temperature motore

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
escoditti
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:29
Moto: aprilia etv 1000 2001
Tel: 3483434509
Località: Bari/Roma

Re: temperature motore

Messaggio da escoditti »

....ma le parti basse ridotte come uova sode d'estate sì, però........ :salta: :salta: :salta: :salta:
Ma llla nostra si perdona tutto.........è una tipa calda, si sa........ 8)
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: temperature motore

Messaggio da Sting AB »

escoditti ha scritto:....ma le parti basse ridotte come uova sode d'estate sì, però........ :salta: :salta: :salta: :salta:
Ma llla nostra si perdona tutto.........è una tipa calda, si sa........ 8)
le parti basse ti si cuociono solo se hai la sella originale o ribassata, c'è poca imbottitura soprattutto in quella ribassata, se metti la sella pilota della RR (cioè la rialzata) non senti nulla e mantieni i gioiellini di famiglia al fresco 8)
P.s.: e cmq non bisogna mai dimenticare di mettere bene il "gonnellino" in gomma davanti al cilindro posteriore, quello che la sella deve agganciare e tenere alla giusta altezza, se quello non è ben agganciato alla prima buca scende, scopre il cilindro e ti arriva molto più calore...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: temperature motore

Messaggio da motoman64 »

lo,lo'............................ma in piena estate x andare al mare ,voi che fate ?.........................sono perferttamente d'accordo x la sicurezza.........................vabbe siamo fuori tema.......................oggi ho smontato tutta la cn, x poi riverniciare il tutto......................si ha una sola ventola, se ne possono mettere due?.....................tutti i cavi sono in ottimo stato,anche se sentivo un po puzza di benzina quando ci stavo sopra.........................i due cilindri sono immacolati,tranne il primo(dietro) ha sulla guarnizione coperchio valvole qualche trasudamento di olio,ma solo la parte verso la sella,mentre il davanti e pulito.............................poi sta moto l'aria x l'airbox dove la prende........................abituato sulla jap che veniva direttamente dal musetto, questa invece ha le prese dietro il canotto di sterzo :azz: ...............non era meglio se prendeva aria da davanti............cosi' respira solo aria ......calda.................o mi sbaglio?...................
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: temperature motore

Messaggio da motoman64 »

allora.....................si effettivamente la ventola non parte quasi mai,temperatura in marcia su 74/80.......................il rumore che sentivo erano(tolti) i parasassi del radiatore olio e dell'acqua............la puzza della benza che sentivo proviene dal tappo rifornimento,misa' che e ora di cambiare la guarnizione, anche se mi sembra strano :o :o :o :o :o ...............ci sto prendendo mano e mi sto divertendo.................anche se poi mi sverniciano sui rettilinei.................. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: temperature motore

Messaggio da mcr »

motoman64 ha scritto:.la puzza della benza che sentivo proviene dal tappo rifornimento,misa' che e ora di cambiare la guarnizione,
Prova a passarci sopra uno straccio imbevuto di trielina. L'ammorbidisce e toglie lo strato secco.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
angelota
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
Località: Taranto

Re: temperature motore

Messaggio da angelota »

La puzza di benz.... :nono: :nono:
hai controllato gli innesti rapidi??
Avatar utente
supertenere
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 15:53
Località: TERMOLI (CB)

Re: temperature motore

Messaggio da supertenere »

quoto angelota per la puzza di benzina.
per la temperatura di intervento della ventola la puoi modificare con tuneecu se proprio ne senti il bisogno.
CHE MONDO SAREBBE SENZA CAPONORD
luca.digennaro77@yahoo.it
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: temperature motore

Messaggio da motoman64 »

si avevo gia' controllato , gli innesti non perdono.......................in pratica esce un po di puzza dal tappo del serbatoio,che poi lo fa solo quando accellero tanto oppure in frenata...................in marcia normale non si sente.....................x la ventola ........solo mi sembrava strano che partisse cosi' tardi.......x adesso va bene cosi.......poi vedremo.......grazie a tutti x i consigli.... stamattina provo con il sistema di mcr con la trielina..............poi vi faccio sapere.............................. :) :)
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: temperature motore

Messaggio da GheGhe »

Controlla anche i due tubicini di sfiato del serbatoio.... se sono intasati o occlusi.... :roll:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”