ElBuitre ha scritto:
Ragazzi, vediamo un attimo di crescere........personalmente quelli che mettono la targa orizzontale e ne conosco molti....mi stanno pesantemente sullle balle!!!! Non tanto per il fatto che, a me motociclista dellla domenica desideroso di una tranquilla uscita in moto venga superato sul rettilineo o sui tornanti con tanto di spostamento d'aria,da questi IDIOTI missilistici,che pensano di godere di immunita'!!! E allora quando vengono fermati,multati e sequestrata loro la moto,ne sono felicissimo.
Questo lo dici solo per invidia in quanto sei un fermone
ElBuitre ha scritto:
Se i fari non sono omologati, idem come sopra e non dire che non lo sapevi..perchè lo sapevi,lo sapevi.....pero' è cosi figa la moto con le luci bianche..... e di nuovo lo ripigli giustamente nel c+++.
O GIALLE
ElBuitre ha scritto:
E in ultimo e non per ultimo, un rigraziamento alle forze dell'ordine che comunque si pensi, sono li per tutelarci, come quando in caso di incidente la prima cosa che si fa', è chiamare la polizia mettendo poi a verbale eventuali magagne della contro parte..........luci,frecce,telefonino,semaforo,velocita'........... E' come il cane che si morde la coda!
Lamps
Ruffianooooooooooooo
Ti conosco da circa trenta anni e non mi ero mai accorto che eri dotato di un così alto senso di autocritica
vedo solo ora e vi lascio le mie conoscenze a riguardo ragazzi :
in realtà se si monta portatarga aftermarket senza catarifrangente e l'inclinazione non rispetta i massimo 30° è previsto dal Codice della Strada e Regolamento il sequestro del libretto immediato , la revisione obbligatoria in motorizzazione dove ti guardano poi tutto e 380 € di multa
capitato anno scorso a ben 5 persone che conosco in posti diversi e regioni differenti , ovvio dipende da chi ti ferma dove ti ferma ecc
posso aggiungere che parlando con agenti di polizia mentre facevo reperibilità lavorativa l'anno scorso in piena stagione motociclistica e mentre eravam li proprio per un pazzo schiantatosi in moto mi dicevano comunque in caso di controllo e sanzione proprio per quello di non firmare nessuna contravvenzione in tal senso se la misurazione angolo inclinazione vien fatta lungo la strada a ca**o , per esser certi dell'inclinazione devon chiamare furgone con piano certificato per revisioni se non lo fanno firmate solo per presa visione e fate ricorso
da me in Piemonte controllan molto peraltro per queste cose infatti sulla Tuono montavo si portatarga Evotech ma bello diritto e con catarifrangente a norma
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
io tanto per pararmi le ho tolto le lampade allo xeno ..che ho già donato al mio amico caponordista di Palau..., e domani monterò le lampade H4 PHILIPS XP 8) si sa mai.... non conosco ancora le abitudini dei tutori dell'ordine Celtici !!!!
ElBuitre ha scritto:Ragazzi, vediamo un attimo di crescere........personalmente quelli che mettono la targa orizzontale e ne conosco molti....mi stanno pesantemente sullle balle!!!! Non tanto per il fatto che, a me motociclista dellla domenica desideroso di una tranquilla uscita in moto venga superato sul rettilineo o sui tornanti con tanto di spostamento d'aria,da questi IDIOTI missilistici,che pensano di godere di immunita'!!! E allora quando vengono fermati,multati e sequestrata loro la moto,ne sono felicissimo. E' IL MINIMO, perche' sicuramente si saranno salvate vite umane.!!!! (ricordiamoci che il trucchetto della targa è anche un espediente per scippatori e rapinatori e che tra le potenziali vittime ci potrebbero essere anche qualcuno a noi caro!!) Poi di che cosa stiamo parlando di gradi? Signori guardiamoci in faccia in ognuno di noi esiste un Mr. Hyde....sta proprio a noi ricacciare indietro il barbaro subconscio!!! La targa deve stare come esce di fabbrica, e non sistemata ad esigenza, del tipo ho montato un porta targa al carbonio, beh, chi se ne frega,la targa è fuori norma e se ti fermano lo prendi nel c+++ giustamente ,e senza tanti perchè!! Se i fari non sono omologati, idem come sopra e non dire che non lo sapevi..perchè lo sapevi,lo sapevi.....pero' è cosi figa la moto con le luci bianche.....e di nuovo lo ripigli giustamente nel c+++. Sorpassi la fila ferma al semaforo perche' dici cosi' snellisco il traffico, NO!!!!hai guidato contro mano e devi essere sodomizzato un'altra volta !!!