[AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
[AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Ciao Amici!
Ho un problema con la mia moto.
Gia estate precedente mi consimava intorno 7,5litri/100km (pensavo che devo fare la nuova mappatura). Questo inverno ho fatto tante modifice. Ho messo;
- filtro K&N
- LeoVince
- nuove candele Brisk
- ho spostato le bubine con i cavi Brecav
- ...
Qualche mese fa ho fatto anche TuneECU come ai tanti amici. A tutti consuma intorno 5,5-6,5litri/100km. Ma la mia consuma 10litri/100km!!!! Ho controllato tutti i contatti, ho pulito il filtro aria, ho guardato le bobine (prossima settimana metto nuove se per caso sara qualche miglioramento).
Ho provato TuneECU senza lambda e con lambda. Sempre stesso. Il consumo e altissimo. Ho notato che ai 4-5.000giri che sembra come che togliessi la eletricita. Oggi ho guardato le candele dopo 1.000km da quando gle ho cambiate e ho visto che sono molto nere (si vede che e troppa benzina nella moto). Anche dal scarico si sente tantissimi colpi perche e troppa benzina.
Ho un altro computer ECU. Pensate che sarebbe bene provarlo a cambiare? Inettori penso che danno troppa benzina. Possono essere loro il problema?
Aveva qualcuno qualche problema come il mio?
Ho un problema con la mia moto.
Gia estate precedente mi consimava intorno 7,5litri/100km (pensavo che devo fare la nuova mappatura). Questo inverno ho fatto tante modifice. Ho messo;
- filtro K&N
- LeoVince
- nuove candele Brisk
- ho spostato le bubine con i cavi Brecav
- ...
Qualche mese fa ho fatto anche TuneECU come ai tanti amici. A tutti consuma intorno 5,5-6,5litri/100km. Ma la mia consuma 10litri/100km!!!! Ho controllato tutti i contatti, ho pulito il filtro aria, ho guardato le bobine (prossima settimana metto nuove se per caso sara qualche miglioramento).
Ho provato TuneECU senza lambda e con lambda. Sempre stesso. Il consumo e altissimo. Ho notato che ai 4-5.000giri che sembra come che togliessi la eletricita. Oggi ho guardato le candele dopo 1.000km da quando gle ho cambiate e ho visto che sono molto nere (si vede che e troppa benzina nella moto). Anche dal scarico si sente tantissimi colpi perche e troppa benzina.
Ho un altro computer ECU. Pensate che sarebbe bene provarlo a cambiare? Inettori penso che danno troppa benzina. Possono essere loro il problema?
Aveva qualcuno qualche problema come il mio?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
CO abbiamo provato in piu diversi modi (con TuneECU), ma sempre consuma tanto. Un giorno ho anche fatto il test, ma era un po alto. Quale mappa hai tu ulla tua Caponord che hai some io i Leo e il K&N? Tu hai anche lambda? Come hai i numeri? Mi puoi fare un printscrin di diagnosi e test della tua quando e accesa?Giampaolo ha scritto:si se hai una altra EcU ed altri iniettori ......una prova la devi eseguire !
ma il CO come è regolato ?
Questa settimama provo a cambiare centralina e iniettori, ma se avete un altra idea fate mi sapere.
Provo a comprare un "injection cleaner" e a mettere in benzina?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Il CO a regolare abbiamo provato con la mappa con lambda cosi che era O2 sensore intorno 0,6V. Quello dovrebbe essere piu o meno ideale. Ma sempre la mia beve e beve,... piu dell propietario! 
Quale sensore da i dati quanta benzina deve mettere nell cilindro?
Alla vechia Caponord che avevo anni fa ho cambiato il sensore aria che era sull airbox, ma non ricordo che cosa era il problema che glo ho cambiato. Se non funziona, che cosa succede?

