Caponord e autostrada

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

si si sono d'accordo che ciclisticamente è validissima ma questo non è in discussione.
Si parla di motore e del fatto che ai bassi e medi regimi va meno del GS, e questo mi par di capire che lo confermi anche tu, quindi siam tutti d'accordo.

Nessuno ha parlato di 'stare dietro ad un GS'....se uno sa guidare dietro ci sta eccome (e forse anche davanti), però il motore sotto spinge di meno, e questo è un dato oggettivo.
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da motoman64 »

ciao,mi intrometto nella discussione..............................e da circa 2 settimane che ho tra le mani il frullatore.............ehmmm la capo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: .............del 2007.....ho fatto solo 700 km,intorno casa.................... :o :o :o :o :o ..............perche in verita' mi era venuta un po' d'angoscia...(giuro che e vero)..............leggendo il forum..................vabbe' lo dico...............m'avete angosciato, chi non gli parte,chi rimane a piedi,chi se rompe il tubo benza,bobine e vai cosi'..................mi son detto ecco,pensavo di aver fatto un affare,invece ho preso una sola.........................vabbe' torniamo a noi..........................si e vero che sotto i 4000 e un po' vuota( buco intorno ai 3500,confermate?)....................pero' se apri cammina come un diavolo.................certo non e una sportiva............pero' ha un bel tiro................anche ciclisticamente,non e male.................e ha livello di pieghe...........................be' ho gia riempito le gomme da tutte e due i lati............veramente mi sto limitando,poiche con la sportiva metti il ginocchio a terra .qui si sta alti. e non mi rendo conto della piega effettiva.......pneumatici montati tourance, .............17/45..............freni scarsini...............ma devo ancora cambiare tutti i liquidi.................bho' che dire......................x essere un frullatore non e male :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

x i freni ti consiglio di montare le pastiglie Brembo sinterizzate, con poca spesa la frenata migliora notevolmente...rimane una frenata un po' spugnosa da moto da enduro, ma se tiri forte frena.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da D@rione »

Io ho sentito notevoli miglioramenti (soprattutto al posterioe) mettendo dischi e bastiglie braking... mammamia, ora sì che frena, ripeto, sopratutto al posteriore!!! :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Sting AB »

D@rione ha scritto:Io ho sentito notevoli miglioramenti (soprattutto al posterioe) mettendo dischi e bastiglie braking... mammamia, ora sì che frena, ripeto, sopratutto al posteriore!!! :ok:
Confermo, con kit dischi+pastiglie Braking netti miglioramenti e mai nessun effetto fading.
Riguardo ai dischi originali va bene mettere le pastiglie sinterizzate, ma okkio a non mettere quelle troppo dure tipo brembo rosse, ti durano di più ma in realtà se proprio non ci vai in pista freni molto meno perchè per funzionare a dovere devono essere molto calde...e in più consumano i dischi che è una bellezza e con l'umidità fischiano come il raglio di un asino :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da brucaliffo »

Sting AB ha scritto:
D@rione ha scritto:Io ho sentito notevoli miglioramenti (soprattutto al posterioe) mettendo dischi e bastiglie braking... mammamia, ora sì che frena, ripeto, sopratutto al posteriore!!! :ok:
Confermo, con kit dischi+pastiglie Braking netti miglioramenti e mai nessun effetto fading.
Riguardo ai dischi originali va bene mettere le pastiglie sinterizzate, ma okkio a non mettere quelle troppo dure tipo brembo rosse, ti durano di più ma in realtà se proprio non ci vai in pista freni molto meno perchè per funzionare a dovere devono essere molto calde...e in più consumano i dischi che è una bellezza e con l'umidità fischiano come il raglio di un asino :roll:
Infatti io uso le brembo rosse, così consumo i dischi originali più in fretta ed ho la scusa per comprare i braking :giullare:
Immagine
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da motoman64 »

ecco infatti volevo proprio dire che raglia quando frena....................vabbe dai............comprero' anchio braking........... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Loyd 82 »

Frullatore mi sembra un aggettivo azzeccato..

sicuramente la Caponord ha tanti pregi,ma per quanto riguarda erogazione e frenata,salvo modifiche,
non è certo paragonabile al gs 1200,forse al 1150 (pilota a parte).
la gs nuova è leggera ha un'erogazione perfetta e trasmissione a cardano quindi per una guida in percorsi
tortuosi di montagna,ha dei pregi notevoli soprattutto in staccata.

Tra i miei compagni biker ci sono tre ragazzi con il gs,siamo circa allo stesso livello di guida,ma con la mia capo euro 1 originale(corona 45,pignone?come originale direi)soffro molto nei tornanti anche larghi,sopratutto in salita.Il problema che quello che loro fanno in terza io lo debba fare ingranando anche la seconda,con conseguente perdita di tempo e metri.

Il motore strappa un pò in seconda e la terza bisogna ingranarla ad alti regimi,questo porta ad un'uso eccessivo del cambio (particolarità riscontrata anche nei test delle varie riviste).