(e confesso lo faccio anche io!) senza dare di testa, asserendo idiozie del tipo quel vigile si è svegliato male,oppure al poliziotto la moglie mette le corna......il poveretto, avrebbe ben altro a cui pensare che rifilare una multa mirata all'idiota di turno!!!Ed è solo un misero tentativo di auto convincimento pensare di essere vittima del sistema (de che?) Quello che purtroppo CI manca è una vera cultura motociclistica dovuta anche al non insegnamento serio,del codice nelle scuole, gli allegri ragazzotti che scorrazzano sugli scoooters, sorpassandoti a destra, non fermandosi al rosso, non portando il casco o tenendolo slacciato, saranno loro,i motociclisti di domani......quindi quello che manca è una formazione di base, con annnessa ESEMPLARE eventuale sanzione, il piu' delle volte pagata dall'acccondiscendente genitore, imprecante con le zelanti forze dell'ordine!!!Poi si legge sui giornali dell'ennnesimo fatto di cronaca di ragazzo 14 enne deceduto in un incidente stradale mentre sorpassava contro mano!!! E cosi', doppio danno, una giovane vita spezzata e l'eterno rimorso del conducente della contro parte........Ma si puo'??? L'altro giorno mi sono auto esaminato alla guida...ho guidato normalmente nel traffico, e mi sono auto diagnosticato almeno 3 o 4 infrazioni, ora voi fatevi un attimo un esame di coscienza.....!!!!Se poi aggiungiamo allo stile di guida, anche varie ed eventuali ritocchi,ecco che poi non siamo cosi' lontani da quei ragazzotti!!!Vi ricordo che le modifiche non omologate, sono un pretesto valido per le assicurazioni in caso di risarcimento per rifarsi su di voi IN SOLIDO!!!! Non sta' a noi a decretare se una legge, sia effettivamente diciamo valida, siamo SOLO tenuti ad osservarla!!! La legge non va' INTERPRETATA, ma va' applicata.LEX DURA LEX SED LEX!!!!E in ultimo e non per ultimo, un rigraziamento alle forze dell'ordine che comunque si pensi, sono li per tutelarci, come quando in caso di incidente la prima cosa che si fa', è chiamare la polizia mettendo poi a verbale eventuali magagne della contro parte..........luci,frecce,telefonino,semaforo,velocita'........... E' come il cane che si morde la coda!
Lamps
Ciao a tutti.
Leggendo tra le righe ho l'impressione di non essere riuscito a far comprendere bene il punto di vista del mio post precedente e di questo mi dispiaccio. quindi vorrei puntualizzare che:
1 - In riferimento alle prime due righe che riguardavano esclusivamente l'episodio con la clamorosa smentita
dell' "insindacabile giudizio" , intendevo solo solo fare una battuta di spirito, tipo la classica " arbitro cornuto" per la quale normalmente nessuno si straccia le vesti.
2 - Ho il massimo rispetto per la categoria dei tutori dell'ordine senza la quale vigerebbe l'anarchia. Nonostante questo però, in ogni ambito della società avviene che vi siano delle individualità che tendono a praticare la propria autorità in maniera discutibile. pensiamo all'ambiente di lavoro, allo sport, alla scuola (purtroppo anche a quella materna), al clero, alla politica ecc... . Quindi possiamo escludere che la categoria dei tutori dell'ordine sia immune da queste individualità ?
Sono convinto che 9 volte su 10 il buon senso venga impiegato ma 1 su 10 forse no ed è questa che quando capitasse a noi ci farebbe girare le eliche.
3 - Chi tarocca la moto è certamente consapevole dei rischi che incontra e deve mettere nel conto di poter incorrere in
sanzioni salate. Andare però a cavillare ad esempio sui 2-3 gradi in più di inclinazione della targa lo trovo inopportuno perchè, col BUON SENSO si capirebbe benissimo che l'intenzione non è quella di fregare gli autovelox. Penso che sia stato proprio il buon senso dell'agente a ad evitare di applicare la sanzione. Ma allora, visto che 30° , piuttosto che 45° o 60° si
valutano sufficientemente bene anche ad occhio, perchè tirare fuori il goniometro ?
