mappatura CN, quale meglio?
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
mappatura CN, quale meglio?
ragazzi una domanda: sulla mia CN catalitica (2006) ho montato i terminali originali 2001 (senza kat) ed ora la moto ha guadagnato qualcosina ai bassi e medi regimi (ma proprio poco poco), perdendo però in regolarità ai bassi (strappa di più).
Secondo voi sarebbe consigliabile caricare anche la mappatura della CN senza kat o è comunque meglio tenere la mia (che è la mappa più recente)?
Mi piacerebbe che guadagnasse qualcosa ai medi regimi, ma non voglio assolutamente aumentare i consumi.
Secondo voi sarebbe consigliabile caricare anche la mappatura della CN senza kat o è comunque meglio tenere la mia (che è la mappa più recente)?
Mi piacerebbe che guadagnasse qualcosa ai medi regimi, ma non voglio assolutamente aumentare i consumi.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: mappatura CN, quale meglio?
secondo me dovresti mettere quella prevista senza kat e magari la versione di Catfish
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: mappatura CN, quale meglio?
Bella domanda...
Secondo me non è come andare di mappa 2 con gli scarichi originali della Tuono...la Sagem della capo è molto meno evoluta e credo non faccia tanta differenza.
Fiore hai provato a sentirlo ?

Fiore hai provato a sentirlo ?
Paracarro zen
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: mappatura CN, quale meglio?
Stessa mia situazione pensavo che togliendo i cat. con le marmitte della 1 serie migliorasse in tiro come il primo modello ma come dice rvs steve c' è poca differenza.rsvsteve ha scritto:ragazzi una domanda: sulla mia CN catalitica (2006) ho montato i terminali originali 2001 (senza kat) ed ora la moto ha guadagnato qualcosina ai bassi e medi regimi (ma proprio poco poco), perdendo però in regolarità ai bassi (strappa di più).
Secondo voi sarebbe consigliabile caricare anche la mappatura della CN senza kat o è comunque meglio tenere la mia (che è la mappa più recente)?
Mi piacerebbe che guadagnasse qualcosa ai medi regimi, ma non voglio assolutamente aumentare i consumi.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: mappatura CN, quale meglio?
Beh certo che c'è poca differenza, anche senza marmitte il motore è mappato per essere un EURO 2.
Provate a mettere la mappa della versione EURO1 senza catalizzatori. Sicuramente un miglioramento lo sentirete. Se poi usate la mappa di Catfish il salto è notevole.
Provate a mettere la mappa della versione EURO1 senza catalizzatori. Sicuramente un miglioramento lo sentirete. Se poi usate la mappa di Catfish il salto è notevole.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: mappatura CN, quale meglio?
con la mappa 'no-kat' potrebbero aumentare i consumi? Perchè è vero che ai bassi non va una mappa ma è altrettanto vero che almeno consuma poco...
- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: mappatura CN, quale meglio?
Io ho una euro2 sulla quale ho montato le GPR GPE titanio non kat, ho notato un grandissimo miglioramento a tutti i regimi (praticamente un'altra moto) e consumi invariati, poi CapoMT mi ha installato una mappatura diversa (bisogna chiedere a lui quale) e la moto è migliorata in fluidità in basso, ha perso qualcosina ai medi ed è migliorata qualcosina agli alti regimi e mi sembra anche un tantino meno rumorosa, tutto sommato prima forse era più sanguigna, ma il bello della storia è che ora faccio i 18 km litro
l'ultimo pieno ho fatto 18,6
faccio presente che prima non ho mai fatto più di 15 km/l neanche se andavo in folle a motore spento.
Lamps.