Quale sensore da i dati quanta benzina deve mettere nell cilindro?
Alla vechia Caponord che avevo anni fa ho cambiato il sensore aria che era sull airbox, ma non ricordo che cosa era il problema che glo ho cambiato. Se non funziona, che cosa succede?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 15:44
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Dal problema che dici e tutte le revisioni spiegate su AOTR mi sa che l'unica spiegazione che rimane è che (forse per utilizzare candele non originali) non ti sta segnando l'errore di una o due delle bobine.., quando arrivi tra 4.000 e 5.000 giri è normale che entri in crisi (ho girato ca. 1.000 km con due candele anziché quattro in queste condizioni e l'effetto era l'irregolarità dai 4.000 giri in su e una velocità molto bassa di regolazione a moto ferma + macchie nere nelle marmitte di quanto consumava di più di benzina).
Prova ad attaccare le candele originali e vedrai apparire gli errori nel cruscotto in posizione EFI.., e da lì verifica quali sono le bobine da cambiare.,
Spero ti sia utile questa info.,
Uly - Lamps!!!!
8)
Prova ad attaccare le candele originali e vedrai apparire gli errori nel cruscotto in posizione EFI.., e da lì verifica quali sono le bobine da cambiare.,
Spero ti sia utile questa info.,
Uly - Lamps!!!!
8)
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Ciao Miha,
cominciamo a controllare l'accensione:
un buon metodo per vedere se hai le bobine e le candele a posto è guardare il tempo di carica, cioè nello screenshot della moto di Gianpaolo guarda i 4 valori "Bobine di accensione" in alto a sinistra:

devono avee tutte e 4 lo stesso numero o differire di pochissimo, in questo caso la massima differenza è di 16us tra la prima e la terza.
Guarda le tue al minimo e a 4000prm e poi riferisci.
Ciao
cominciamo a controllare l'accensione:
un buon metodo per vedere se hai le bobine e le candele a posto è guardare il tempo di carica, cioè nello screenshot della moto di Gianpaolo guarda i 4 valori "Bobine di accensione" in alto a sinistra:

devono avee tutte e 4 lo stesso numero o differire di pochissimo, in questo caso la massima differenza è di 16us tra la prima e la terza.
Guarda le tue al minimo e a 4000prm e poi riferisci.
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Al minimo sono tutte uguali, ai 4.000 ti faccio sapere domani.mcr ha scritto:Ciao Miha,
cominciamo a controllare l'accensione:
un buon metodo per vedere se hai le bobine e le candele a posto è guardare il tempo di carica, cioè nello screenshot della moto di Gianpaolo guarda i 4 valori "Bobine di accensione" in alto a sinistra:
devono avee tutte e 4 lo stesso numero o differire di pochissimo, in questo caso la massima differenza è di 16us tra la prima e la terza.
Guarda le tue al minimo e a 4000prm e poi riferisci.
Ciao
"in questo caso la massima differenza è di 16us tra la prima e la terza" Ma deve essere sempre ai tutti i giri esatto di 16 la differenza?
Ma questo valore si riferisce al primario, il secundario non si puo misurare. Se la bubina non funziona, puo essere anche che qui scrive uguale tutto bene mi sembra a me.
Da questa foto vedo che anche Giampaolo ha la mappatura che non ha lambda.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Il valore indicato era un esempio per farti capire i numeri da vedere. Diciamo che se stanno dentro un 5% della durata del dwell (è il nome della durata della carica bobina) allora è tutto a posto.CapoMT ha scritto:in questo caso la massima differenza è di 16us tra la prima e la terza" Ma deve essere sempre ai tutti i giri esatto di 16 la differenza?
Ma questo valore si riferisce al primario, il secundario non si puo misurare. Se la bobina non funziona, puo essere anche che qui scrive uguale tutto bene mi sembra a me.
E' vero che si riferisce al primario, ma l'induttanza del primario è influenzata anche dall'induttanza del secondario. Se il secondario, fosse in corto, l'induttanza del primaria sarebbe + bassa e il tempo di carica più corto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Un paio di strane cose;
1. Che l 'accensione non funziona come dovrebbe e viene fornito durante l'operazione di coppie di cicli senza accensione, il carburante passa attraverso comunque.
2. Iniettori che non si chiudono completamente, c'è sempre un 3.5bar di pressione del carburante, ma e un po strano che tutti i due.
3. O è qualcosa meccanicamente sbagliato sulla moto, forse il sensore di posizione dell'albero motore non è nella giusta posizione e dopo lavora in ritardo in accensione.
4. Potrebbe anche essere il regolatore di pressione che va sui iniettori. Cosi mette troppa pressione. E fatto cosi che la pompa e sempre 4.5bar, e dopo la pressione di piu manda al tubo ritorno ancora una volta in serbatoio. E se ha troppo alta pressione nel iniettore e piu tempo aperto per lo stesso periodo e cosi una maggiore quantità benzina. Puo essere anche chiuso il tubo del ritorno.
Link per guardare le cose e;
http://www.caporider.com/bikeImages/nd/Chapter4.pdf
1. Che l 'accensione non funziona come dovrebbe e viene fornito durante l'operazione di coppie di cicli senza accensione, il carburante passa attraverso comunque.
2. Iniettori che non si chiudono completamente, c'è sempre un 3.5bar di pressione del carburante, ma e un po strano che tutti i due.
3. O è qualcosa meccanicamente sbagliato sulla moto, forse il sensore di posizione dell'albero motore non è nella giusta posizione e dopo lavora in ritardo in accensione.
4. Potrebbe anche essere il regolatore di pressione che va sui iniettori. Cosi mette troppa pressione. E fatto cosi che la pompa e sempre 4.5bar, e dopo la pressione di piu manda al tubo ritorno ancora una volta in serbatoio. E se ha troppo alta pressione nel iniettore e piu tempo aperto per lo stesso periodo e cosi una maggiore quantità benzina. Puo essere anche chiuso il tubo del ritorno.
Link per guardare le cose e;
http://www.caporider.com/bikeImages/nd/Chapter4.pdf
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Ieri ho controllato tutti i tubi se sono OK. Anche della benzina e risulta tutto OK. Ho cambiato sensore pressione e sempre e stessa cosa. Pensavo di cambiare anche i injetorri.
Qualche sugerimento per altre cose?
Qualche sugerimento per altre cose?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
IL ERRORE E SISTEMATO!
Ho cambiato anche i iniettori, centralina e tutto. Sempre stesso problema. Dopo ho visto che un cavo era un po dannieggiato e scappava eletricita. E un altra cosa sono le bobine che ho cambiato. 2 bobine non funzionavano (si vedeva eletricita su parte cavo candela e una bobina NUOVA non dava eletricita!
Adesso tutto bene con consumi su 5-6litri/100km.

