Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

D@rione ha scritto:Aggiormanto: stamani ho sbudellato la moto, mi sono messo a cercare eventuali falsi contatti o masse... niente, tutto regolare. Ho acceso la moto, e ho fatto una misurazione, attaccando direttamente il tester all'uscita (positivo e negativo) del regolatore, ho registrato 15,6V in uscita, ricollegando il tutto alla batteria, 14,1. Ho misurato, seguendo le istruzioni, i tre fili giali provando con il tester in corrente alternata, a 200 segnavano 6,8 su tutti e tre i fili.... che ne pensate?
i 15,6V (forse anche troppi !!) misurati all'uscita del regolatore pongono una pietra tombale sul sospetto che lo statore (da cui arrivano i cablaggi "gialli") possa essere danneggiato. Però la caduta da 15,6 V a 14,1V sulla batteria (soprattutto se con collegamenti "rinnovati") mi sembra troppo.
Poi non ho capito "a 200 segnava 6,8" :roll: :roll: :roll:
La scala deve essere quella della Corrente Alternata e la misurazione, effettuata a due a due, ti deve dare nelle tre diverse combinazioni sempre un valore intorno ai 65/70 VCA

:hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Moma, prima di tutto GRAZIE per la tua risposta... lo sai, io sono una vera SCHIAPPA con l'elettronica, e già riuscire a usare il tester è una cosa esagerata per me. Praticamente io ho messo la ruzzola del tester sul "200" a corrente alternata.. e i valori misurati erano quelli che ti ho riportato... bohhh!!!
Anche a me è sembrato strano che i 15,6 in uscita dal regolatore poi fossero 14,2 sulla batteria, ma secondo te da cosa può dipendere?? Sto ricontrollando anche tutti i cablaggi di aggeggi vari tipo voltmetro, manopole riscaldate, faretti... ma scollegando tutti gli impianti il valore registrato era sempre quello, 14,2.... in compenso ora non mi fanno più i faretti :azz: :azz:
Ne sto uscendo matto!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

Ma a parte la ruzzola su 200 VAC :ridi:
il tester é digitale???
hai messo i due puntali su due (a caso) cavi gialli e acceso la moto?
Ovviamente il regolatore deve essere scollegato per questo test!!
E i Volts devono essere 70 circa ....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Doh!! Non posso scollegare il regolatore perché quando ho messo il mosfet ho siliconato i tre fili gialli al regolatore... l'unica cosa che posso fare è scollegarlo dalla batteria... va bene lo stesso? :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

D@rione ha scritto:Doh!! Non posso scollegare il regolatore perché quando ho messo il mosfet ho siliconato i tre fili gialli al regolatore... l'unica cosa che posso fare è scollegarlo dalla batteria... va bene lo stesso? :roll:
Deduco che hai intercettato i tre fili gialli in qualche altre parte del percorso...ma dove???
tuttavia la misurazione della alternata non va bene se c'é il regolatore collegato :nono:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

ai tre fili gialli ho tolto i connettori marroni e li ho collegati direttamente senza ulteriori spinotti. Dopodiché li ho messi direttamente al regolatore con dei faston e siliconato. Vorrà dire che li dissalderò, fo la misurazione, e poi li risaldo... ok?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

Ti ripeto,
se al regolatore hai 15V ciò dovrebbe escludere problemi allo statore :roll: :roll: :roll:
però se hai tempo (e voglia) di misurare per bene le tre fasi di alternata, l'unica soluzione é quella di dissaldare temporaneamente il cablaggio giallo e di misurare a regolatore staccato :hallo:
buon lavoro.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Lo facco lo faccio, voglio togliermi ogni dubbio. Tuttavia rimane il fatto che stamattina la misura era giusta, questa operazione la dovre fare quando i valori scendono ti pare? Cioè, secondo me ora i valori sono giusti, la cosa che mi fa imbestialire è che questi abbassamenti di tensione vanno e vengono, tipo ieri - ripeto - sono andato tutta la mattina a 14,2 e poi nel pomeriggio a 12,3. Ci ta che lo statore si comporti così? Cioè a volte fa e a volte no? Mi pare strano.....
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da plurimus »

