bene ma non ci siamo....
ci sono 2 possibilità:
1 la moto è rimasta ferma parecchio tempo e forse le gomme.......
2 è un difetto della gomma in ogni caso e và sostituita.
A dire il vero il conce mi aveva detto che mi avrebbe fatto il cambio ma gli ho detto di voler fare ancora un pò di km, ora ne ha 2300, se riesco in primavera vorrei montare le Dunlop da strada poi da li si vedrà!!
ciao Paolo

1 la moto è rimasta ferma parecchio tempo e forse le gomme.......
2 è un difetto della gomma in ogni caso e và sostituita.
A dire il vero il conce mi aveva detto che mi avrebbe fatto il cambio ma gli ho detto di voler fare ancora un pò di km, ora ne ha 2300, se riesco in primavera vorrei montare le Dunlop da strada poi da li si vedrà!!
ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- oddiamine
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 111
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53
Quest'inverno vorrei smontare i cerchi per farli anodizzare neri (il trattamento originale s'è sbiancato tutto a causa di quei maledetti prodotti per idropulitrici). Quindi c'è bisogno di una tecnica particolare per rimontare i cerchi???alberto_alberti ha scritto:I dischi ed il mozzo sono simmetrici rispetto allsa mezzeria, il disassamento laterale è ottenuto mediante la campanutura del cerchio che non è centrata, quindi solo il cerchio e di conseguenza il pneumatico sono disassati