Lamps.
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: mappatura CN, quale meglio?
io con la mia Euro 2 senza kat (marmitte 2001) faccio 16km/lt. di media (quindi a volte faccio 15, altre faccio 17, a seconda di come la uso....e se faccio autostrada faccio 13), però sono gli stessi consumi che facevo quando montavo i kat di serie, quindi non ho migliorato nulla.
Ora la mia domanda resta la stessa: volendo restare sulle mappe standard dell'Aprilia, meglio mettere la mappa 'euro1' o tenere la 'Euro2'?
A sentire MCR meglio mettere la Euro1, altre esperienze in merito?
P.S. LINOLEONE anche a te ha perso fluidità in basso montando i terminali senza kat?
Ora la mia domanda resta la stessa: volendo restare sulle mappe standard dell'Aprilia, meglio mettere la mappa 'euro1' o tenere la 'Euro2'?
A sentire MCR meglio mettere la Euro1, altre esperienze in merito?
P.S. LINOLEONE anche a te ha perso fluidità in basso montando i terminali senza kat?
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: mappatura CN, quale meglio?
Dipende molto da come ti piace l'erogazione, la mappa euro1 è molto più appuntita, sgorbutica ai bassi ma esplosiva ai medi e alti regimi, la euro2 toglie un po' di cattiveria a vantaggio della fluidità, nelle prestazioni pure la euro1 è più performante ma la euro2 è sicuramente più confortevole... a te la sceltarsvsteve ha scritto:...Ora la mia domanda resta la stessa: volendo restare sulle mappe standard dell'Aprilia, meglio mettere la mappa 'euro1' o tenere la 'Euro2'?
A sentire MCR meglio mettere la Euro1, altre esperienze in merito?
...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: mappatura CN, quale meglio?
grazie, è quello che volevo capire, allora mi terrò la Euro2.
Ultima modifica di rsvsteve il lunedì 9 maggio 2011, 14:35, modificato 1 volta in totale.
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: mappatura CN, quale meglio?
Io come fluidità ai bassi regimi 2500 2700 g/m non ho notato differenze a parte un po' di irregolarità tipo leggeri strappi a velocità costante che dopo i 3000 spariscono ma lo faceva anche prima con i cat montati prova con la mappatura euro 1 e facci sapere la differenza.rsvsteve ha scritto:io con la mia Euro 2 senza kat (marmitte 2001) faccio 16km/lt. di media (quindi a volte faccio 15, altre faccio 17, a seconda di come la uso....e se faccio autostrada faccio 13), però sono gli stessi consumi che facevo quando montavo i kat di serie, quindi non ho migliorato nulla.
Ora la mia domanda resta la stessa: volendo restare sulle mappe standard dell'Aprilia, meglio mettere la mappa 'euro1' o tenere la 'Euro2'?
A sentire MCR meglio mettere la Euro1, altre esperienze in merito?
P.S. LINOLEONE anche a te ha perso fluidità in basso montando i terminali senza kat?
a me personalmente però non piace la moto irregolare ai bassi e medi regimi perché quando giro ad es. per la città sentire la moto che scalcia non mi diverte.
Tuttavia non credo che si possa eliminare tale caratteristica alla caponord ma solo ridurlo con una adeguata messa a punto
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: mappatura CN, quale meglio?
La mia è euro2 con scarichi cat ed è abbastanza a punto, quando l'ho presa avevo ancora la vecchia mappatura (2003) poi l'ho aggiornata con l'ultima versione, a gas costante nessuno strappo anche a 2000 giri, ovviamente se voglio accellerare devo scalare altrimenti aprendo di colpo incomincia a strappare, ma con la mappa euro2 ultima versione i problemi a gas costante sono stati risolti e cmq la fluidità è miglioratalinoleone ha scritto: Io come fluidità ai bassi regimi 2500 2700 g/m non ho notato differenze a parte un po' di irregolarità tipo leggeri strappi a velocità costante che dopo i 3000 spariscono ma lo faceva anche prima con i cat montati prova con la mappatura euro 1 e facci sapere la differenza.
a me personalmente però non piace la moto irregolare ai bassi e medi regimi perché quando giro ad es. per la città sentire la moto che scalcia non mi diverte.
Tuttavia non credo che si possa eliminare tale caratteristica alla caponord ma solo ridurlo con una adeguata messa a punto

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: mappatura CN, quale meglio?
allora, seguendo il consiglio che mi hai dato ho tenuto la mappa Euro2 ed ho portato la moto da Fiore x regolare bene il Co., che è stato ingrassato un pelo in conseguenza della rimozione dei kat: ora ai bassi regimi gli strappi sono spariti, e riprendo in 6° marcia da 60km/h (con passeggero) senza strappo alcuno! Davvero un piacere guidarla ora
Permane la cronica 'stanchezza' da 4 a 6mila (diciamo che togliendo i kat c'è stato un miglioramento del 10%, non di più) ma ora è molto più 'bella' da guidare, sono contento

Permane la cronica 'stanchezza' da 4 a 6mila (diciamo che togliendo i kat c'è stato un miglioramento del 10%, non di più) ma ora è molto più 'bella' da guidare, sono contento

- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: mappatura CN, quale meglio?
Interessante, stesso mio anno, idem marmitte-Neo ha scritto:Io ho una euro2 sulla quale ho montato le GPR GPE titanio non kat, ho notato un grandissimo miglioramento a tutti i regimi (praticamente un'altra moto) e consumi invariati, poi CapoMT mi ha installato una mappatura diversa (bisogna chiedere a lui quale) e la moto è migliorata in fluidità in basso, ha perso qualcosina ai medi ed è migliorata qualcosina agli alti regimi e mi sembra anche un tantino meno rumorosa, tutto sommato prima forse era più sanguigna, ma il bello della storia è che ora faccio i 18 km litrol'ultimo pieno ho fatto 18,6
![]()
faccio presente che prima non ho mai fatto più di 15 km/l neanche se andavo in folle a motore spento.
![]()
Lamps.
Miha che gli hai mappatura hai messo???????

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: mappatura CN, quale meglio?
MilleKm ha scritto:Interessante, stesso mio anno, idem marmitte-Neo ha scritto:Io ho una euro2 sulla quale ho montato le GPR GPE titanio non kat, ho notato un grandissimo miglioramento a tutti i regimi (praticamente un'altra moto) e consumi invariati, poi CapoMT mi ha installato una mappatura diversa (bisogna chiedere a lui quale) e la moto è migliorata in fluidità in basso, ha perso qualcosina ai medi ed è migliorata qualcosina agli alti regimi e mi sembra anche un tantino meno rumorosa, tutto sommato prima forse era più sanguigna, ma il bello della storia è che ora faccio i 18 km litrol'ultimo pieno ho fatto 18,6
![]()
faccio presente che prima non ho mai fatto più di 15 km/l neanche se andavo in folle a motore spento.
![]()
Lamps.
Miha che gli hai mappatura hai messo???????
Questa gli ho messa;
Caponord with oxygen sensor 050429_catfish_map.hex
Domani gli metto quella nuova 050429_catfish2011.hex
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