Premetto che è questione di abitudine,le prime volte i gs vanno via,poi con la pratica,si tiene il passo
solamente sudando qualche camicia in più.Premetto anche che non ho mai provato altre Capo al di fuori della mia,
sono certo che con la vostra esperienza si potrebbe migliorare molto.quindi accetto consigli.
Se c'è qualche dottore che può provare la febbre alla mia moto,io dovrei essere a Zocca il prossimo mese,
ci fate un giro e mi dite se ha strani mali...
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da bikelink »

confermo la tua idea. con i rapporti originali e il pignone da 17 in montagna i tornanti non sono agevoli. penso che avrebbero dovuto meglio rapportare il cambio nei primi rapporti. con il 16 diventa pura goduria.. ma perdi nei lunghi trasferimenti autostradali un po' nei consumi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Loyd 82 »

bè potrei provare..
quindi pignone da 16 e corona da ?
tanto in autostrada non vado oltre i 140 km/h.

grazie per il consiglio..
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da D@rione »

bikelink ha scritto:confermo la tua idea. con i rapporti originali e il pignone da 17 in montagna i tornanti non sono agevoli. penso che avrebbero dovuto meglio rapportare il cambio nei primi rapporti. con il 16 diventa pura goduria.. ma perdi nei lunghi trasferimenti autostradali un po' nei consumi.
Esatto. Diverse volte è stato affrontato l'argomento, intendo sulle varie rapportature fra corona e pignone. Alla fine si torna lì, dipende tutto da uno che strade fa e che uso vuol fare della moto... dalel mie parti i trasferimenti in autostrada sono pressoché rari, noi ci buttiamo in stradine talvolta tortuose, spesso bianche, e quindi c'è bisogno di "coppia ai bassi"... ecco quindi che la maggior parte di noi toscani (per non dire tutti) montiamo pignone 16 e corona da 45. Se invece dovessi fare spesso autostrada monterei il 17 proprio perché mi rendo conto che con il 16, a 120 la moto è a 5000 giri e fa un bel po' di casino... meno male che l'autostrada la fo sì e no 3 volte l'anno!! Cmq.. con il 16... i gs in curva non vanno via.... 8) 8) 8)


OT
E con questo fanno 9000 messaggi!!! :salta: :salta: :salta: :salta:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

voi confondete la rapportatura con la curva di coppia: potete rapportarla come volete ma l'erogazione resta quella, certo con il 16 è più agevole tenerla su di giri e la guida in montagna migliora nettamente, ma l'erogazione un po' vuota fino a 6000 giri c'è e quella resta.
Anche io tengo il passo dei GS, ma x farlo devo entrare in curva a 6000giri (cosa peraltro fattibile visto che il freno motore è ben calibrato e permette una buona scorrevolezza anche con il motore che gira alto...cion un GS sarebbe già più difficile fare una cosa del genere) e uscire tenendo il motore fra i 6 e i 9mila...però questa è una guida da moto sportiva non da endurona, lo puoi fare ma non è propriamente la 'sua' guida.
Però c'è poco da fare, la coppia è quella, spostata in alto, e se la si vuole usare c'è da fare così.
Quindi consiglio senza dubbio il pignone da 16 x la montagna (e anche per il 90% delle restanti condizioni di guida, inclusa l'autostrada se la si fa con il passeggero e i bagagli) ma resta il fatto che se non si tiene il motore alto i GS scappano

PS: Loyd dov'è che giri te? Sei un frequentatore del bar del monte? Magari ci conosciamo...di che colore hai il CN?
Ultima modifica di rsvsteve il venerdì 22 aprile 2011, 9:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
motoman64
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 13:13
Località: pedaso(fm)

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da motoman64 »

ciao.invece del pignone piu' piccolo ci si mette la corona con piu' denti?.........chesso' 47...che vantaggi si trarrebbero?.....la catena non sarebbe meno stressata?...................parlo x esperienza su maxi da strada(hayabusa 17/43)..........che con il pignone da 16 le catene soffrivano molto................infatti con la seconda catena cio' fatto manco 15mila km................ossia un anno scarso..............poi son passato a 17/45 ............................ho essendo diversa tipologia ne risente meno?.......................
3281662213
ex suzuki hayabusa white pearl
ex capo 2007 white pearl
per adesso fz1 fazer 2008 lava red
motoman@libero.it
che mondo sarebbe senza due ruote?
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da D@rione »

Ragazzi cercate (usando la funzione cerca) i post dove ne abbiamo già parlato. Si rischia di ritirare fuori un argomento trattato e ritrattato!! :ok: :ok:
Se non sbaglio nella sez ciclistica c'è proprio un post dal titolo "quale rapportatura è meglio per la capo". Buona lettura.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da bluethunder »

Per tornare ai Braking (avevo montato dischi e pastiglie): mi ero trovato benissimo, con durata nettamente superiore alle originali Aprilia (e costi nettamente inferiori, il che non guasta :wink: )
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”