A tale proposto voglio ricordare che sfilare le forcelle, avere le le sospensioni esauste, montare i biscottini corti sul mono psteriore, caricare borse sull'avantreno, ecc... , modifica l'inclinazione della targa di quei pochi gradi che possono fare la differenza.
4) - Per quanto riguarda l'episodio della contestazione riguardante la guida in contromano di cui parlavo, certamente, se inquadriamo correttamente la situazione descritta, la manovra è stata sanzionata in modo estremo e vorrei dire "Talebano".
Per questo mi viene da ipotizzare ua scarsa serenità di giudizio da parte dell'agente della stradale.
Un conto è è superare un paio di vetture per fermarsi sulla linea del semaforo, un altro è sorpassare una vera colonna dove, se vi sono agenti a regolare il flusso, solitamente segnalano ai motociclisti di scorrere via per anticipare lo smaltimento della coda stessa. Non dimentichiamo che una moto ingombra in lunghezza quasi quanto una vettura e di moto ne girano parecchie.
Per concludere quindi, concordo pienamente con chi detesta i comportamenti spericolati o maleducati, alla guida così come in tutte le situazioni ma se a chi guida viene chiesto di usare il buon senso e l' educazione (almeno stradale), altrettanto deve essere da parte di ogni tutore dell'ordine. Vi lascio con tre video da guardare in sequenza, il primo dei quali si è ripetuto uguale-uguale davanti miei occhi oggi pomeriggio.
...Sinceramente non credevo che l'inclinazione del portatarga fosse cosi accentuata da essere al limite della contravvenzione , sapevo che i furbi con le "supebike con fari" montano targhe quasi dritte e li sinceramente ci stà proprio multa e sequestro ( ma perchè poi le montano tanto per loro la strada è una pista e tu con l'endurone sei solo un rompi che gli fai perdere 2 decimi di secondo nella tratta casa -bar degli smanettoni... ). Anche perchè è dal 2006 che lo monto ( praticamente da quando ho la Capo) e di collaudi e posti di blocco ne ho passati in 60000 km e 5 anni ....e mai neanche un accenno a sanzioni....Per i faretti non posso che fare il MEA CULPA nel momento che il poliziotto o carabiniere o vigile urbano un pò più zelante ( o con le palle un pò più girate contro noi motociclisti) mi elevi una contravvenzione (o peggio un sequestro).....
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Optimus Prime ha scritto:vedo solo ora e vi lascio le mie conoscenze a riguardo ragazzi :
in realtà se si monta portatarga aftermarket senza catarifrangente e l'inclinazione non rispetta i massimo 30° è previsto dal Codice della Strada e Regolamento il sequestro del libretto immediato , la revisione obbligatoria in motorizzazione dove ti guardano poi tutto e 380 € di multa
capitato anno scorso a ben 5 persone che conosco in posti diversi e regioni differenti , ovvio dipende da chi ti ferma dove ti ferma ecc
posso aggiungere che parlando con agenti di polizia mentre facevo reperibilità lavorativa l'anno scorso in piena stagione motociclistica e mentre eravam li proprio per un pazzo schiantatosi in moto mi dicevano comunque in caso di controllo e sanzione proprio per quello di non firmare nessuna contravvenzione in tal senso se la misurazione angolo inclinazione vien fatta lungo la strada a ca**o , per esser certi dell'inclinazione devon chiamare furgone con piano certificato per revisioni se non lo fanno firmate solo per presa visione e fate ricorso
da me in Piemonte controllan molto peraltro per queste cose infatti sulla Tuono montavo si portatarga Evotech ma bello diritto e con catarifrangente a norma
Attenzione!!!!
Se la memoria non mi inganna, se non si firma il verbale, poi non è possibile fare ricorso.....tra le altre cose si può anche non ritirare, ma poi viene notificato a casa e i sessanta(60) giorni partono dal momento della contestazione e non dalla notifica!!!! Inoltre l'ente notificatore non dà un tempo massimo per la notifica stessa!!!!