Dario se hai problemi e voi una mano..... chiedi :wink: :wink:
magari se puoi arrivare fino a casa mia... un pò di aggeggi ci sono :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da plurimus »

D@rione ha scritto:Lo facco lo faccio, voglio togliermi ogni dubbio. Tuttavia rimane il fatto che stamattina la misura era giusta, questa operazione la dovre fare quando i valori scendono ti pare? Cioè, secondo me ora i valori sono giusti, la cosa che mi fa imbestialire è che questi abbassamenti di tensione vanno e vengono, tipo ieri - ripeto - sono andato tutta la mattina a 14,2 e poi nel pomeriggio a 12,3. Ci ta che lo statore si comporti così? Cioè a volte fa e a volte no? Mi pare strano.....
niente è strano sull'elettronica :evil: :evil:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

plurimus ha scritto:Dario se hai problemi e voi una mano..... chiedi :wink: :wink:
magari se puoi arrivare fino a casa mia... un pò di aggeggi ci sono :wink: :wink: :wink:
Grazie Pluri... ormai la moto è sbudellata nel mio garage, tranquillo che di aggeggi sono ben fornito. Se poi un sai che fare e vuoi passare una domenica pomeriggio a insudiciarti le mani, vieni pure!! Un mi pare il vero guarda!! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Altro aggiornamento. Fatta misurazione dello statore scollegando il regolatore di tensione. POrtata la moto a 4000 giri, come a manuale, tensione registrata in correne alternata, dai 65V ai 75V mano a mano che si saliva. Non mi resta che pensare che sia il regolatore, che dite? Anche perché due minuti prima di scollegarlo dal trifase alla batteria arrivavano 12,2V di corrente, moto accesa e tutte le luci spente.... E se fosse la batteria che sta mollando? Magari ha qulache elemento sminkiato, che ne so...
Si accettano idee.....
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

D@rione ha scritto:Lo facco lo faccio, voglio togliermi ogni dubbio. Tuttavia rimane il fatto che stamattina la misura era giusta, questa operazione la dovre fare quando i valori scendono ti pare? Cioè, secondo me ora i valori sono giusti, la cosa che mi fa imbestialire è che questi abbassamenti di tensione vanno e vengono, tipo ieri - ripeto - sono andato tutta la mattina a 14,2 e poi nel pomeriggio a 12,3. Ci ta che lo statore si comporti così? Cioè a volte fa e a volte no? Mi pare strano.....
Cmq dato che i sintomi sono esattamente identici a quelli di un utente CN non iscritto al forum e pure lui dotato di Mosfet :wink: dobbiamo capire se in qualche modo potrebbe essere un problema imputabile ad esso.... senza allarmismi!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

D@rione ha scritto:Altro aggiornamento. Fatta misurazione dello statore scollegando il regolatore di tensione. POrtata la moto a 4000 giri, come a manuale, tensione registrata in correne alternata, dai 65V ai 75V mano a mano che si saliva. Non mi resta che pensare che sia il regolatore, che dite? Anche perché due minuti prima di scollegarlo dal trifase alla batteria arrivavano 12,2V di corrente, moto accesa e tutte le luci spente.... E se fosse la batteria che sta mollando? Magari ha qulache elemento sminkiato, che ne so...
Si accettano idee.....
:oops: :oops: :oops: leggi quanto ti ho appena scritto! :ok:
lo statore é a posto...
...la batteria quanti anni ha?? e cmq anche una batteria priva di spunto sotto carica dell'impianto non ti dovrebbe far leggere quei valori.... gli indizi si spostano appunto sul regolatore!!
Ma chi ha detto che il Mosfet non si guasterebbe mai ?? :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Giampaolo »

Ciao a tutti !!! 8) collegamento " rubato a mia figlia al Nord " :lol:

Scollegare la batteria

Controllare la tensione d'uscita positiva ( o togliere il fusibile se lo avete messo al positivo ) del regolatore a mosfet, verificare la tensione.....non deve essere supperiore a 15 volt , (circa )

Con il tester sui poli della batteria leggere il valore......e ricollegare il positivo del regolatore verificando la tensione , ( di quanto varia ? passa dai 12, 5 della batteria senza alimentazione ai 14 ,8 con l'alimentazione del FH 0012 AA ?
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”