Ho cambiato anche i iniettori, centralina e tutto. Sempre stesso problema. Dopo ho visto che un cavo era un po dannieggiato e scappava eletricita. E un altra cosa sono le bobine che ho cambiato. 2 bobine non funzionavano (si vedeva eletricita su parte cavo candela e una bobina NUOVA non dava eletricita!
Adesso tutto bene con consumi su 5-6litri/100km.

ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
CapoMT ha scritto:IL ERRORE E SISTEMATO!
Ho cambiato anche i iniettori, centralina e tutto. Sempre stesso problema. Dopo ho visto che un cavo era un po dannieggiato e scappava eletricita. E un altra cosa sono le bobine che ho cambiato. 2 bobine non funzionavano (si vedeva eletricita su parte cavo candela e una bobina NUOVA non dava eletricita!
Adesso tutto bene con consumi su 5-6litri/100km.




Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Non puoi credere, una ha funzionato ma non perfetto, altra ho cambiato con una nuova che non funzionava mi sono accorto dopo. Solo un po sbatteva, ma non sembravano le bobine!
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
Ora mi prenderò dell'ubriaco

continuo a leggere di Caponord con le Brisk che bruciano le bobine
Miha hai provato a verificare che l'ettrodo delle tue candele sia ancora perfettamente intatto??




continuo a leggere di Caponord con le Brisk che bruciano le bobine

Miha hai provato a verificare che l'ettrodo delle tue candele sia ancora perfettamente intatto??
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: [AIUTO] Problema con la Caponord - per specialisti!
In questo momento ho le NGK dentro, perche provavo anche quello. Ma le metto dentro le Brisk, quando smonto il serbatoio. Le Brisk abbiamo messo in alcune moto e non hanno dannegiato le bobine.Moma ha scritto:Ora mi prenderò dell'ubriaco![]()
![]()
![]()
continuo a leggere di Caponord con le Brisk che bruciano le bobine
Miha hai provato a verificare che l'ettrodo delle tue candele sia ancora perfettamente intatto??
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