Saluti
Gooblin
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"
Goobli appena lo sento on line mi informo da un amico motociclista di un altro forum che è nella stradale , può benissimo essere come dici tu
certamente il punto che volevo sottolineare è di contestare la cosidetta misurazione a ca22o fatta con la bolla in mezzo a una strada , credo si sia capito
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Giampaolo ha scritto: io tanto per pararmi le ho tolto le lampade allo xeno ..che ho già donato al mio amico caponordista di Palau..., e domani monterò le lampade H4 PHILIPS XP 8) si sa mai.... non conosco ancora le abitudini dei tutori dell'ordine Celtici !!!!
anche io le ho avute per una stagione sulla Tuono due anni fà poi per evitare rischi inutili le ho tolte e son ancora li nella scatola a fare nulla
riguardo gli impianti xenon ovviamente sappiam tutti che sulle moto sono ovviamente fuorilegge in quanto le stesse non hanno ne fari autolivellanti ne lavafari vero ? a ora solo la nuova carissima BMW da turismo ha un faro xenon autolivellante costituito da due parabole che si riflettono tra loro il fascio di luce ...................
però ecco su quello ho notato negli ultimi 3 anni sono meno accaniti ............ e dico meno male visto quante volte che siamo in giro le auto non ci vedono almeno può esser un tentativo di salvarci la pelle
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Optimus Prime ha scritto:Goobli appena lo sento on line mi informo da un amico motociclista di un altro forum che è nella stradale , può benissimo essere come dici tu
certamente il punto che volevo sottolineare è di contestare la cosidetta misurazione a ca22o fatta con la bolla in mezzo a una strada , credo si sia capito
8) Straquoto la misurazione fatta a capocchia è poco professionale e sinceramente può indurre a innumerevoli dubbi, quindi giustamente da contestare come dici tu!!!!
Salutissimi!!
Gooblin
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"
Io per non sbagliarmi non installa piu nulla sulla mia moto che non sia rigorosamente omologato per la circolazione sul suolo Italiano. E in Italia ci va ancora bene perche se d'Estate sbarcate il confine per l'Austria sicuramente vedrete le caserme della stradale con 5-6 moto italiane schierate che attendo che i proprietari paghino il verbale...
Meno Internet piu Cabernet Io sono grasso, tu sei brutto... Io posso dimagrire.... ma tu???
crazymarc ha scritto:Io per non sbagliarmi non installa piu nulla sulla mia moto che non sia rigorosamente omologato per la circolazione sul suolo Italiano.
Parlare di una qualunque cosa "omologata per la circolazione su suolo italiano" è una definizione, motociclisticamente, ma anche automobilisticamente parlando, perlomeno impropria se non rapportata ad uno specifico mezzo.
Ma come parlo ooooooooh!
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
crazymarc ha scritto:Io per non sbagliarmi non installa piu nulla sulla mia moto che non sia rigorosamente omologato per la circolazione sul suolo Italiano.
Parlare di una qualunque cosa "omologata per la circolazione su suolo italiano" è una definizione, motociclisticamente, ma anche automobilisticamente parlando, perlomeno impropria se non rapportata ad uno specifico mezzo.
Ma come parlo ooooooooh!
Non ho capito una mazza....
Che volevi dire.... ???
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
crazymarc ha scritto:Io per non sbagliarmi non installa piu nulla sulla mia moto che non sia rigorosamente omologato per la circolazione sul suolo Italiano.
Parlare di una qualunque cosa "omologata per la circolazione su suolo italiano" è una definizione, motociclisticamente, ma anche automobilisticamente parlando, perlomeno impropria se non rapportata ad uno specifico mezzo.
Ma come parlo ooooooooh!
Non ho capito una mazza....
Che volevi dire.... ???
Sai che novità!
Se mi telefoni te lo spiego
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Giampaolo ha scritto: io tanto per pararmi le ho tolto le lampade allo xeno ..che ho già donato al mio amico caponordista di Palau..., e domani monterò le lampade H4 PHILIPS XP 8) si sa mai.... non conosco ancora le abitudini dei tutori dell'ordine Celtici !!!!
Fatta anche io la stessa identica cosa... e montate anche io le stesse lampade. Ma più che altro l'ho fatto perché andando in off avevo paura che si stroncassero le lampade bixenon.....
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km Pegaso Cube: 22.000km