come promesso, ecco un piccolo resoconto....
Smontaggio ruota libera etv 1000 aprilia
Materiali occorrenti:
Pistola termica
Pistola pneumatica
Chiavi esagonali da 5/6 mm
Chiavi esagonali da 6/14 mm con attacco da ½”
Chiave dinamometrica
Bullone m22 passo 1,5
Barra filettata da 8mm passo 1,25
Chiave a bussola da 32mm
Pinze a becco a stringere
Martello
Frena filetti forte
Ermetic per guarnizione carter
Guarnizione carter
Stracci
Operazioni preliminari
1) Svuotare olio
2) Smontare serbatoio olio

3)

4) Smontare protezione serbatoio liquido refrigerante

5) Staccare spina cavi alternatore
6) Staccare spina sensore folle ( o smontare il sensore)
7) Liberare l’area davanti e in prossimita’ del carter lato volano
da cavi e tubi
8) Togliere tappo di plastica sul carter
9) Svitare la brugola/tappo da 6mm sul carter lato frizione che ci permettera’ di bloccare l’albero motore
10) Ora possiamo operare
Si parte
Svitare brugole carter ed iniziare ad estrarlo, bisogna vincere la forza magnetica del volano e la colla sulla guarnizione.
Tolto il carter avremo davanti il volano con la sua brugola da 14mm e le sei brugole da 6mm che gli tengono vincolata la rl.

A questo punto, togliamo una candela per poter far girare l’albero motore e trovare guardando dentro il foro lasciato libero dalla brugola/tappo da 6mm una delle due nicchie , dove avviteremo la barra filettata ( si deve fare la punta a v), a questo punto l’albero motore e’ bloccato.

Ripassiamo al volano, con la pistola pneumatica e l’inserto esagonale da 6mm ½”, allentiamo (solo un paio di giri) con molta attenzione le sei brugole da 6mm, sono bloccate con frena filetti forte.

Adesso “ attacchiamo” la brugola da 14mm ( anche lei bloccata da frena filetti), inserto esagonale da 14mm, chiave fissa/cric e un metro di tubo da ½” da usare come prolunga e anche lui via.

Con la pistola termica, scaldiamo per 5/10 min l’attacco del volano avvitiamo il bullone m22 (che fara’ da estrattore) usando sempre una leva e piano piano sentirete che cedera’, se si dovesse indurire
Troppo, scaldate un altro paio di minuti e proseguite.

Adesso fate attenzione perche’ il gruppo volano rl…..scotta

Una volta tolto il gruppo rl, rimangono a vista gli ingranaggi
Una volta freddato, finiamo di togliere le sei brugole e possiamo iniziare a scoppiare il tutto.

per estrarre senza fatica la r.l. Dalla flangia, basta stringere di un inezia il segeer che la tiene con un paio di pinze a punta
Scalettature sulla sede di presa della ruota libera
ciao